Rischi legali nell’export dell’IA: nuove sfide da affrontare

Mitigare il Rischio Legale nelle Esportazioni e Servizi di AI

Con l’entrata in vigore delle nuove aspettative di conformità dell’Amministrazione Trump, le aziende coinvolte nel settore dell’AI devono affrontare sfide significative. Il recente annuncio dell’Amministrazione riguardo a un cambiamento nell’approccio alle restrizioni sulla sicurezza nazionale relative ai chip AI e ai server rappresenta un punto di svolta.

Un Nuovo Approccio alle Esportazioni

L’Amministrazione ha segnalato il proprio sostegno alle esportazioni di commodities AI avanzati verso partner fidati in tutto il mondo. Tuttavia, questo viene accompagnato da nuovi e rigorosi requisiti di due diligence per le aziende che utilizzano questi articoli al di fuori degli Stati Uniti o che si affidano ai loro servizi.

Chi Deve Prestare Attenzione

Le aziende di grandi dimensioni, come gli hyperscalers e gli operatori di centri dati, devono essere consapevoli non solo di chi sono i loro clienti, ma anche delle attività pianificate dai loro clienti. È fondamentale che le aziende comprendano il contesto in cui operano e le implicazioni legali delle loro scelte.

Scopo dei Requisiti

Il webinar organizzato discute l’intento di questi requisiti e le best practices per garantirne la conformità. La necessità di un approccio integrato è evidente, poiché le aziende devono navigare in un ambiente normativo in continua evoluzione.

Dettagli del Webinar

Il webinar si svolgerà negli orari seguenti:

Stati Uniti
2:00 p.m. – 3:00 p.m. EDT
1:00 p.m. – 2:00 p.m. CDT
12:00 p.m. – 1:00 p.m. MDT
11:00 a.m. – 12:00 p.m. PDT

Europa
7:00 p.m. – 8:00 p.m. BST
8:00 p.m. – 9:00 p.m. CEST

Contatti e Maggiori Informazioni

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +1 312 701 7529.

Rimanere Aggiornati

È fondamentale per le aziende rimanere aggiornate sugli sviluppi nel campo dell’AI e delle esportazioni. Una comprensione approfondita delle normative e delle aspettative di conformità può fare la differenza nel garantire il successo e la legalità delle operazioni internazionali.

More Insights

Moratoria e Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco Politico

Un moratorio sulla regolamentazione statale dell'intelligenza artificiale (AI) sta suscitando sia critiche che apprezzamenti all'interno del Partito Repubblicano. Alcuni membri del Congresso, come la...

Sicurezza e Governance AI: La Nuova Frontiera di IBM

IBM ha lanciato nuove capacità software che integrano la sicurezza e la governance dell'IA, segnando quella che sostiene essere la prima soluzione unificata del settore per gestire i rischi dell'IA...

Intelligenza Artificiale e Etica: Costruire un Futuro Responsabile

Con l'aumento dell'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei processi decisionali critici, è fondamentale stabilire solide strutture di governance etica. Le piattaforme di governance IA agentiche...

Innovazione Sovrana: L’Intelligenza Artificiale in Africa

L'Africa deve diventare l'architetto del proprio futuro nell'Intelligenza Artificiale, sviluppando quadri di governance inclusivi e riappropriandosi del controllo sui propri dati. È fondamentale...

Dominare l’Intelligenza Artificiale e la Sovranità dei Dati

L'economia globale sta entrando in una fase di trasformazione senza precedenti, guidata dall'ascesa rapida dei dati e dell'intelligenza artificiale. Secondo un rapporto di Forrester, entro il 2028...

Etica dell’IA: La Visione di Papa Leone XIV

Il Papa Leo XIV è emerso come un punto focale per le discussioni globali sulla regolamentazione dell'IA, presentando una visione etica robusta adatta per l'era dell'intelligenza artificiale. Ha...

L’Intelligenza Artificiale sotto il Controllo: Il Ruolo Cruciale degli Stati

I legislatori statunitensi stanno considerando una moratoria che vieterebbe la regolamentazione dell'IA a livello statale per dieci anni, nel tentativo di accelerare lo sviluppo dell'IA negli Stati...

Governanza Responsabile dell’IA: La Soluzione di Wild Tech

Wild Tech ha lanciato una nuova piattaforma per aiutare le organizzazioni a ridurre la dispersione dell'IA e migliorare la governance dei dati. La soluzione, allineata a Microsoft, mira a promuovere...

Sicurezza e Governance nell’AI: La Rivoluzione degli Sistemi Agentici

IBM annuncia il primo software del settore per unire i team di sicurezza e governance dell'IA, fornendo una visione unificata del rischio aziendale. Le nuove capacità migliorano e integrano...