Regolamentazione dell’IA: Il Futuro della Tecnologia in Kazakistan

Kazakistan: Un Nuovo Progetto di Legge per la Regolamentazione dell’IA

Il Kazakistan ha recentemente fatto un passo importante verso la regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA) con l’approvazione del progetto di legge sull’IA da parte della Mazhilis, la camera bassa del Parlamento, il 14 maggio. Questo passo segna l’intento del paese di stabilire un quadro giuridico per lo sviluppo e l’uso delle tecnologie IA.

Un’Approccio Umano-Centrico

La legge proposta adotta un approccio umano-centrico, considerando l’IA come uno strumento che deve servire la società e proteggere l’interesse pubblico. I principi fondamentali includono legalità, equità, trasparenza, responsabilità e la priorità al benessere umano.

Sholpan Saimova, a capo del Centro per la Legislazione Pubblica e l’Amministrazione Pubblica, ha sottolineato che il progetto di legge riflette le tendenze globali nella regolamentazione dell’IA, ispirandosi ad esperienze come quella dell’UE, che ha adottato nel 2024 la sua legge sull’IA.

Protezione dei Dati e Sicurezza Pubblica

Il cuore della legge proposta è un impegno alla trasparenza e alla spiegabilità, assicurando che le decisioni prese dall’IA siano comprensibili e verificabili, specialmente quando influenzano i diritti dei cittadini. Questo approccio indica chiaramente che il Kazakistan non sta perseguendo una corsa sconsiderata verso il progresso, ma sta costruendo un sistema responsabile incentrato sui diritti umani e sul benessere sociale.

Collaborazione e Inclusione

Il progetto di legge è stato sviluppato attraverso una collaborazione ampia che ha coinvolto deputati, rappresentanti ministeriali, esperti legali, professionisti IT ed economisti. L’inclusione di varie organizzazioni, come la Camera Nazionale degli Imprenditori e Kazakhtelecom, ha arricchito il processo di sviluppo.

Creare una Giurisdizione Intelligente per l’IA

Evgeny Pitolin, direttore di Datastar, ha discusso del potenziale della legge di creare una giurisdizione specializzata per l’IA in Kazakistan. Se attuata correttamente, la legge potrebbe accelerare l’adozione dell’IA in tutti i settori, fornendo un chiaro quadro giuridico per la digitalizzazione.

Una Trasformazione delle Competenze

Oltre alle implicazioni legali, Pitolin ha evidenziato che la legge potrebbe rimodellare il mercato del lavoro IT in Kazakistan, spingendo verso una formazione diffusa in aree come la gestione dei dati e la sicurezza digitale. La legge potrebbe anche incoraggiare una riforma educativa necessaria per garantire che i professionisti tecnologici non restino indietro nell’era dell’IA.

In conclusione, il Kazakistan si sta preparando a diventare un pioniere nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale, mirando a un equilibrio tra innovazione e responsabilità sociale.

More Insights

Codice di Pratica GPAI: Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale in Europa

La Commissione Europea ha pubblicato un Codice di Pratica volontario per aiutare l'industria a conformarsi agli obblighi della legge sull'IA riguardo alla sicurezza, trasparenza e copyright per i...

Regole dell’UE per l’AI: Normative per modelli ad alto rischio

L'Unione Europea ha rilasciato linee guida per aiutare le aziende a conformarsi alla legge sull'intelligenza artificiale, che entra in vigore il 2 agosto. Le aziende devono valutare i loro modelli...

Rischi sistemici dei modelli AI: come conformarsi alle regole europee

I modelli di intelligenza artificiale presentano rischi sistemici che devono essere affrontati. Questo articolo offre indicazioni su come conformarsi alle normative europee sull'IA...

Agenti AI: Un Incubo per la Sicurezza delle Imprese

La proliferazione dell'IA nelle applicazioni aziendali sta introducendo un nuovo tipo complesso di traffico di rete: agenti autonomi dell'IA che effettuano chiamate API in uscita. Questo "traffico...

Audit dell’IA Generativa: 11 Passi per la Compliance Aziendale

Con l'integrazione crescente degli strumenti di intelligenza artificiale generativa nelle operazioni quotidiane, in particolare nelle risorse umane, gli audit dell'IA diventano sempre più importanti...

Certificazione AI: Proteggi il tuo Futuro Professionale

La certificazione di conformità all'IA fornisce ai professionisti le conoscenze e gli strumenti necessari per utilizzare efficacemente l'IA generativa nella gestione dei rischi e nel garantire la...

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell'IA per i prossimi dieci anni. Con la...

Etica e Sostenibilità nell’Intelligenza Artificiale: Una Priorità Necessaria

Con l'avvicinarsi della Giornata dell'Apprezzamento dell'IA, i leader del settore riflettono sull'impatto crescente dell'intelligenza artificiale in Australia e nel mondo, sottolineando le sfide...