Consiglio Rinnovato per un’Intelligenza Artificiale Sicura in Canada

Il Canada annuncia il rinnovamento del Consiglio consultivo sull’IA per promuovere un’IA sicura e responsabile

Il 6 marzo 2025, il Ministro dell’Innovazione, della Scienza e dell’Industria ha annunciato una serie di iniziative per supportare l’adozione responsabile e sicura dell’ intelligenza artificiale (IA). Tra queste iniziative troviamo:

Rinnovo del Consiglio consultivo sull’IA

Il Consiglio consultivo sull’Intelligenza Artificiale ha ricevuto un nuovo rinnovamento nella sua composizione, con l’obiettivo di riflettere le attuali sfide e opportunità nel campo dell’IA.

Gruppo consultivo sull’IA sicura e protetta

È stato lanciato un nuovo gruppo consultivo che fornirà consulenza al governo sui rischi associati ai sistemi di IA e sulle strategie per affrontarli.

Guida per i manager dei sistemi di IA

Verrà pubblicata una guida per i manager di sistemi di IA, che supporterà l’implementazione del Codice di Condotta Volontario sullo sviluppo responsabile e la gestione dei sistemi di IA generativa avanzata in Canada.

Impegno del governo canadese

Il governo canadese ha dichiarato di voler continuare a svolgere un ruolo di leadership nell’IA, sia a livello domestico che internazionale, impegnando 2,4 miliardi di dollari nel Budget 2024 per garantire il vantaggio dell’IA in Canada.

Le misure annunciate includono investimenti in capacità di calcolo e infrastruttura, accelerazione dell’adozione e distribuzione sicura e responsabile dell’IA e supporto ai lavoratori attraverso la formazione delle competenze.

Standard comuni e salvaguardie

Il Canada continua a partecipare a discussioni nazionali e internazionali per creare standard comuni e salvaguardie per i sistemi di IA generativa, compresa la partecipazione a conferenze internazionali sulla sicurezza dell’IA e contributi a rapporti pertinenti.

Considerazioni per le aziende

I clienti devono essere consapevoli dei diversi requisiti giurisdizionali quando implementano tecnologie legate all’IA nelle loro organizzazioni globali. Un approccio uniforme potrebbe non sempre essere praticabile.

Il governo canadese si impegna a garantire che i canadesi possano beneficiare dell’IA in modo sicuro e che le aziende la sviluppino responsabilmente. Le misure annunciate rappresentano un passo positivo verso la creazione di un ecosistema di IA che funzioni per il bene di tutti i canadesi.

More Insights

Regolamentazione dell’IA: verso un futuro più sicuro nel settore assicurativo

Il Chartered Insurance Institute (CII) ha richiesto chiari quadri di responsabilità e una strategia di competenze a livello settoriale per guidare l'uso dell'intelligenza artificiale (AI) nei servizi...

Regolamentazione dell’IA nel settore MedTech in APAC

La regolamentazione dell'intelligenza artificiale (AI) nella regione Asia-Pacifico è ancora agli inizi, principalmente governata da normative esistenti progettate per altre tecnologie. Nonostante ciò...

Sviluppi dell’Intelligenza Artificiale a New York: Cosa Sapere per il Futuro del Lavoro

Nel primo semestre del 2025, New York ha iniziato a regolare l'intelligenza artificiale (AI) a livello statale con l'introduzione di leggi per affrontare la discriminazione algoritmica, in particolare...

Gestire i Rischi dell’Intelligenza Artificiale: Un Approccio Strategico

L'articolo discute l'importanza della gestione dei rischi nell'intelligenza artificiale, evidenziando che il rischio AI può derivare da dati errati o da attacchi esterni. Utilizzare un framework di...

Comprendere l’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE

L'Unione Europea ha introdotto l'Artificial Intelligence Act (AI Act), una regolamentazione storica progettata per gestire i rischi e le opportunità delle tecnologie AI in Europa. Questo articolo...

Legge Fondamentale sull’IA in Corea: Un Nuovo Orizzonte Normativo

La Corea del Sud ha adottato la Legge di Base sull'Intelligenza Artificiale, diventando il primo mercato asiatico a stabilire un quadro normativo completo per l'IA. Questa legislazione avrà un impatto...

Intelligenza Artificiale e Regolamentazione: Preparati al Cambiamento

L'atto sull'IA dell'UE e il DORA stanno creando una nuova complessità per le entità finanziarie, richiedendo un approccio basato sul rischio. È fondamentale quantificare l'impatto finanziario delle...

Regolamentare l’IA: Sfide e Opportunità nell’Atlantico

L'intelligenza artificiale (IA) è diventata una delle forze tecnologiche più decisive del nostro tempo, con il potere di rimodellare le economie e le società. Questo capitolo esplora il momento...

Strategia Europea per l’Intelligenza Artificiale: Verso le Gigafabbriche

La Commissione Europea vuole ridurre le barriere per l'implementazione dell'intelligenza artificiale, promuovendo la costruzione di "gigafabbriche AI" per migliorare l'infrastruttura dei centri dati...