Proteggere i Consumatori nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

Aggiornamenti sulla Legge sull’Intelligenza Artificiale del Colorado (CAIA): Un Riassunto delle Protezioni per i Consumatori quando Interagiscono con i Sistemi di Intelligenza Artificiale

Durante la sessione legislativa del 2024, l’Assemblea Generale del Colorado ha approvato il disegno di legge del Senato 24-205, noto come Legge sull’Intelligenza Artificiale del Colorado (CAIA). Questa legge entrerà in vigore il 1 febbraio 2026 e richiede ai sviluppatori e ai distributori di sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio di proteggere i residenti del Colorado (“consumatori”) dai rischi di discriminazione algoritmica. È importante notare che la legge richiede anche che gli sviluppatori o i distributori informino i consumatori che stanno interagendo con un sistema di intelligenza artificiale.

Il Governatore del Colorado, Jared Polis, ha espresso preoccupazioni nel 2024 e si aspettava che i legislatori avrebbero affinato definizioni chiave e aggiornato la struttura di conformità prima della data di entrata in vigore nel febbraio 2026.

Contesto

Un sistema di intelligenza artificiale “ad alto rischio” è definito come qualsiasi sistema basato su macchine che inferisce output da input di dati e ha un effetto legale materiale o simile sulla fornitura, negazione, costo o condizioni di un prodotto o servizio. La legge identifica vari settori che coinvolgono decisioni significative, come quelle relative a sanità, occupazione, finanziamenti, alloggi, assicurazioni o servizi legali.

Inoltre, la CAIA prevede numerose eccezioni per le tecnologie che eseguono compiti ristretti o determinate funzioni, come la cybersecurity, lo storage dei dati e i chatbot.

Al di fuori degli scenari di utilizzo, la CAIA impone agli sviluppatori di sistemi di intelligenza artificiale il dovere di prevenire la discriminazione algoritmica e di proteggere i consumatori da rischi noti o prevedibili derivanti dall’uso del sistema di intelligenza artificiale. Un sviluppatore è colui che sviluppa o modifica un sistema di intelligenza artificiale utilizzato nello stato del Colorado. Tra le altre cose, uno sviluppatore deve rendere disponibile la documentazione per gli usi previsti e gli usi potenzialmente dannosi del sistema di intelligenza artificiale ad alto rischio.

Regolamentazione dei Distributori

La CAIA regola anche chi conduce affari in Colorado e distribuisce un sistema di intelligenza artificiale ad alto rischio per l’uso dei residenti del Colorado (il “distributore”). I distributori affrontano regolamenti più severi e devono informare i consumatori quando l’intelligenza artificiale è coinvolta in una decisione significativa. La legge richiede ai distributori di implementare una politica e un programma di gestione dei rischi per governare l’uso del sistema di intelligenza artificiale. Inoltre, i distributori devono segnalare qualsiasi discriminazione identificata all’Ufficio del Procuratore Generale entro 90 giorni e devono consentire ai consumatori di appellare le decisioni basate su AI o richiedere una revisione umana della decisione quando possibile.

Privacy dei Dati e Diritti dei Consumatori

I consumatori hanno il diritto di rinunciare al trattamento dei dati relativi alle decisioni basate su AI e possono appellare qualsiasi decisione basata su AI. Questa disposizione di opt-out potrebbe influenzare ulteriori decisioni automatizzate relative al residente del Colorado e al trattamento della profilazione dei dati personali di quel consumatore. Il distributore deve inoltre divulgare al consumatore quando è stato utilizzato un sistema di intelligenza artificiale ad alto rischio nel processo decisionale che ha portato a una decisione avversa per il consumatore.

Esenzioni

La CAIA contiene varie esenzioni, comprese quelle per entità che operano sotto altri regimi normativi (ad esempio, assicuratori, banche e entità coperte dalla HIPAA) o per l’uso di determinate tecnologie approvate (ad esempio, tecnologie approvate da un’agenzia federale, come la FAA o la FDA). Tuttavia, ci sono alcune limitazioni. Ad esempio, le entità coperte dalla HIPAA sono esentate nella misura in cui forniscono raccomandazioni sanitarie generate da un sistema di intelligenza artificiale che richiedono all’entità coperta dalla HIPAA di agire per implementare la raccomandazione e non sono considerate “ad alto rischio”. Le piccole imprese sono esentate nella misura in cui impiegano meno di 50 dipendenti a tempo pieno e non addestrano il sistema con i propri dati. Pertanto, i distributori dovrebbero analizzare attentamente le esenzioni disponibili per garantire che le loro attività rientrino nelle raccomandazioni.

Aggiornamenti

Come evidenziato nel recente Rapporto del Colorado AI Impact Task Force, il rapporto incoraggia ulteriori cambiamenti alla CAIA prima che venga applicata nel febbraio 2026. Le preoccupazioni attuali riguardano ambiguità, oneri di conformità e varie preoccupazioni degli stakeholder. Il Governatore è preoccupato se i guardrail inibiscano l’innovazione e il progresso dell’intelligenza artificiale nello Stato.

Il Colorado AI Impact Task Force nota che c’è consenso nel raffinamento dei requisiti di documentazione e notifica. Tuttavia, c’è meno consenso su come modificare la definizione di “decisioni significative”. Rielaborare le esenzioni alla definizione di sistemi coperti è anche un cambiamento desiderato sia dall’industria che dal pubblico.

Altri potenziali cambiamenti alla CAIA dipendono da come le sezioni interconnesse potrebbero essere potenzialmente revisionate in relazione ad altre disposizioni correlate. Ad esempio, modifiche alla definizione di “discriminazione algoritmica” dipendono da altre questioni relative agli obblighi degli sviluppatori e dei distributori di prevenire la discriminazione algoritmica e relativa applicazione. Allo stesso modo, gli intervalli per le valutazioni di impatto potrebbero essere notevolmente influenzati dalle modifiche alla definizione di “modifica intenzionale e sostanziale” ai sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. Inoltre, quelle valutazioni di impatto sono interrelate con i programmi di gestione dei rischi dello sviluppatore e probabilmente implicano eventuali proposte di modifiche a entrambe le valutazioni di impatto o programmi di gestione dei rischi.

Infine, rimangono forti disaccordi su emendamenti relativi a diverse definizioni. “Fattore sostanziale” è una definizione dibattuta che richiederà un approccio creativo per definire l’ambito delle tecnologie AI soggette alla CAIA. Allo stesso modo, il “dovere di cura” è fortemente contestato per sviluppatori e distributori e se rimuovere quel concetto o sostituirlo con obblighi più rigorosi. Altri temi dibattuti che sono soggetti a cambiamento includono l’esenzione per le piccole imprese, l’opportunità di curare incidenti di non conformità, le esenzioni per segreti commerciali, il diritto dei consumatori di appellare e l’ambito della regolamentazione da parte del procuratore generale.

Indicazioni

Poiché la maggior parte degli stakeholder riconosce che sono necessari cambiamenti, qualsiasi azienda colpita dalla CAIA dovrebbe continuare a monitorare gli sviluppi nel processo legislativo per potenziali cambiamenti che potrebbero influenzare drasticamente l’ambito e i requisiti della Legge sull’Intelligenza Artificiale del Colorado.

Conclusioni

Le aziende dovrebbero valutare se esse o i loro fornitori utilizzano sistemi di intelligenza artificiale che potrebbero essere considerati ad alto rischio secondo la CAIA. Alcune raccomandazioni includono:

  • Valutare l’uso dell’IA e considerare se tale uso rientra nella definizione della CAIA, comprese eventuali esenzioni disponibili.
  • Condurre una valutazione del rischio dell’IA in conformità con la Legge sull’Intelligenza Artificiale del Colorado.
  • Sviluppare un piano di conformità all’IA che sia coerente con le protezioni per i consumatori della CAIA riguardanti i processi di notifica e appello.
  • Continuare a monitorare gli aggiornamenti alla CAIA.
  • Valutare i contratti con i fornitori di IA per garantire che la documentazione necessaria venga fornita dallo sviluppatore o dal distributore.

Il Colorado ha preso l’iniziativa come uno dei primi stati nella nazione ad approvare leggi sull’IA di ampia portata. Altri stati probabilmente guarderanno ai progressi del Colorado e adotteranno legislazioni simili o apporteranno miglioramenti dove necessario. Pertanto, monitorare la CAIA e la sua attuazione è di grande importanza nel fiorente campo dei sistemi di intelligenza artificiale focalizzati sui consumatori che influenzano decisioni significative nella salute, nel benessere finanziario, nell’istruzione, nell’alloggio o nell’occupazione dei consumatori.

More Insights

Moratoria e Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco Politico

Un moratorio sulla regolamentazione statale dell'intelligenza artificiale (AI) sta suscitando sia critiche che apprezzamenti all'interno del Partito Repubblicano. Alcuni membri del Congresso, come la...

Sicurezza e Governance AI: La Nuova Frontiera di IBM

IBM ha lanciato nuove capacità software che integrano la sicurezza e la governance dell'IA, segnando quella che sostiene essere la prima soluzione unificata del settore per gestire i rischi dell'IA...

Intelligenza Artificiale e Etica: Costruire un Futuro Responsabile

Con l'aumento dell'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei processi decisionali critici, è fondamentale stabilire solide strutture di governance etica. Le piattaforme di governance IA agentiche...

Innovazione Sovrana: L’Intelligenza Artificiale in Africa

L'Africa deve diventare l'architetto del proprio futuro nell'Intelligenza Artificiale, sviluppando quadri di governance inclusivi e riappropriandosi del controllo sui propri dati. È fondamentale...

Dominare l’Intelligenza Artificiale e la Sovranità dei Dati

L'economia globale sta entrando in una fase di trasformazione senza precedenti, guidata dall'ascesa rapida dei dati e dell'intelligenza artificiale. Secondo un rapporto di Forrester, entro il 2028...

Etica dell’IA: La Visione di Papa Leone XIV

Il Papa Leo XIV è emerso come un punto focale per le discussioni globali sulla regolamentazione dell'IA, presentando una visione etica robusta adatta per l'era dell'intelligenza artificiale. Ha...

L’Intelligenza Artificiale sotto il Controllo: Il Ruolo Cruciale degli Stati

I legislatori statunitensi stanno considerando una moratoria che vieterebbe la regolamentazione dell'IA a livello statale per dieci anni, nel tentativo di accelerare lo sviluppo dell'IA negli Stati...

Governanza Responsabile dell’IA: La Soluzione di Wild Tech

Wild Tech ha lanciato una nuova piattaforma per aiutare le organizzazioni a ridurre la dispersione dell'IA e migliorare la governance dei dati. La soluzione, allineata a Microsoft, mira a promuovere...

Sicurezza e Governance nell’AI: La Rivoluzione degli Sistemi Agentici

IBM annuncia il primo software del settore per unire i team di sicurezza e governance dell'IA, fornendo una visione unificata del rischio aziendale. Le nuove capacità migliorano e integrano...