AI Sandboxes: Un Nuovo Strumento per il Settore Pubblico
Nel 2023, il California Department of Technology (CDT) ha lanciato un sandbox di intelligenza artificiale generativa per permettere ai dipendenti statali di sperimentare in modo sicuro l’integrazione dell’IA nelle operazioni del settore pubblico. Questa iniziativa ha ricevuto il riconoscimento come vincitrice del premio AI 50 2025 dal Center for Public AI.
Obiettivi e Benefici del Sandbox
Il sandbox è progettato per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun dipartimento e del fornitore coinvolto. Ogni sandbox dispone di 20 terabyte di spazio di archiviazione per i dati di test, garantendo che tutti i dati utilizzati siano pubblicamente disponibili. Gli esperti di sicurezza, dati, infrastruttura e architettura supportano i dipartimenti nell’uso di queste soluzioni innovative.
Il sandbox di New Jersey, attivato nel 2024 e potenziato nel 2025, ha mostrato notevoli benefici in termini di produttività e sicurezza per i dipendenti statali.
Applicazioni Pratiche degli AI Sandboxes
In California, il CDT sostiene progetti come:
- Traffic Management Insights e Vulnerable Road User Safety Assessment del Caltrans.
- Produttività del call center per il Department of Tax and Fee Administration.
- Accesso linguistico e ispezioni delle strutture sanitarie da parte dell’Health and Human Services Agency.
In New Jersey, i dipendenti hanno utilizzato il sandbox per:
- Redigere e modificare email, memo e rapporti per maggiore chiarezza.
- Riassumere documenti per facilitare la comprensione.
- Correggere bozze per garantire comunicazioni senza errori.
- Brainstorming e generazione di idee per progetti.
- Supporto tecnico per coding e analisi dei dati.
Costruzione e Sicurezza degli AI Sandboxes
Per costruire i loro sandbox, California e New Jersey hanno utilizzato il cloud, creando ambienti isolati per garantire la sicurezza dei dati sensibili e permettere un’innovazione realistica. Questi sandbox sono progettati per l’uso di dati non sensibili, proteggendo la privacy degli utenti.
Ogni sandbox è monitorata da un amministratore senior di cybersecurity, mentre New Jersey ha investito nella formazione dei dipendenti per utilizzare il tool in modo sicuro e rispettoso della privacy.
Conclusioni
Con un tasso di soddisfazione superiore all’80% e costi significativamente ridotti, gli AI sandboxes rappresentano un’innovazione fondamentale per il miglioramento delle operazioni nel settore pubblico. Grazie a queste iniziative, gli stati stanno non solo ottimizzando i propri processi, ma anche garantendo un uso responsabile e sicuro dell’intelligenza artificiale.