Categoria: Impact commercial de la régulation IA

Senato elimina il blocco sulle leggi sull’IA

Il Senato degli Stati Uniti ha votato 99-1 per rimuovere un provvedimento che avrebbe bloccato gli stati dalla regolamentazione dell’intelligenza artificiale per il prossimo decennio. Questo cambiamento è avvenuto dopo che la senatrice Marsha Blackburn ha abbandonato un compromesso precedentemente raggiunto con il senatore Ted Cruz.

Read More »

Regolamentazione e Innovazione: La Sfida del Settore Finanziario

Le aziende di servizi finanziari si trovano intrappolate tra regolamenti AI in rapida evoluzione che variano notevolmente da giurisdizione a giurisdizione, creando incubi di conformità che possono soffocare l’innovazione. Mentre l’atto sull’AI dell’UE impone multe fino a 35 milioni di euro per la non conformità, gli Stati Uniti adottano un approccio incentrato sulla crescita.

Read More »

Innovazione e Conformità nell’Era dell’IA

Le nuvole pubbliche sovrane sono fondamentali per garantire la conformità alla sovranità dei dati, assicurando che le informazioni siano gestite secondo le leggi locali. Il whitepaper di Microsoft e Core42 esplora come queste soluzioni possano contribuire a un futuro digitale sicuro e innovativo negli Emirati Arabi Uniti.

Read More »

AI Responsabile: Necessità Strategica per le Aziende

I principi filosofici e i dibattiti politici hanno dominato le discussioni sull’etica dell’IA, ma spesso non risuonano con i leader aziendali che guidano l’implementazione dell’IA. Dobbiamo ripensare l’etica dell’IA come un vantaggio strategico per le aziende che migliora la continuità e protegge la reputazione del marchio.

Read More »

Strategie per l’adeguamento all’AI Act dell’UE

L’Unione Europea ha compiuto un passo storico approvando l’AI Act, la prima regolamentazione completa al mondo sull’intelligenza artificiale. A partire da agosto 2024, l’AI Act è in vigore e la sua attuazione avverrà in fasi, imponendo obblighi significativi alle aziende che utilizzano o sviluppano sistemi di intelligenza artificiale.

Read More »