Sfida Innovativa sulla Governance dell’IA in Pakistan

FJWU ospita la sfida sulla legislazione per la governance dell’IA

Il Fatima Jinnah Women’s University (FJWU) ha ospitato la prima Regulatory Innovation Challenge del Pakistan, incentrata sul tema della redazione legislativa e della competizione politica sulla governance dell’IA. L’evento ha avuto luogo presso il campus centrale dell’università a Rawalpindi.

Un evento storico

La sfida è stata organizzata dal Sehrish Saba Raja & Associates Legal Clinic in collaborazione con la Society 5.0 Initiative, il Law Students’ Council Pakistan e altri prestigiosi partner. Hanno partecipato 11 team provenienti da università e centri di ricerca di spicco in tutto il paese, presentando proposte legislative e politiche innovative sulla governance dell’IA.

Obiettivi della competizione

Tenuta come preludio all’imminente AI Festival 2025 (10-11 maggio), la competizione mirava a promuovere la riforma legale guidata dagli studenti e a stimolare un dialogo nazionale sulla regolamentazione delle tecnologie emergenti in Pakistan. Durante la cerimonia di apertura sono intervenuti ospiti di rilievo, tra cui Huma Chughtai, membro dell’Assemblea Nazionale del Pakistan, e Prof. Dr. Bushra Mirza, Vice Cancelliere del FJWU.

Importanza dell’innovazione politica

Le figure chiave hanno sottolineato la necessità critica di innovazione politica guidata dai giovani per affrontare le sfide dell’era digitale. La cerimonia di chiusura è stata onorata dalla presenza di Justice (r) Musheer Alam, ex giudice della Corte Suprema del Pakistan, come ospite d’onore. Anche Justice (r) Muhammad Nawaz Wahla e esperti in IA e analisi statistica hanno fatto parte della giuria che ha valutato le proposte.

Risultati e riconoscimenti

I vincitori sono stati premiati in base alla creatività, fattibilità e impatto sociale delle loro proposte. I risultati sono stati i seguenti:

  • 1° posto: Noshiba Latif, Dipartimento di Diritto e Affari Parlamentari.
  • 2° posto: Bisma Javaid, Kiran Javed e Shehryar Saleem – Università di Bahria, Islamabad.
  • Premio speciale per la migliore bozza complessiva: Noshiba Latif.

I vincitori hanno ricevuto certificati e l’opportunità esclusiva di presentare le loro proposte al AI Festival 2025, elevando ulteriormente il loro ruolo nella definizione della politica nazionale sull’IA.

Conclusione

Questa iniziativa pionieristica segna una tappa fondamentale nel coinvolgimento legale e accademico del Pakistan nella governance dell’IA e riafferma la leadership del FJWU nel promuovere innovazione, pensiero critico e empowerment degli studenti all’intersezione tra diritto e tecnologia.

More Insights

Milestone Cruciale dell’Atto UE sull’IA: Implicazioni e Prospettive

Il 2 agosto 2025 ha segnato una pietra miliare importante per il Regolamento sull'IA dell'UE, in quanto i modelli di intelligenza artificiale a uso generale sono ora soggetti a requisiti specifici...

Il nodo del copyright nell’era dell’IA in Europa

L'Unione Europea è ancora intrappolata in una questione di copyright sull'IA, poiché le modifiche ai requisiti di copyright nell'AI Act manterranno l'inerzia della crescita dell'IA, ma creeranno anche...

L’arrivo della Legge Europea sull’Intelligenza Artificiale

La legge sull'IA dell'UE è entrata in vigore e il countdown per la conformità è iniziato. Le aziende Medtech che operano nell'UE devono agire decisamente per affrontare le sfide di conformità e...

Intelligenza Artificiale Sicura: Costruire Modelli Etici in un Mondo in Evoluzione

Sam Peters, il Chief Product Officer di ISMS.online, spiega come i marchi possano costruire modelli di intelligenza artificiale sicuri, etici e conformi nel panorama delle minacce in continua...

Intelligenza artificiale nella selezione del personale: aspetti chiave per le aziende

L'intelligenza artificiale sta plasmando sempre più le pratiche di reclutamento, offrendo un approccio basato sui dati e efficiente per trovare talenti. Tuttavia, l'uso crescente dell'IA introduce...

Regolamentazione globale dell’IA: il nuovo approccio dell’UE

Scopri come il quadro normativo basato sul rischio del Regolamento sull'IA dell'UE protegge i diritti fondamentali e riduce le minacce esistenziali con controlli rigorosi. Questo approccio...

Classifica il tuo sistema AI in pochi minuti

L'EU AI Act cambierà il modo in cui l'IA viene costruita, valutata e distribuita in Europa. Per facilitare la classificazione del rischio dei sistemi di intelligenza artificiale, è disponibile un...

Intelligenza artificiale e armonizzazione legale a Yokohama

L'Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale (AIPPI) si riunirà a Yokohama dal 13 al 16 settembre 2025, affrontando temi cruciali come l'intelligenza artificiale e il...

Legge sull’Intelligenza Artificiale in Colorado: Impatti e Responsabilità per le Aziende

La settimana scorsa, i legislatori del Colorado hanno tenuto una sessione speciale che ha portato a una decisione di posticipare l'implementazione della Colorado Artificial Intelligence Act (CAIA)...