Nuova Certificazione Avanzata in Audit AI di ISACA

ISACA Introduce la Nuova Certificazione Avanzata in Audit AI

ISACA ha recentemente svelato la Certificazione Avanzata in Audit AI (AAIA), un riconoscimento pionieristico per gli auditor, progettato per affrontare le sfide e le opportunità presentate dall’intelligenza artificiale nel campo dell’audit.

Obiettivi della Certificazione

Questa certificazione è rivolta a auditor esperti che navigano in un panorama tecnologico e normativo in evoluzione, in cui l’AI gioca un ruolo centrale. L’AAIA è costruita sull’expertise di ISACA nell’audit IT e sui rigorosi standard di credenziali come Certified Information Systems Auditor (CISA), Certified Internal Auditor (CIA) e Certified Public Accountant (CPA).

Competenze e Conoscenze Necessarie

La certificazione valida le competenze necessarie per condurre audit focalizzati sull’AI, affrontando le sfide di integrazione e migliorando i processi di audit con insights guidati dall’AI. L’eligibilità per l’AAIA è riservata a coloro che detengono certificazioni attive CISA, CIA e CPA.

Domini Chiave della Certificazione

La certificazione comprende domini chiave come:

  • Governance e rischio dell’AI
  • Operazioni dell’AI
  • Strumenti e tecniche di audit dell’AI

Risorse per la Preparazione all’Esame

Per agevolare la preparazione all’esame, ISACA offre il Manuale di Revisione AAIA, un Corsodi Revisione Online e un Database di Domande, Risposte e Spiegazioni (QAE), ognuno dei quali fornisce un anno di accesso per la preparazione.

Richiesta di Competenze in AI

Un recente sondaggio condotto da ISACA evidenzia l’importanza delle competenze in AI per i professionisti della fiducia digitale, con l’85% dei rispondenti che indicano la necessità di aumentare la propria conoscenza dell’AI entro due anni.

In risposta a questa domanda, ISACA ha ampliato la propria offerta con una gamma di corsi e risorse in AI, incluso il prossimo Advanced in AI Security Management (AAISM).

Conclusioni

ISACA continua a supportare la comunità globale di audit, offrendo certificazioni e formazione necessarie in questa nuova era di audit che coinvolgono l’intelligenza artificiale. Con l’AAIA, gli auditor possono dimostrare la loro competenza e le loro abilità di consulenza fidate nell’affrontare le sfide guidate dall’AI, mantenendo i più alti standard del settore.

More Insights

Ingegneri AI e Ingegneri Responsabili: Innovazione e Etica a Confronto

L'intelligenza artificiale ha fatto esplodere le sue capacità, portando gli ingegneri dell'IA a essere in prima linea nell'innovazione. Tuttavia, questa potenza comporta responsabilità, e garantire...

AI Responsabile: Oltre il Buzzword

La dottoressa Anna Zeiter sottolinea che "l'IA responsabile non è solo un termine di moda, ma un imperativo fondamentale" per garantire la fiducia e la responsabilità nell'uso delle tecnologie...

Integrare l’IA rispettando la compliance

L'adozione dell'IA nelle aziende e nella produzione sta fallendo almeno due volte più spesso di quanto non abbia successo. Il Cloud Security Alliance (CSA) afferma che il problema reale è che le...

La preservazione dei dati nell’era dell’IA generativa

Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (GAI) sollevano preoccupazioni legali come la privacy dei dati e la sicurezza. È fondamentale che le organizzazioni stabiliscano politiche di...

Intelligenza Artificiale Responsabile: Principi e Vantaggi

Oggi, l'IA sta cambiando il nostro modo di vivere e lavorare, quindi è molto importante utilizzarla nel modo giusto. L'IA responsabile significa creare e utilizzare IA che sia equa, chiara e...

Intelligenza Artificiale: Costruire Fiducia e Governance per il Successo Aziendale

Negli ultimi venti anni, l'intelligenza artificiale (AI) è diventata fondamentale per prendere decisioni aziendali e affrontare sfide complesse. È essenziale costruire fiducia nell'AI attraverso...

Regolamentazione dell’IA in Spagna: Innovazioni e Sfide

La Spagna è all'avanguardia nella governance dell'IA con il primo regolatore europeo per l'IA (AESIA) e una legge nazionale sull'IA in fase di sviluppo. Questa legge mira a implementare e integrare il...

Regolamentare l’IA: sfide e opportunità globali

L'intelligenza artificiale (AI) ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, diventando sempre più presente nella consapevolezza pubblica. I governi e gli organismi di regolamentazione in tutto il...

AI e scommesse: opportunità e responsabilità nel futuro del gioco

L'implementazione dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel settore del gioco d'azzardo offre opportunità significative, ma comporta anche crescenti aspettative normative e rischi di responsabilità. È...