Intelligenza Artificiale e Dispositivi Medici: Adempimenti Essenziali

Sbloccare la conformità: la Legge sull’IA e i dispositivi medici

La Legge sull’Intelligenza Artificiale (AIA)

Webinar di approfondimento

Questo webinar, ospitato da BSI Group e McDermott Will & Schulte, riunirà esperti legali, normativi e tecnici per fornire chiarezza su cosa significhi in pratica l’AIA. I partecipanti acquisiranno una chiara comprensione delle obbligazioni a cui sono soggetti gli sviluppatori di IA, i produttori e i gestori, oltre a considerazioni strategiche per i dispositivi legacy già presenti sul mercato.

Punti chiave della discussione

  • Definizioni chiave e aspetti di classificazione per i sistemi AI ad alto rischio
  • Obblighi di conformità per i dispositivi medici abilitati all’IA
  • Passi pratici per allinearsi alle aspettative su trasparenza, governance dei dati e supervisione umana
  • Preparazione per la certificazione e interazione con gli organi notificati
  • Opzioni per i dispositivi legacy e disposizioni di nonna

Chi dovrebbe partecipare

Questa sessione è progettata per i professionisti nei settori della tecnologia medica e della sanità, inclusi:

  • Produttori e fornitori di dispositivi medici
  • Leader in materia di normative e conformità
  • Innovatori dell’IA e sviluppatori tecnologici
  • Professionisti legali, di conformità e affari normativi
  • Ospedali e sistemi sanitari che implementano dispositivi medici abilitati all’IA

Perché partecipare

Con l’AIA ora in vigore, le aziende che entrano o operano nel mercato dell’UE devono agire rapidamente per adattarsi. Questa sessione fornirà le conoscenze e le linee guida pratiche per posizionare la propria organizzazione per la conformità, continuando a innovare con fiducia.

Per assicurarti un posto e preparare la tua azienda per il futuro della sanità abilitata all’IA, registrati ora.

More Insights

Collaborazione e Competizione nell’Intelligenza Artificiale

Il progetto Red Cell mira a sfidare le assunzioni e il pensiero di gruppo nel contesto delle politiche di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. L'era dell'intelligenza artificiale sta rimodellando il...

La nuova politica dell’IA in Pakistan: un futuro di innovazione e opportunità

Il Pakistan ha introdotto una politica nazionale ambiziosa per l'intelligenza artificiale, mirata a costruire un mercato domestico dell'IA da 2,7 miliardi di dollari in cinque anni. La politica si...

Governare l’etica dell’IA per un futuro sostenibile

La governance etica dell'IA è ora una priorità strategica che richiede il coinvolgimento attivo dei dirigenti e una collaborazione trasversale per garantire che i principi etici siano integrati in...

Strategie AI per l’Istruzione Superiore

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione superiore, migliorando le strategie didattiche e rafforzando la sicurezza fisica. Le istituzioni devono bilanciare sperimentazione ed...

Governare l’AI per un futuro sostenibile in Africa

L'intelligenza artificiale (IA) non è più solo appannaggio delle economie avanzate; sta gradualmente plasmando i servizi finanziari, l'agricoltura, l'istruzione e persino il governo in Africa. La...

Il Contraccolpo dell’Intelligenza Artificiale

La trasformazione economica dell'IA è iniziata, con aziende come IBM e Salesforce che hanno ridotto il personale grazie all'automazione. Tuttavia, l'adozione dell'IA solleverà questioni politiche...

Etica del lavoro digitale: responsabilità nell’era dell’IA

Il lavoro digitale sta diventando sempre più comune, ma sono state implementate poche regole ampiamente accettate per governarlo. La sfida principale per i leader è gestire l'implementazione e la...

Strumento Petri: Auditing AI Sicuro e Automatizzato

Anthropic ha lanciato Petri, uno strumento open source per l'audit della sicurezza dell'IA, progettato per testare automaticamente i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) per comportamenti...

L’armonia tra il Regolamento UE sull’IA e il GDPR

L'IA è la parola d'ordine onnipresente nel settore legale e l'Atto sull'IA dell'UE è uno dei principali argomenti di interesse per molti professionisti legali. Questo articolo esplora le interazioni...