Categoria: Innovation technologique IA

L’intelligenza artificiale come co-pilota del governo

La UAE ha annunciato che un Sistema Nazionale di Intelligenza Artificiale diventerà un membro non votante di tutte le federazioni e delle aziende governative, iniziando il prossimo anno. Questa iniziativa rappresenta una dichiarazione seria: la governance stessa è in fase di ripensamento, con l’intelligenza umana e artificiale che siederanno fianco a fianco al tavolo decisionale.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Innovazione Responsabile

L’ottimismo riguardo al potenziale dell’IA rimane forte, poiché può aiutare a identificare nuovi trattamenti per il Parkinson e migliorare la scoperta di farmaci. Tuttavia, è fondamentale trovare un equilibrio tra il potenziale umano e quello delle macchine, implementando regolamenti appropriati per promuovere sia l’innovazione che la responsabilità.

Read More »

Regolamentazione dell’IA a Hong Kong: Tra Sfide e Opportunità

Hong Kong non dispone attualmente di un quadro legislativo completo per l’intelligenza artificiale, ma sta sviluppando linee guida e regolamenti specifici per il settore. Nel 2024, l’Ufficio della Politica Digitale ha emesso un Quadro Etico per l’Intelligenza Artificiale che offre orientamenti volontari per l’uso responsabile delle tecnologie AI.

Read More »

Moratoria sull’AI: Impatti e Opportunità per la Sanità

Il Congresso sta valutando una proposta che potrebbe ristrutturare significativamente come l’intelligenza artificiale (AI) è regolata negli Stati Uniti. Se approvata, la legge imporrebbe un divieto di enforcement per la maggior parte delle leggi statali e locali che mirano ai sistemi di AI, creando incertezze per i fornitori di assistenza sanitaria.

Read More »

Regolamentazione e Innovazione: La Sfida del Settore Finanziario

Le aziende di servizi finanziari si trovano intrappolate tra regolamenti AI in rapida evoluzione che variano notevolmente da giurisdizione a giurisdizione, creando incubi di conformità che possono soffocare l’innovazione. Mentre l’atto sull’AI dell’UE impone multe fino a 35 milioni di euro per la non conformità, gli Stati Uniti adottano un approccio incentrato sulla crescita.

Read More »

Intelligenza Artificiale Etica e Inclusiva per l’India

Il CEO di IndiaAI, Abhishek Singh, ha dichiarato che il governo indiano sta sviluppando un approccio all’IA responsabile, sicuro e inclusivo, con un focus sull’uso di modelli di intelligenza artificiale fondati su dataset indiani. La metodologia di valutazione dell’IA, sviluppata in collaborazione con l’UNESCO, guiderà l’implementazione dell’IA in vari settori, come la sanità e l’agricoltura.

Read More »

Etica e Innovazione: Garantire l’Integrità dell’Intelligenza Artificiale in Malesia

L’Alleanza per una Comunità Sicura ha richiesto un quadro etico completo e regolamenti chiari per governare l’uso dell’intelligenza artificiale (IA), sottolineando la necessità di proteggere gli interessi pubblici. Il presidente Tan Sri Lee Lam Thye ha evidenziato l’urgenza di una collaborazione tra i responsabili politici, i leader tecnologici e la società civile per sviluppare quadri responsabili per l’IA.

Read More »