L’Intelligenza Artificiale Avanza: Governance in Ritardo

Adozione dell’AI in Crescita Prima della Governance

Un recente sondaggio ha rivelato un significativo divario tra la fiducia dei dirigenti aziendali nei sistemi di intelligenza artificiale e i livelli di governance attualmente in atto. Nonostante quasi tre quarti delle aziende abbiano integrato l’AI nelle loro iniziative, solo un terzo dispone di controlli responsabili per i modelli di AI attuali.

Risultati del Sondaggio

Il sondaggio ha coinvolto 975 leader C-suite in 21 paesi, condotto a marzo e aprile di quest’anno. I risultati mostrano che, sebbene molte organizzazioni abbiano principi per un’AI responsabile, mancano di enforcement. In media, le aziende hanno una governance forte solo in tre delle nove aree chiave, tra cui responsabilità, conformità e sicurezza.

Disparità tra Dirigenti e Consumatori

Il rapporto ha rivelato una disparità sostanziale tra il sentiment degli executive e quello dei consumatori riguardo al deployment dell’AI. In media, i consumatori si sono dimostrati due volte più preoccupati rispetto ai dirigenti C-suite riguardo all’aderenza ai principi di AI responsabile. Inoltre, il 14% dei CEO crede che i propri sistemi di AI operino in conformità alle normative, rispetto al 29% degli altri leader C-suite.

Le preoccupazioni riguardano anche la responsabilità delle organizzazioni per l’uso negativo dell’AI, con il 58% dei consumatori rispetto al 23% degli executive. Analogamente, il 52% dei consumatori è preoccupato per la non conformità alle politiche e normative sull’AI, rispetto al 23% degli executive.

Adottare Tecnologie Emergenti

Nonostante il divario nella governance, quasi tutti i dirigenti C-suite prevedono di adottare tecnologie AI emergenti entro il prossimo anno. In particolare, il 76% afferma di utilizzare o pianificare di utilizzare AI agentica, sebbene solo poco più della metà (56%) comprenda i rischi coinvolti.

Il mismatch è ancora maggiore in altre aree: l’88% delle organizzazioni utilizza strumenti di generazione di dati sintetici, ma solo il 55% è consapevole dei rischi associati.

Chiusura del Divario di Governance

Il rapporto sottolinea la necessità di chiudere questo divario per garantire un rollout efficace e sostenibile degli strumenti AI. È essenziale implementare strategie di AI responsabile per salvaguardare le operazioni.

Le preoccupazioni dei consumatori riguardo alla responsabilità dell’AI influenzano la fiducia nel marchio, ponendo i CEO al centro di queste discussioni. È fondamentale che i dirigenti affrontino queste questioni sviluppando strategie responsabili per mitigare i rischi dell’AI e siano trasparenti riguardo all’uso e alla protezione dell’AI da parte della loro organizzazione.

More Insights

AI Potente, Ma Senza Responsabilità è Destinata a Fallire

L'AI agentica sta rapidamente dominando le roadmap aziendali, promettendo decisioni più intelligenti ed efficienze avanzate. Tuttavia, senza una base adeguata per un'implementazione responsabile...

Governare l’IA: il ruolo fondamentale del Canada al G7

Il Primo Ministro canadese Mark Carney ha chiarito che la questione dell'intelligenza artificiale è una priorità per il paese negli anni a venire. Mentre il vertice del G7 si avvicina, l'AI sarà in...

L’Impatto della Legge UE sull’IA sulla Privacy dei Consumatori

Nel 2023, l'Unione Europea ha finalizzato il suo Atto sull'Intelligenza Artificiale, il primo regolamento completo al mondo per governare l'uso dell'IA da parte delle aziende. Questo atto, che entrerà...

La Nuova Legge sull’IA in Kazakistan: Un Approccio Umano al Futuro Digitale

Con il progetto di legge sull'intelligenza artificiale approvato a maggio, il Kazakistan sta segnalando la sua intenzione di regolamentare l'IA con un approccio incentrato sull'essere umano. Il paese...

Ingegneri AI e Ingegneri Responsabili: Innovazione e Etica a Confronto

L'intelligenza artificiale ha fatto esplodere le sue capacità, portando gli ingegneri dell'IA a essere in prima linea nell'innovazione. Tuttavia, questa potenza comporta responsabilità, e garantire...

AI Responsabile: Oltre il Buzzword

La dottoressa Anna Zeiter sottolinea che "l'IA responsabile non è solo un termine di moda, ma un imperativo fondamentale" per garantire la fiducia e la responsabilità nell'uso delle tecnologie...

Integrare l’IA rispettando la compliance

L'adozione dell'IA nelle aziende e nella produzione sta fallendo almeno due volte più spesso di quanto non abbia successo. Il Cloud Security Alliance (CSA) afferma che il problema reale è che le...

La preservazione dei dati nell’era dell’IA generativa

Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (GAI) sollevano preoccupazioni legali come la privacy dei dati e la sicurezza. È fondamentale che le organizzazioni stabiliscano politiche di...

Intelligenza Artificiale Responsabile: Principi e Vantaggi

Oggi, l'IA sta cambiando il nostro modo di vivere e lavorare, quindi è molto importante utilizzarla nel modo giusto. L'IA responsabile significa creare e utilizzare IA che sia equa, chiara e...