Categoria: Consapevolezza sulla Regolamentazione dell’IA

Chiarimenti sulla GDPR per l’addestramento dell’AI

La recente guida della CNIL francese chiarisce che l’uso di dati personali provenienti da contenuti pubblici per l’addestramento dei modelli AI può essere legittimo sotto la base di interesse legittimo del GDPR, a condizione che vengano rispettate determinate condizioni. Tuttavia, rimangono irrisolti altri problemi normativi relativi al copyright e ai diritti sui database.

Read More »

Il lato oscuro della pornografia con cambio di volto

Con l’evoluzione della tecnologia AI, gli strumenti di face swap vengono sempre più sfruttati in modo dannoso, in particolare nella pornografia con scambi di volto. Questo articolo esplora le conseguenze etiche, emotive e legali di tale abuso, evidenziando anche come piattaforme come AdpexAI stiano stabilendo uno standard per un uso responsabile e etico di questa tecnologia.

Read More »

Innovazione Sovrana: L’Intelligenza Artificiale in Africa

L’Africa deve diventare l’architetto del proprio futuro nell’Intelligenza Artificiale, sviluppando quadri di governance inclusivi e riappropriandosi del controllo sui propri dati. È fondamentale adattare le tecnologie globali alle nostre realtà culturali e sociali, creando innovazioni sovrane che riflettano i valori e le aspirazioni africane.

Read More »

Obiettivi di Alfabetizzazione AI: Insegnamenti dal Progetto IDEA

All’inizio di quest’anno, le prime disposizioni del Regolamento sull’Intelligenza Artificiale (AI) dell’UE sono entrate in vigore. Sebbene si tratti di una legge dell’UE, la sua portata è globale: qualsiasi organizzazione che offre sistemi di IA agli utenti nell’UE deve soddisfare i requisiti del Regolamento.

Read More »

Guidare l’AI Responsabile nei Paesi Nordici

I leader nordici riconoscono l’intelligenza artificiale come una forza trasformativa che può migliorare la produttività e prendere decisioni più intelligenti. Tuttavia, sono anche consapevoli dei rischi associati, come la generazione di risultati inaffidabili e la protezione della privacy dei dati.

Read More »

L’apocalisse occupazionale dell’IA: una crisi imminente

Il più grande problema politico del prossimo decennio potrebbe essere l’ascesa dell’intelligenza artificiale e i milioni di posti di lavoro bianchi che minaccia di cancellare. Dario Amodei, CEO di Anthropic, ha avvertito che “l’IA potrebbe spazzare via metà di tutti i posti di lavoro bianchi di livello base”.

Read More »