Rivoluzione AI: Nuove Regole per il Futuro Tecnologico degli Stati Uniti

Il governo Trump potrebbe abrogare la regola sulla diffusione dell’IA. Ecco cosa dovrebbe fare dopo.

Una delle ultime azioni dell’amministrazione Biden è stata la pubblicazione della “regola sulla diffusione dell’IA”, una complessa regolamentazione che governa l’esportazione di chip informatici avanzati nella maggior parte dei paesi del mondo. L’amministrazione Trump ha segnalato l’intenzione di abrogare tale regola, la quale dovrebbe entrare in vigore il 15 maggio, e sostituirla con un quadro più semplice per regolare l’esportazione della tecnologia dell’IA, sebbene non sia stata ancora presa una decisione finale.

La regola esistente cerca di regolare la vendita dei chip IA più potenti e la conservazione dei pesi dei modelli IA avanzati in ogni paese del mondo. Questa regolazione divide il mondo in tre gruppi: un piccolo insieme di alleati statunitensi a cui non si applicano quasi restrizioni; un gruppo di paesi sottoposti a embargo, tra cui Cina e Russia, già vietati dalla ricezione dei chip statunitensi; e una grande categoria intermedia in cui la maggior parte delle spedizioni può procedere, ma quelle necessarie per costruire cluster informatici molto grandi sono soggette a un controllo aggiuntivo o, nei casi più grandi, completamente vietate.

Le opzioni per l’amministrazione Trump

Le notizie suggeriscono che l’amministrazione sta considerando una gamma di opzioni per sostituire la regola. I funzionari potrebbero, come l’amministrazione Biden, cercare di bilanciare controllo, promozione e leverage continuando a utilizzare i livelli dei paesi. Oppure potrebbero spingersi più aggressivamente verso uno di questi tre obiettivi. Per massimizzare il controllo, potrebbero imporre restrizioni significativamente più severe, inclusi gli alleati statunitensi, per cercare di garantire un monopolio statunitense sulla tecnologia avanzata dell’IA. Per massimizzare la promozione, potrebbero allentare drasticamente i controlli, probabilmente abrogando senza sostituzione.

Infine, per rafforzare la loro posizione negoziale, potrebbero raddoppiare su accordi su misura tra governi come parte di una strategia di scambio bilaterale che utilizza le esportazioni di chip come leva in negoziazioni più ampie.

Ritorno a un quadro basato sui livelli dei paesi

L’amministrazione sembra pianificare di abrogare completamente la regola sulla diffusione, mantenendo i controlli esistenti sui paesi sottoposti a embargo. Questa strategia è una risposta ragionevole alle pressioni che l’amministrazione affronta, specialmente dalle aziende statunitensi desiderose di aprire nuovi mercati esteri. Tuttavia, i funzionari potrebbero scoprire che hanno solo spostato, piuttosto che risolto, i problemi che la regola sulla diffusione era progettata per affrontare.

Opzione per un monopolio americano

La seconda opzione è quella per l’amministrazione di concentrarsi su una strategia di controllo, cercando di creare un monopolio statunitense sull’IA limitando drasticamente l’esportazione di chip avanzati a tutti gli altri paesi. Questa logica è semplice: mantenere il maggior numero possibile di chip IA negli Stati Uniti per controllare lo sviluppo e l’uso dell’IA potente.

Abrogazione senza sostituzione

Un’altra possibilità è che l’amministrazione decida di abbandonare qualsiasi tentativo di mantenere lo sviluppo dell’IA avanzata negli Stati Uniti, perseguendo una strategia di promozione e consentendo alle aziende statunitensi di esportare i loro prodotti con poche restrizioni. Sebbene questa strategia possa semplificare il compito dell’amministrazione nel breve termine, le questioni difficili che la regola cercava di affrontare non scompariranno.

Strategia di scambio bilaterale

Infine, l’amministrazione potrebbe essere tentata di adottare una strategia di leva, utilizzando le esportazioni di IA per negoziare accordi specifici che avanzano una vasta gamma di obiettivi politici ed economici statunitensi. Utilizzando i chip come strumenti di contrattazione, l’amministrazione potrebbe ottenere concessioni commerciali in cambio di accesso alla tecnologia IA degli Stati Uniti.

Conclusione

Di fronte a una regola complessa e lunga, l’amministrazione Trump potrebbe desiderare di adottare un approccio più semplice. Tuttavia, la complessità della regola era una risposta alla complessità dei problemi che gli Stati Uniti affrontano. La regola tentava di mantenere la leadership degli Stati Uniti nell’IA, avvicinare i paesi partner all’ecosistema tecnologico statunitense e limitare la proliferazione di capacità future potenzialmente pericolose. L’amministrazione dovrebbe cercare di proteggere la sicurezza nazionale, minimizzando al contempo i costi economici.

More Insights

Microsoft e Meta: scelte opposte sul codice etico dell’IA

Microsoft è probabile che firmi il codice di condotta dell'Unione Europea per garantire la conformità con le normative sull'intelligenza artificiale, mentre Meta ha annunciato che non firmerà il...

Legge sull’IA in Colorado: un nuovo standard per il futuro

La recente spinta fallita da parte dei membri del Congresso per congelare le leggi sull'intelligenza artificiale a livello statale ha lasciato le aziende statunitensi con operazioni nazionali di...

Piano d’Azione per l’AI: Verso Etica e Innovazione

Il prossimo Piano d'azione sulla tecnologia AI 2026–2030 della Malesia rafforzerà le salvaguardie etiche e i quadri di governance riguardanti l'uso dell'intelligenza artificiale. Il Ministro Digitale...

Strategie e Politiche AI: Un Futuro Condiviso

Lo sviluppo di politiche e strategie responsabili per l'intelligenza artificiale (AI) deve avvenire simultaneamente piuttosto che in modo sequenziale. Questo è stato condiviso da un relatore durante...

Rischi sistemici dell’IA: Linee guida per la conformità alle normative europee

La Commissione Europea ha presentato linee guida per aiutare i modelli di intelligenza artificiale che presentano rischi sistemici a conformarsi alla regolamentazione dell'Unione Europea...

Kerala: Pioniere dell’AI Etica nell’Istruzione

Il Kerala sta emergendo come un leader globale nell'intelligenza artificiale etica e nell'istruzione, adottando un approccio che combina visione governativa, innovazione e impegno per l'equità...

Stati e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Le leggi sull'intelligenza artificiale negli Stati Uniti stanno rapidamente aumentando, poiché gli stati, come California e Colorado, stanno implementando norme per affrontare questioni come la...

Intelligenza Artificiale e Compliance: Rischi e Opportunità

L'IA nella compliance è qui e si integra nelle operazioni quotidiane di molte organizzazioni, migliorando le capacità di rilevamento e automatizzando compiti intensivi in termini di risorse. Tuttavia...

Censura alimentata dall’IA: la nuova era della regolamentazione in Europa

Le nuove norme "di sicurezza e protezione" dell'UE richiederanno alle aziende tecnologiche di censurare e moderare i contenuti sui modelli di intelligenza artificiale (IA) a uso generale per prevenire...