Obblighi dei modelli GPAI: Il codice finale di prassi in vigore

EU AI Act: Obblighi del Modello GPAI in Vigore e Codice di Pratica Finale GPAI

Il Codice di Pratica (CoP) per i fornitori di modelli di Intelligenza Artificiale Generale (GPAI)Ufficio AI europeo. Questa guida volontaria, redatta da esperti indipendenti, mira ad aiutare i fornitori di modelli GPAI a dimostrare la loro conformità agli obblighi previsti dalla Legge sull’Intelligenza Artificiale dell’UE.

Struttura e Requisiti Chiave

Il CoP è suddiviso in tre capitoli principali: Trasparenza, Copyright, e Sicurezza e Protezione.

Trasparenza

I fornitori devono completare un modulo di documentazione dettagliato per soddisfare gli obblighi di trasparenza. Questo modulo include informazioni sulle proprietà tecniche, sul consumo energetico e sull’uso previsto del modello GPAI. Inoltre, devono pubblicare informazioni di contatto per consentire l’accesso alle informazioni pertinenti.

Copyright

Il capitolo sul copyright richiede ai fornitori di sviluppare e mantenere una politica di copyright, assicurando che i modelli GPAI rispettino i diritti di proprietà intellettuale. Gli sviluppatori devono anche utilizzare i crawler web in conformità con i protocolli di esclusione e garantire che solo i contenuti accessibili legalmente vengano utilizzati per l’addestramento dei modelli.

Sicurezza e Protezione

Il capitolo sulla sicurezza richiede ai fornitori di creare un Quadro di Sicurezza per gestire i rischi sistemici. Devono identificare e analizzare i rischi, implementare misure di mitigazione e notificare eventuali incidenti gravi all’AI Office. Questo quadro deve essere notificato all’AI Office prima della commercializzazione del modello GPAI.

Impatto e Applicazione

Il CoP non è legalmente vincolante, ma offre un’opzione per i fornitori di dimostrare la loro conformità. La mancata adesione potrebbe comportare sanzioni, che possono arrivare fino al 3% del fatturato globale o 15 milioni di euro, a seconda di quale sia maggiore. Tuttavia, l’adesione al CoP potrebbe ridurre il rischio di sanzioni e di reclami civili.

In conclusione, mentre il CoP stabilisce requisiti chiave per la trasparenza e la gestione dei diritti d’autore, lascia alcune questioni aperte, offrendo ai fornitori di GPAI una certa flessibilità operativa.

More Insights

Guida Pratica all’IA Responsabile per Sviluppatori .NET

L'era dell'intelligenza artificiale (IA) è ora, ma ci sono sfide da affrontare: possiamo fidarci dei sistemi IA? Questo articolo esplora i sei principi di Microsoft per costruire un'IA responsabile e...

Linee guida sull’AI dell’UE: chiarimenti sulle normative sul copyright

L'Ufficio dell'AI dell'UE ha pubblicato una bozza del Codice di Pratica che chiarisce le responsabilità relative al copyright per i fornitori di modelli di intelligenza artificiale a scopo generale...

Fiducia e Trasparenza nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

L'intelligenza artificiale offre un valore straordinario per i marketer, ma solo se alimentata da dati di qualità raccolti in modo responsabile. Durante una sessione alla MarTech Conference di...

Il ruolo dell’AI nella gestione del rischio bancario

Nel complesso panorama delle operazioni bancarie di oggi, l'IA sta diventando il nuovo motore di gestione del rischio, fondamentale per le istituzioni finanziarie nel riconoscere le minacce e gestire...

Legge Italiana sulla Trasparenza dell’IA: Un Passo Avanti per la Responsabilità Tecnologica

I legislatori della California hanno fatto notizia a livello globale approvando una legge fondamentale sulla trasparenza nell'IA, focalizzata specificamente sui "modelli di frontiera" — i sistemi di...

Ufficio AI: L’autorità centrale per la legge UE

Il governo ha designato 15 autorità competenti nell'ambito della AI Act dell'UE e ha annunciato l'intenzione di istituire un Ufficio Nazionale per l'Intelligenza Artificiale. Questo ufficio agirà come...

Rischi e opportunità dell’AI nel reclutamento

L'uso di strumenti di intelligenza artificiale nel processo di assunzione consente alle aziende di ottimizzare le loro procedure, ma è fondamentale garantire che i sistemi siano trasparenti e non...

Quattro pilastri per un’IA responsabile

L'introduzione dell'IA generativa sta trasformando il modo in cui le aziende operano, ma implementare sistemi di IA senza adeguate protezioni è rischioso. Questo articolo esplora quattro categorie...

Intelligenza Artificiale Responsabile per i Mercati Emergenti

L'intelligenza artificiale sta trasformando il nostro mondo a una velocità sorprendente, ma i benefici non vengono raggiunti da tutti in modo equo. La soluzione è "Inclusion by Design", costruendo...