L’Intelligenza Artificiale Avanza: Governance in Ritardo

Adozione dell’AI in Crescita Prima della Governance

Un recente sondaggio ha rivelato un significativo divario tra la fiducia dei dirigenti aziendali nei sistemi di intelligenza artificiale e i livelli di governance attualmente in atto. Nonostante quasi tre quarti delle aziende abbiano integrato l’AI nelle loro iniziative, solo un terzo dispone di controlli responsabili per i modelli di AI attuali.

Risultati del Sondaggio

Il sondaggio ha coinvolto 975 leader C-suite in 21 paesi, condotto a marzo e aprile di quest’anno. I risultati mostrano che, sebbene molte organizzazioni abbiano principi per un’AI responsabile, mancano di enforcement. In media, le aziende hanno una governance forte solo in tre delle nove aree chiave, tra cui responsabilità, conformità e sicurezza.

Disparità tra Dirigenti e Consumatori

Il rapporto ha rivelato una disparità sostanziale tra il sentiment degli executive e quello dei consumatori riguardo al deployment dell’AI. In media, i consumatori si sono dimostrati due volte più preoccupati rispetto ai dirigenti C-suite riguardo all’aderenza ai principi di AI responsabile. Inoltre, il 14% dei CEO crede che i propri sistemi di AI operino in conformità alle normative, rispetto al 29% degli altri leader C-suite.

Le preoccupazioni riguardano anche la responsabilità delle organizzazioni per l’uso negativo dell’AI, con il 58% dei consumatori rispetto al 23% degli executive. Analogamente, il 52% dei consumatori è preoccupato per la non conformità alle politiche e normative sull’AI, rispetto al 23% degli executive.

Adottare Tecnologie Emergenti

Nonostante il divario nella governance, quasi tutti i dirigenti C-suite prevedono di adottare tecnologie AI emergenti entro il prossimo anno. In particolare, il 76% afferma di utilizzare o pianificare di utilizzare AI agentica, sebbene solo poco più della metà (56%) comprenda i rischi coinvolti.

Il mismatch è ancora maggiore in altre aree: l’88% delle organizzazioni utilizza strumenti di generazione di dati sintetici, ma solo il 55% è consapevole dei rischi associati.

Chiusura del Divario di Governance

Il rapporto sottolinea la necessità di chiudere questo divario per garantire un rollout efficace e sostenibile degli strumenti AI. È essenziale implementare strategie di AI responsabile per salvaguardare le operazioni.

Le preoccupazioni dei consumatori riguardo alla responsabilità dell’AI influenzano la fiducia nel marchio, ponendo i CEO al centro di queste discussioni. È fondamentale che i dirigenti affrontino queste questioni sviluppando strategie responsabili per mitigare i rischi dell’AI e siano trasparenti riguardo all’uso e alla protezione dell’AI da parte della loro organizzazione.

More Insights

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l'intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L'AI può...

L’evoluzione dell’AI agentica nel settore bancario

L'AI agentica si riferisce a sistemi autonomi progettati per prendere decisioni e compiere azioni con input umano limitato, trasformando le operazioni bancarie e migliorando l'esperienza del cliente...

Compliance AI: Fondamento per un’infrastruttura crypto scalabile

L'industria delle criptovalute sta affrontando sfide normative complesse, rendendo necessarie piattaforme con sistemi di compliance basati su AI. Questi sistemi non solo migliorano la gestione del...

Governanza dell’IA in ASEAN: un percorso sfidante ma promettente

L'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) sta adottando un approccio favorevole all'innovazione nell'intelligenza artificiale (IA) per avanzare verso un'economia digitale. Tuttavia...

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...