Collaborazione strategica per un’AI più sicura

LG Electronics collabora con l’Istituto di Ricerca sulla Sicurezza dell’IA per migliorare la sicurezza dell’IA

Il 3 giugno 2025, LG Electronics ha annunciato di aver firmato un accordo commerciale per la collaborazione sulla risposta alle normative globali sull’IA con l’Istituto di Ricerca sulla Sicurezza dell’IA. Questo accordo segna un passo significativo verso lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale (IA) più sicure ed etiche, ponendo l’accento sul concetto di IA responsabile.

Dettagli dell’Accordo

Durante la cerimonia di firma, erano presenti Kim Myung-joo, direttore dell’Istituto di Ricerca sulla Sicurezza dell’IA, e Lee Sam-soo, Chief Strategy Officer (CSO) di LG Electronics. L’Istituto di Ricerca sulla Sicurezza dell’IA è un’organizzazione di ricerca nazionale che si concentra sulla valutazione dei rischi dell’IA e sullo sviluppo di strategie di risposta. Le sue attività comprendono la creazione di linee guida e framework per la sicurezza dell’IA, analizzando le normative e i regolamenti globali esistenti.

Obiettivi di LG Electronics

LG Electronics intende accelerare la sicurezza delle tecnologie IA applicate ai propri prodotti e servizi, ricevendo consulenze esperte dall’Istituto di Ricerca sulla Sicurezza dell’IA. Attraverso questa collaborazione, l’azienda mira a stabilire canali di comunicazione con istituzioni legate all’IA in paesi chiave e gruppi di lavoro sotto organizzazioni internazionali. Inoltre, è prevista una risposta congiunta alle normative globali riguardanti l’IA, come il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea.

Implementazione dell’IA Responsabile

LG Electronics si impegna a condurre ricerche congiunte per implementare un’IA responsabile che migliori l’affidabilità, la sicurezza e gli standard etici dell’IA. Lee Sam-soo ha dichiarato: “Rafforzeremo i processi di pianificazione e sviluppo per i prodotti e i servizi IA, gestendo responsabilmente la protezione dei dati e l’etica dell’IA, garantendo un’esperienza IA differenziata.”

Questo accordo rappresenta un passo avanti significativo per LG Electronics nella sua missione di diventare un leader nella tecnologia IA etica e responsabile, affrontando le sfide e le opportunità che l’IA presenta nel mondo moderno.

More Insights

Guida Pratica all’IA Responsabile per Sviluppatori .NET

L'era dell'intelligenza artificiale (IA) è ora, ma ci sono sfide da affrontare: possiamo fidarci dei sistemi IA? Questo articolo esplora i sei principi di Microsoft per costruire un'IA responsabile e...

Linee guida sull’AI dell’UE: chiarimenti sulle normative sul copyright

L'Ufficio dell'AI dell'UE ha pubblicato una bozza del Codice di Pratica che chiarisce le responsabilità relative al copyright per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale a scopo generale...

Fiducia e Trasparenza nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale offre un valore straordinario per i marketer, ma solo se alimentata da dati di qualità raccolti in modo responsabile. Durante una sessione alla MarTech Conference di...

Il ruolo dell’AI nella gestione del rischio bancario

Nel complesso panorama delle operazioni bancarie di oggi, l'IA sta diventando il nuovo motore di gestione del rischio, fondamentale per le istituzioni finanziarie nel riconoscere le minacce e gestire...

Legge Italiana sulla Trasparenza dell’IA: Un Passo Avanti per la Responsabilità Tecnologica

I legislatori della California hanno fatto notizia a livello globale approvando una legge fondamentale sulla trasparenza nell'IA, focalizzata specificamente sui "modelli di frontiera" — i sistemi di...

Ufficio AI: L’autorità centrale per la legge UE

Il governo ha designato 15 autorità competenti nell'ambito della AI Act dell'UE e ha annunciato l'intenzione di istituire un Ufficio Nazionale per l'Intelligenza Artificiale. Questo ufficio agirà come...

Rischi e opportunità dell’AI nel reclutamento

L'uso di strumenti di intelligenza artificiale nel processo di assunzione consente alle aziende di ottimizzare le loro procedure, ma è fondamentale garantire che i sistemi siano trasparenti e non...

Quattro pilastri per un’IA responsabile

L'introduzione dell'IA generativa sta trasformando il modo in cui le aziende operano, ma implementare sistemi di IA senza adeguate protezioni è rischioso. Questo articolo esplora quattro categorie...

Intelligenza Artificiale Responsabile per i Mercati Emergenti

L'intelligenza artificiale sta trasformando il nostro mondo a una velocità sorprendente, ma i benefici non vengono raggiunti da tutti in modo equo. La soluzione è "Inclusion by Design", costruendo...