La Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti: Focalizzazione sul Decision Making Automatizzato
Con l’assenza di una regolamentazione completa in materia di Intelligenza Artificiale (AI) a livello federale, i legislatori statali e locali si stanno attivando per considerare le proprie leggi sull’AI. Le leggi che regolano il decision making automatizzato sono emerse come una priorità iniziale per i governi locali. Sebbene non esista una definizione uniforme di “decision making automatizzato”, può essere inteso come l’uso dell’AI, di sistemi di machine learning e/o di algoritmi per prendere decisioni senza o con un minimo di input e controllo umano.
I legislatori sembrano desiderosi di mitigare il rischio percepito che i sistemi di AI vengano utilizzati per prendere decisioni significative che discriminano o hanno un impatto negativo sui consumatori in vari contesti, in particolare riguardo all’occupazione e alle opportunità lavorative.
Leggi Statali e Locali che Regolano il Decision Making Automatizzato
Attualmente, stati come Colorado, Illinois e New York City hanno adottato leggi che regolano il decision making automatizzato tramite sistemi di AI. Ognuna di queste leggi mira a prevenire l’uso delle decisioni automatizzate in modo da risultare discriminatorie nei confronti dei consumatori in base a classi protette.
Colorado
Il Colorado AI Act è la prima legislazione completa in materia di AI negli Stati Uniti, con effetto dal 1 febbraio 2026. Questa legge si applica sia agli enti privati che a quelli governativi che sviluppano e distribuiscono sistemi AI ad alto rischio. Gli sviluppatori e i distributori sono tenuti a rispettare obblighi di trasparenza e reporting, compresi assessment annuali dell’impatto sui sistemi di AI.
Illinois
In Illinois, le modifiche all’Human Rights Act regolano il decision making automatizzato nei contesti lavorativi. Queste modifiche entreranno in vigore il 1 gennaio 2026 e mirano a prevenire la discriminazione nei confronti dei consumatori in base a classi protette durante il processo di assunzione e promozione.
New York City
La Local Law 144 di New York City regolamenta l’uso di strumenti di decision making automatizzato nel contesto lavorativo. Gli AEDT (Automated Employment Decision Tools) devono essere sottoposti a un audit di bias indipendente e i risultati devono essere resi pubblici prima dell’uso.
Leggi sulla Privacy Statale
Le leggi sulla privacy statali impongono obblighi specifici alle aziende coinvolte in attività di profiling. Questi includono il diritto dei consumatori di opt-out dal profiling che produce effetti legali significativi. Le leggi statali sulla privacy, come quelle del California Privacy Protection Agency, offrono anche diritti di accesso e trasparenza riguardo all’uso delle tecnologie di decision making automatizzato.
In sintesi, mentre gli sforzi per regolamentare il decision making automatizzato sono in corso, è chiaro che la legislazione si sta evolvendo per affrontare le sfide e le opportunità presentate dall’adozione dell’AI nelle decisioni quotidiane. Con il crescente interesse per l’AI, ci si aspetta che molti altri stati seguano l’esempio di Colorado, Illinois e New York City.