Strumento gratuito per la governance dell’IA nel settore assicurativo

Strumento online gratuito per aiutare le assicurazioni a mappare il proprio framework di governance dell’IA

Le compagnie assicurative ora hanno a disposizione una risorsa gratuita per sviluppare i propri framework di governance dell’IA grazie a un nuovo strumento di valutazione online offerto da un’azienda specializzata in dati e soluzioni di intelligenza artificiale.

Valutazione della maturità

Il nuovo strumento di valutazione della maturità aiuta le aziende a identificare il loro stato attuale nel percorso di governance dell’IA. La crescente integrazione dell’IA nel settore ha portato a una maggiore confusione e a incomprensioni, ma l’azienda ritiene di avere una responsabilità etica nel garantire un uso corretto dell’IA. Pertanto, il tool è offerto senza alcun costo.

Strategia dell’IA come chiave

In un contesto in cui l’uso dell’IA sta aumentando drasticamente, le strategie e i framework utilizzati dalle aziende per implementarla fanno una grande differenza. Secondo un rapporto, il 78% delle aziende ha riportato di utilizzare l’IA nel 2024, rispetto al 55%% dell’anno precedente.

Inoltre, un’indagine interna ha rivelato che quasi il 90%% dei clienti nel settore assicurativo ha piani per utilizzare l’IA generativa o sta già investendo in essa.

Valutazione del percorso dell’IA

Le compagnie assicurative possono accedere al tool di valutazione dell’IA sul sito web dell’azienda e completare un questionario per comprendere il proprio stato nel percorso dell’IA. Una volta completata la valutazione, il tool fornisce raccomandazioni personalizzate.

Il team dell’azienda è disponibile per fornire uno sguardo più personalizzato sulle opportunità e le sfide uniche, aiutando le compagnie a utilizzare la tecnologia dell’IA in modo vantaggioso, mitigando al contempo i rischi.

Governance e conformità

Nonostante l’assenza di regolamenti federali sull’IA, è essenziale considerare la compliance e la governance. È errato pensare che l’assenza di regolamenti federali significhi che non ci siano regole da seguire nel settore.

Tutti i regolamenti esistenti devono essere applicabili anche all’IA. Le aziende devono essere consapevoli delle normative a livello statale che continuano a evolversi.

IA in un settore ad alto rischio

Il bisogno di gestire correttamente l’IA è particolarmente cruciale nel settore delle assicurazioni, considerato ad alto rischio. Un’adeguata strategia di governance dell’IA è fondamentale per garantire che ogni azienda o individuo operi con intenzionalità e scopo.

Completare la valutazione aiuta a comprendere dove si trova ciascuno nel proprio percorso di governance dell’IA.

Questo strumento rappresenta un passo avanti significativo per le assicurazioni nel garantire che possano sfruttare efficacemente la tecnologia dell’IA, migliorando i risultati per i clienti e mitigando i rischi associati.

More Insights

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...

Guida all’adozione responsabile dell’IA per i leader sanitari

Con l'espansione rapida degli strumenti di intelligenza artificiale, i CMO e altri leader sanitari devono avere politiche in atto per l'adozione e la governance degli strumenti AI. L'American Medical...

Il futuro della governance dell’IA: il nuovo pannello scientifico delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione per istituire un Panel Scientifico Internazionale Indipendente sull'Intelligenza Artificiale e un Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Questo panel...

Minacce informatiche emergenti: dall’avvelenamento dei dati agli agenti AI

Le nuove minacce informatiche derivano dall'uso dell'intelligenza artificiale, con un aumento del 223% delle applicazioni di IA generativa nel dark web. Gli attacchi informatici possono includere il...

Etica e governance dell’IA nell’ASEAN

In questo articolo, Nguyen Hoang Minh Ngoc esplora il panorama attuale della governance e dell'etica dell'IA nel Sud-est asiatico. Viene sottolineata l'importanza di un quadro di governance robusto...