Categoria: Sécurité des données IA

La crisi della sicurezza dei dati nell’industria farmaceutica

L’industria farmaceutica si trova a un bivio pericoloso, con solo il 17% delle organizzazioni che ha implementato controlli automatici per prevenire la perdita di dati sensibili attraverso strumenti di intelligenza artificiale. Con l’83% delle aziende che operano senza le necessarie misure tecniche di protezione, la sicurezza dei dati è diventata una minaccia esistenziale per il vantaggio competitivo e la conformità normativa.

Read More »

Sicurezza e Conformità nell’Era degli Agenti AI

Gli agenti AI stanno rapidamente diventando fondamentali per le operazioni aziendali, influenzando come le aziende forniscono servizi e prendono decisioni. Questa trasformazione richiede una rivalutazione di come pensiamo al rischio, alla fiducia e al controllo.

Read More »

Governanza e Sicurezza dell’IA: Il Nuovo Ruolo del CISO

In un’intervista con Help Net Security, Aaron McCray, Field CISO di CDW, discute di come l’IA stia trasformando il ruolo del CISO da guardiano della sicurezza informatica a consigliere strategico sui rischi aziendali. Sottolinea l’importanza di sviluppare framework di governance per garantire un uso responsabile dell’IA all’interno delle organizzazioni.

Read More »

AI e Manifattura: Sicurezza e Compliance nella Nuova Era

L’integrazione dell’IA nelle operazioni quotidiane dei produttori sta portando a un aumento dell’innovazione e dei risparmi sui costi, ma senza misure di sicurezza e conformità adeguate, le aziende si espongono a rischi significativi. È fondamentale adottare un approccio proattivo alla governance dell’IA per garantire che la tecnologia funzioni a favore delle organizzazioni anziché contro di esse.

Read More »

Provenienza dei dati: la chiave per la governance dell’IA

L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è avvenuta in modo silenzioso e incrementale, ma ciò che preoccupa è l’assunzione di sicurezza che deriva dall’uso di modelli popolari. La vera linea di difesa non è la politica, ma la provenienza dei dati, che risponde a domande fondamentali sulla loro origine e trasformazione.

Read More »