Il governo finalizzerà il quadro normativo sull’IA entro la fine di giugno
Un rapporto completo che delinea il quadro normativo proposto per l’ intelligenza artificiale (IA) in Malesia dovrebbe essere completato entro la fine di giugno. Il Ministro Digitale, Gobind Singh Deo, ha confermato che il National Artificial Intelligence Office (NAIO), istituito l’anno scorso sotto il Ministero Digitale, sta attualmente finalizzando il documento.
Obiettivi del Quadro Normativo
Il quadro servirà come base per l’approccio del paese alla regolamentazione dell’IA, abbracciando potenziali leggi, nuove regole o l’adozione di standard comuni.
“Le discussioni con gli stakeholder industriali sono in corso e sono già state presentate diverse opinioni. Spero che entro la fine di giugno avremo un rapporto dal NAIO che possa aiutare a delineare un percorso appropriato per la governance dell’IA in Malesia,” ha affermato Gobind durante il lancio del Programma di Sviluppo delle Capacità Professionali in Cybersecurity.
Importanza della Governance Solida
Gobind ha sottolineato che l’approccio del governo si concentrerà su una governance robusta e sulla coltivazione della fiducia pubblica nelle tecnologie digitali. “Nel mezzo di questa trasformazione digitale, i rischi sorgeranno inevitabilmente. Dobbiamo considerare con attenzione come garantire al meglio la fiducia pubblica nelle piattaforme digitali,” ha dichiarato.
Modello Normativo e Rischi Settoriali
Ha inoltre osservato che il modello normativo deve tenere conto dei rischi distintivi e delle caratteristiche di ciascun settore impattato dall’IA, date le sue ampie applicazioni in diversi settori.
Il governo malesiano si prepara quindi a stabilire un quadro normativo che non solo risponderà alle sfide attuali, ma garantirà anche un futuro in cui l’IA possa essere utilizzata in modo sicuro e responsabile.