Strumento gratuito per la governance dell’IA nel settore assicurativo

Strumento online gratuito per aiutare le assicurazioni a mappare il proprio framework di governance dell’IA

Le compagnie assicurative ora hanno a disposizione una risorsa gratuita per sviluppare i propri framework di governance dell’IA grazie a un nuovo strumento di valutazione online offerto da un’azienda specializzata in dati e soluzioni di intelligenza artificiale.

Valutazione della maturità

Il nuovo strumento di valutazione della maturità aiuta le aziende a identificare il loro stato attuale nel percorso di governance dell’IA. La crescente integrazione dell’IA nel settore ha portato a una maggiore confusione e a incomprensioni, ma l’azienda ritiene di avere una responsabilità etica nel garantire un uso corretto dell’IA. Pertanto, il tool è offerto senza alcun costo.

Strategia dell’IA come chiave

In un contesto in cui l’uso dell’IA sta aumentando drasticamente, le strategie e i framework utilizzati dalle aziende per implementarla fanno una grande differenza. Secondo un rapporto, il 78% delle aziende ha riportato di utilizzare l’IA nel 2024, rispetto al 55%% dell’anno precedente.

Inoltre, un’indagine interna ha rivelato che quasi il 90%% dei clienti nel settore assicurativo ha piani per utilizzare l’IA generativa o sta già investendo in essa.

Valutazione del percorso dell’IA

Le compagnie assicurative possono accedere al tool di valutazione dell’IA sul sito web dell’azienda e completare un questionario per comprendere il proprio stato nel percorso dell’IA. Una volta completata la valutazione, il tool fornisce raccomandazioni personalizzate.

Il team dell’azienda è disponibile per fornire uno sguardo più personalizzato sulle opportunità e le sfide uniche, aiutando le compagnie a utilizzare la tecnologia dell’IA in modo vantaggioso, mitigando al contempo i rischi.

Governance e conformità

Nonostante l’assenza di regolamenti federali sull’IA, è essenziale considerare la compliance e la governance. È errato pensare che l’assenza di regolamenti federali significhi che non ci siano regole da seguire nel settore.

Tutti i regolamenti esistenti devono essere applicabili anche all’IA. Le aziende devono essere consapevoli delle normative a livello statale che continuano a evolversi.

IA in un settore ad alto rischio

Il bisogno di gestire correttamente l’IA è particolarmente cruciale nel settore delle assicurazioni, considerato ad alto rischio. Un’adeguata strategia di governance dell’IA è fondamentale per garantire che ogni azienda o individuo operi con intenzionalità e scopo.

Completare la valutazione aiuta a comprendere dove si trova ciascuno nel proprio percorso di governance dell’IA.

Questo strumento rappresenta un passo avanti significativo per le assicurazioni nel garantire che possano sfruttare efficacemente la tecnologia dell’IA, migliorando i risultati per i clienti e mitigando i rischi associati.

More Insights

AI Potente, Ma Senza Responsabilità è Destinata a Fallire

L'AI agentica sta rapidamente dominando le roadmap aziendali, promettendo decisioni più intelligenti ed efficienze avanzate. Tuttavia, senza una base adeguata per un'implementazione responsabile...

Governare l’IA: il ruolo fondamentale del Canada al G7

Il Primo Ministro canadese Mark Carney ha chiarito che la questione dell'intelligenza artificiale è una priorità per il paese negli anni a venire. Mentre il vertice del G7 si avvicina, l'AI sarà in...

L’Impatto della Legge UE sull’IA sulla Privacy dei Consumatori

Nel 2023, l'Unione Europea ha finalizzato il suo Atto sull'Intelligenza Artificiale, il primo regolamento completo al mondo per governare l'uso dell'IA da parte delle aziende. Questo atto, che entrerà...

La Nuova Legge sull’IA in Kazakistan: Un Approccio Umano al Futuro Digitale

Con il progetto di legge sull'intelligenza artificiale approvato a maggio, il Kazakistan sta segnalando la sua intenzione di regolamentare l'IA con un approccio incentrato sull'essere umano. Il paese...

Ingegneri AI e Ingegneri Responsabili: Innovazione e Etica a Confronto

L'intelligenza artificiale ha fatto esplodere le sue capacità, portando gli ingegneri dell'IA a essere in prima linea nell'innovazione. Tuttavia, questa potenza comporta responsabilità, e garantire...

AI Responsabile: Oltre il Buzzword

La dottoressa Anna Zeiter sottolinea che "l'IA responsabile non è solo un termine di moda, ma un imperativo fondamentale" per garantire la fiducia e la responsabilità nell'uso delle tecnologie...

Integrare l’IA rispettando la compliance

L'adozione dell'IA nelle aziende e nella produzione sta fallendo almeno due volte più spesso di quanto non abbia successo. Il Cloud Security Alliance (CSA) afferma che il problema reale è che le...

La preservazione dei dati nell’era dell’IA generativa

Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (GAI) sollevano preoccupazioni legali come la privacy dei dati e la sicurezza. È fondamentale che le organizzazioni stabiliscano politiche di...

Intelligenza Artificiale Responsabile: Principi e Vantaggi

Oggi, l'IA sta cambiando il nostro modo di vivere e lavorare, quindi è molto importante utilizzarla nel modo giusto. L'IA responsabile significa creare e utilizzare IA che sia equa, chiara e...