Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Le Statali Spingono per la Regolamentazione dell’IA mentre il Congresso Esita

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per annullare una disposizione controversa nel pacchetto fiscale e di spesa del presidente Trump, ufficialmente noto come One Big Beautiful Bill Act, che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell’IA per i prossimi dieci anni. La misura aveva suscitato una reazione bipartisan e i critici sostenevano che avrebbe privato gli stati della capacità di affrontare i danni causati dalla discriminazione algoritmica, dagli abusi della sorveglianza e dalla frode guidata dall’IA.

Il revival dell’azione statale avviene nel contesto di una crescente frustrazione per la mancanza di un quadro normativo federale unificato per l’IA. Mentre la comunità imprenditoriale ha fatto pressione per una legislazione nazionale preventiva per evitare la frammentazione normativa, molti stati si vedono come custodi essenziali in assenza di un’attenta supervisione congressuale. Nel frattempo, i gruppi industriali continuano a sollecitare Washington a lasciare spazio all’innovazione, specialmente nei settori che utilizzano l’IA per la rilevazione delle frodi e i guadagni di efficienza.

Legislazione Statale in Crescita

Con la fine del moratorio, più di 1.000 leggi relative all’IA sono tornate in gioco legislativo in tutti i 50 stati, Porto Rico, le Isole Vergini e Washington, D.C. Queste misure coprono una vasta gamma di questioni, inclusa la protezione dei dati biometrici, la trasparenza algoritmica e le restrizioni sugli strumenti di IA utilizzati nell’assunzione, nella giustizia penale e nell’istruzione. I legislatori in California, Colorado, New York e Texas stanno elaborando quadri normativi che impongono valutazioni del rischio, richiedono supervisione umana e proibiscono applicazioni di IA considerate discriminatorie o non sicure.

Modelli Decentralizzati di Governance dell’IA

L’amministrazione Trump ha generalmente favorito l’innovazione e l’autoregolamentazione dell’industria piuttosto che l’imposizione di politiche federali e mandati legislativi. David Sacks, un investitore in tecnologia di Internet e presidente del Consiglio di consulenza di Trump sulla scienza e la tecnologia, ha proposto un piano per l’IA del governo che riflette da vicino ciò per cui l’industria dell’IA sta facendo pressione. Tuttavia, il collasso del moratorio ha riaffermato un modello decentralizzato di governance dell’IA negli Stati Uniti.

Con il Congresso che valuta i suoi prossimi passi, gli stati stanno avanzando e impostando il tono su come saranno gestiti la responsabilità algoritmica e la sicurezza dell’IA. Questa decentralizzazione ha suscitato sia entusiasmo che preoccupazione. I sostenitori sostengono che gli stati siano meglio posizionati per elaborare leggi che riflettano i valori e le esigenze locali.

Preoccupazioni e Sfide Regolamentari

Tuttavia, i critici temono che la crescente complessità di un panorama normativo frammentato imponga pesanti oneri di conformità alle aziende che operano attraverso i confini statali. Gli esperti legali segnalano requisiti sovrapposti o contraddittori che potrebbero soffocare l’innovazione e aumentare l’incertezza legale per gli sviluppatori.

In assenza di un quadro nazionale, le assemblee legislative statali continuano a guidare l’iniziativa. Nonostante le differenze regionali, molti degli sforzi legislativi condividono principi comuni, enfatizzando la trasparenza, la responsabilità e la prevenzione dei danni.

Principali Sviluppi Normativi

Stati come California, Colorado, New York e Utah hanno anche incorporato valutazioni del rischio e protocolli di mitigazione dei pregiudizi nelle loro leggi, segnalando un crescente consenso sulla necessità di una governance etica dell’IA. Le normative californiane si basano sulla California Consumer Privacy Act, introducendo regole relative alle tecnologie di decisione automatizzata. La legge dell’IA del Colorado impone salvaguardie per i sistemi di IA ad alto rischio che influenzano l’accesso ai servizi essenziali. New York ora richiede alle agenzie pubbliche di divulgare il loro utilizzo di strumenti di IA e di eseguire valutazioni regolari dei pregiudizi.

In stati come Kentucky e Maryland, i legislatori si concentrano sulla protezione dei dati biometrici e sull’IA legata alla salute. Nel frattempo, stati come Texas e Montana hanno iniziato a regolamentare l’uso dell’IA nel contesto della sicurezza pubblica e della condanna penale.

Prospettive Future e Sviluppi Normativi Federali

Uno degli sviluppi più significativi attesi nei prossimi mesi è il ruolo del Senate Committee on Commerce nel plasmare la supervisione federale dell’IA. Un importante punto di attenzione è il Senate Bill 1290, il Artificial Intelligence and Critical Technology Workforce Framework Act, introdotto dal senatore Gary Peters (D-MI) con il supporto bipartisan. Il disegno di legge mira a rafforzare la forza lavoro statunitense nell’IA e in altre tecnologie critiche e incarica il National Institute of Standards and Technology (NIST) di sviluppare quadri nazionali per la forza lavoro nell’IA e nelle tecnologie critiche.

Il disegno di legge è visto come parte di uno sforzo più ampio per allineare la sicurezza nazionale, la competitività economica e i percorsi educativi con la governance dell’IA. Ha il supporto di vari gruppi industriali e associazioni professionali.

Conclusioni

Nel frattempo, gli stati sono diventati laboratori de facto per la regolamentazione dell’IA. I loro quadri normativi stanno già plasmando il modo in cui le aziende progettano, implementano e governano le loro tecnologie. Che si tratti di audit algoritmici obbligatori, requisiti di divulgazione o divieti su applicazioni ingannevoli, gli stati stanno impostando il tono per la responsabilità nell’IA.

In questo panorama in rapida evoluzione, la comunità imprenditoriale ha intensificato gli sforzi per esercitare pressione sul Congresso affinché adotti un quadro nazionale unificato per l’IA. Le grandi aziende tecnologiche e le associazioni di categoria stanno cercando di dimostrare l’urgenza di una normativa coerente che bilanci guardrail favorevoli all’innovazione con una responsabilità significativa.

More Insights

Guida Pratica all’IA Responsabile per Sviluppatori .NET

L'era dell'intelligenza artificiale (IA) è ora, ma ci sono sfide da affrontare: possiamo fidarci dei sistemi IA? Questo articolo esplora i sei principi di Microsoft per costruire un'IA responsabile e...

Linee guida sull’AI dell’UE: chiarimenti sulle normative sul copyright

L'Ufficio dell'AI dell'UE ha pubblicato una bozza del Codice di Pratica che chiarisce le responsabilità relative al copyright per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale a scopo generale...

Fiducia e Trasparenza nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale offre un valore straordinario per i marketer, ma solo se alimentata da dati di qualità raccolti in modo responsabile. Durante una sessione alla MarTech Conference di...

Il ruolo dell’AI nella gestione del rischio bancario

Nel complesso panorama delle operazioni bancarie di oggi, l'IA sta diventando il nuovo motore di gestione del rischio, fondamentale per le istituzioni finanziarie nel riconoscere le minacce e gestire...

Legge Italiana sulla Trasparenza dell’IA: Un Passo Avanti per la Responsabilità Tecnologica

I legislatori della California hanno fatto notizia a livello globale approvando una legge fondamentale sulla trasparenza nell'IA, focalizzata specificamente sui "modelli di frontiera" — i sistemi di...

Ufficio AI: L’autorità centrale per la legge UE

Il governo ha designato 15 autorità competenti nell'ambito della AI Act dell'UE e ha annunciato l'intenzione di istituire un Ufficio Nazionale per l'Intelligenza Artificiale. Questo ufficio agirà come...

Rischi e opportunità dell’AI nel reclutamento

L'uso di strumenti di intelligenza artificiale nel processo di assunzione consente alle aziende di ottimizzare le loro procedure, ma è fondamentale garantire che i sistemi siano trasparenti e non...

Quattro pilastri per un’IA responsabile

L'introduzione dell'IA generativa sta trasformando il modo in cui le aziende operano, ma implementare sistemi di IA senza adeguate protezioni è rischioso. Questo articolo esplora quattro categorie...

Intelligenza Artificiale Responsabile per i Mercati Emergenti

L'intelligenza artificiale sta trasformando il nostro mondo a una velocità sorprendente, ma i benefici non vengono raggiunti da tutti in modo equo. La soluzione è "Inclusion by Design", costruendo...