Regolamentazione dell’IA in Repubblica Ceca: Prospettive e Sfide

AI Watch: Monitoraggio Normativo Globale – Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca si sta concentrando sull’implementazione del Regolamento AI dell’UE nel proprio ordinamento nazionale, con la Strategia Nazionale per l’IA e il Piano di Implementazione dell’IA come documenti politici principali.

Leggi/Regolamenti che regolano direttamente l’IA

Attualmente, non esistono leggi o regolamenti specifici nella Repubblica Ceca che regolino direttamente l’ intelligenza artificiale (IA). Si prevede che la Repubblica Ceca non adotti una propria regolamentazione complessa dell’IA, poiché il Regolamento AI dell’UE svolgerà questa funzione per tutti gli Stati membri dell’UE. Tuttavia, la Repubblica Ceca è attiva a livello politico riguardo all’IA e adotterà regolamenti nazionali in cui il Regolamento AI dell’UE richiede la sua adattazione.

È importante notare che il governo ha approvato una proposta per l’implementazione del Regolamento AI dell’UE nella Repubblica Ceca, presentata dal Ministero dell’Industria e del Commercio. Questo Piano di Implementazione dell’IA delinea i passaggi legali e istituzionali necessari per una corretta attuazione, inclusa la designazione delle autorità chiave e le risorse finanziarie necessarie.

Stato delle Regolazioni AI

Il Regolamento AI dell’UE ha quattro priorità principali per la Repubblica Ceca:

  1. Modifiche appropriate al quadro giuridico ceco
  2. Coinvolgimento attivo nella negoziazione di atti giuridici secondari a livello dell’UE
  3. Creazione di meccanismi di enforcement, inclusa la garanzia delle capacità professionali necessarie
  4. Test in condizioni reali e supervisione di tali test

Al livello nazionale, le seguenti azioni sono necessarie:

  • Stabilire un’esenzione dalle proibizioni nell’Articolo 5 del Regolamento AI dell’UE, per consentire l’uso dell’identificazione biometrica remota in tempo reale per scopi di law enforcement.
  • Creare un sandbox normativo per l’IA.
  • Stabilire un sistema di sanzioni e multe amministrative.
  • Supportare la creazione di codici di condotta volontari.
  • Designare autorità di notifica e autorità di sorveglianza del mercato.

Altre leggi che influenzano l’IA

Esistono varie leggi che non cercano direttamente di regolamentare l’IA ma possono influenzare lo sviluppo o l’uso dell’IA nella Repubblica Ceca. Un elenco non esaustivo di esempi chiave include:

  • Il Codice Civile
  • La Legge sul Trattamento dei Dati, che attua il GDPR
  • La Legge sulla Protezione dei Consumatori
  • La Legge sul Copyright, in particolare le Sezioni 39c e 39d riguardanti le licenze richieste per il text e data mining
  • La Legge contro la Discriminazione
  • Regolamenti antitrust e di concorrenza

Definizione di “IA”

Poiché attualmente non ci sono leggi o politiche specifiche nella Repubblica Ceca che regolano direttamente l’IA, non esiste una definizione di IA riconosciuta dalla legislazione nazionale ceca. La definizione di un sistema di IA contenuta nell’Articolo 3(1) del Regolamento AI dell’UE sarà probabilmente la definizione chiave utilizzata nella Repubblica Ceca.

Ruoli di conformità

Poiché non ci sono leggi o regolamenti specifici che regolano direttamente l’IA, non ci sono obblighi specifici imposti ai sviluppatori, utenti, operatori e/o distributori di sistemi di IA. Gli standard sono stabiliti dal Regolamento AI dell’UE.

Conclusione

In sintesi, mentre la Repubblica Ceca non ha ancora leggi specifiche che regolano l’IA, sta attivamente lavorando per allinearsi alle normative dell’UE e per sviluppare un quadro normativo nazionale che promuova l’uso responsabile e innovativo dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla protezione dei diritti e della privacy.

More Insights

Pronti per l’AI: Valutare l’Adattamento nel Settore Farmaceutico

L'intelligenza artificiale è destinata a trasformare ogni angolo dell'industria farmaceutica, dalla scoperta delle molecole alle sperimentazioni cliniche. È fondamentale che le organizzazioni...

L’intelligenza artificiale come co-pilota del governo

La UAE ha annunciato che un Sistema Nazionale di Intelligenza Artificiale diventerà un membro non votante di tutte le federazioni e delle aziende governative, iniziando il prossimo anno. Questa...

Codice di condotta per le aziende: prepararsi alle nuove regole sull’IA

Un codice di condotta progettato per aiutare le aziende a conformarsi alle norme sull'intelligenza artificiale dell'Unione Europea potrebbe entrare in vigore solo alla fine del 2025. La Commissione...

Crisi dell’Intelligenza Artificiale: Il Fallimento delle Aziende

L'intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta, ma la maggior parte delle iniziative AI non arriva mai alla produzione, esponendo le organizzazioni a rischi invisibili. Senza un'adeguata...

Periodo di grazia per la conformità all’AI Code

La commissione sta considerando di offrire un periodo di grazia alle aziende che firmano il codice di conformità sull'IA. Questa decisione potrebbe influenzare notevolmente le pratiche aziendali nel...

Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l'ultimo stato ad approvare una legislazione completa sull'IA con il passaggio del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. Questa nuova legge...

Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l'ultimo stato ad approvare una legislazione completa sull'IA con il passaggio del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. Questa nuova legge...

Leggi contro i deepfake in Europa: cosa sapere

La Danimarca ha deciso di concedere alle persone i diritti d'autore sulla propria immagine per combattere i video "deepfake". Altri paesi europei stanno adottando leggi simili per affrontare l'aumento...

Intelligenza Artificiale: Un Futuro Responsabile e Sostenibile

Il governo federale desidera potenziare la produttività lanciando l'intelligenza artificiale (IA) "su larga scala". Tuttavia, senza un'implementazione riflessiva e una leadership esperta in IA...