Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale in Texas

Il Texas approva una nuova legge sull’IA

Il 22 giugno 2025, il governatore del Texas ha firmato il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), rendendo il Texas il secondo stato a promulgare una regolamentazione completa sull’intelligenza artificiale (IA), dopo il Colorado. La legge entrerà in vigore il 1 gennaio 2026, un mese prima della legge sull’IA del Colorado. Le aziende devono quindi valutare il loro utilizzo dell’IA per garantire la conformità prima del 2026.

Obiettivi e limitazioni di TRAIGA

TRAIGA stabilisce una serie di pratiche vietate relative all’IA, tra cui l’uso dell’IA per manipolare il comportamento umano, assegnare punteggi sociali, discriminare illegalmente, violare i diritti costituzionali e catturare dati biometrici senza consenso. La legge include anche un programma di regulatory sandbox per promuovere l’innovazione e le implementazioni responsabili dell’IA.

Consiglio sull’Intelligenza Artificiale del Texas

La legge istituisce il Texas Artificial Intelligence Council, un gruppo di esperti che fornirà consulenze sulle implicazioni etiche, di privacy e di sicurezza pubblica relative allo sviluppo e all’uso dei sistemi IA.

Principali disposizioni di TRAIGA

TRAIGA specifica che si applica a chiunque:

  • promuova, pubblicizzi o conduca affari in Texas;
  • produca un prodotto o servizio utilizzato dai residenti del Texas;
  • sviluppi o implementi un sistema di intelligenza artificiale in Texas.

Definizioni importanti

TRAIGA definisce “sistema di intelligenza artificiale” come qualsiasi sistema basato su macchine che, per un obiettivo esplicito o implicito, inferisce dagli input ricevuti come generare output che possono influenzare ambienti fisici o virtuali. La legge definisce anche “consumatore” come un individuo residente in Texas che agisce solo in un contesto individuale o familiare.

Attività vietate

TRAIGA vieta diverse attività, tra cui:

  • Manipolazione del comportamento umano: È vietato sviluppare o implementare un sistema di IA che intenda “incitare o incoraggiare” qualcuno a commettere autolesionismo, danneggiare altre persone o impegnarsi in attività criminali.
  • Punteggio sociale: È vietato per un’entità governativa utilizzare o implementare un sistema di IA che classifichi un individuo o un gruppo in base al comportamento sociale.
  • Cattura di dati biometrici: È vietato sviluppare o implementare un sistema di IA che utilizzi dati biometrici senza consenso.
  • Discriminazione illegale: È vietato sviluppare o implementare un sistema di IA con l’intento di discriminare illegalmente.

Divulgazione ai consumatori

TRAIGA richiede alle agenzie governative e ai servizi sanitari di divulgare quando i consumatori interagiscono con un sistema di IA, sia prima che nel momento dell’interazione. Questa divulgazione deve essere chiara e redatta in linguaggio semplice.

Regulatory Sandbox

TRAIGA crea un programma di regulatory sandbox per consentire alle aziende di testare sistemi di IA innovativi senza ottenere una licenza o un’autorizzazione normativa. Questo programma mira a promuovere l’uso sicuro e responsabile dei sistemi di IA.

Modifiche alla legge sulla privacy biometrica del Texas

TRAIGA include modifiche alla legge sulla privacy biometrica del Texas, chiarendo il significato del consenso in relazione ai identificatori biometrici e introducendo nuove eccezioni per l’uso di dati biometrici nel contesto dell’IA.

Applicazione e sanzioni

Il procuratore generale del Texas ha l’autorità esclusiva di avviare azioni contro le violazioni della legge e di ottenere sanzioni civili. Le aziende hanno un periodo di 60 giorni per correggere eventuali violazioni e le sanzioni civili possono arrivare fino a 200.000 dollari per violazioni non curabili.

Con l’approvazione di TRAIGA, il Texas si pone all’avanguardia nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale, creando un quadro normativo volto a garantire l’uso responsabile e etico di queste tecnologie emergenti.

More Insights

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...

Guida all’adozione responsabile dell’IA per i leader sanitari

Con l'espansione rapida degli strumenti di intelligenza artificiale, i CMO e altri leader sanitari devono avere politiche in atto per l'adozione e la governance degli strumenti AI. L'American Medical...

Il futuro della governance dell’IA: il nuovo pannello scientifico delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione per istituire un Panel Scientifico Internazionale Indipendente sull'Intelligenza Artificiale e un Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Questo panel...

Minacce informatiche emergenti: dall’avvelenamento dei dati agli agenti AI

Le nuove minacce informatiche derivano dall'uso dell'intelligenza artificiale, con un aumento del 223% delle applicazioni di IA generativa nel dark web. Gli attacchi informatici possono includere il...

Etica e governance dell’IA nell’ASEAN

In questo articolo, Nguyen Hoang Minh Ngoc esplora il panorama attuale della governance e dell'etica dell'IA nel Sud-est asiatico. Viene sottolineata l'importanza di un quadro di governance robusto...