Il Segretario Generale dell’ONU accoglie l’istituzione di nuovi meccanismi di governance dell’IA
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso un caloroso benvenuto alla decisione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di istituire due nuovi meccanismi all’interno dell’ONU per promuovere la cooperazione internazionale nella governance dell’intelligenza artificiale (IA). Questo annuncio è stato fatto dal suo portavoce, Stephan Dujarric, durante un briefing quotidiano.
Nuovi Meccanismi per la Governance dell’IA
L’istituzione del Comitato Scientifico Internazionale Indipendente sulle IA e del Dialogo Globale sulla Governance dell’IA rappresenta un passo significativo nei tentativi globali di sfruttare i benefici dell’IA affrontando al contempo i suoi rischi. Dujarric ha sottolineato che questo traguardo evidenzia l’impegno degli Stati membri nel costruire sul Global Digital Compact adottato come parte del Pact for the Future nel settembre 2024.
Una Piattaforma Inclusiva
Il Dialogo Globale sulla Governance dell’IA fornirà una piattaforma inclusiva all’interno delle Nazioni Unite per Stati e portatori di interesse per discutere le questioni critiche riguardanti l’IA che l’umanità affronta oggi. Inoltre, il Comitato Scientifico sull’IA fungerà da ponte cruciale tra la ricerca avanzata sull’IA e la formulazione di politiche.
Valutazioni Scientifiche Indipendenti
Fornendo valutazioni scientifiche rigorose e indipendenti, il comitato aiuterà la comunità internazionale ad anticipare le sfide emergenti e a prendere decisioni informate sulla governance di questa tecnologia trasformativa. Dujarric ha annunciato che il Segretario Generale lancerà a breve un appello aperto per le candidature per il Comitato Scientifico, il quale presenterà i suoi rapporti annuali al Dialogo Globale sulla Governance dell’IA, previsto per luglio 2026 a Ginevra e nel 2027 a New York.
Un Appello alla Collaborazione
Il Segretario Generale esorta tutti i portatori di interesse a supportare questa iniziativa storica e a contribuire alla costruzione di un futuro in cui l’intelligenza artificiale serva il bene comune di tutta l’umanità. L’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato le risoluzioni per l’istituzione di questi due nuovi meccanismi all’inizio della giornata di martedì.