New Jersey: Pioneere dell’Innovazione nell’IA

New Jersey: Leader Nazionale nell’Innovazione dell’Intelligenza Artificiale

Il New Jersey è stato recentemente nominato uno dei tre stati a livello nazionale a raggiungere il massimo livello di prontezza all’IA, secondo un rapporto pubblicato da un’importante organizzazione no-profit nel settore della tecnologia civica. Questo riconoscimento sottolinea il leadership del New Jersey nell’adozione e implementazione dell’IA, evidenziando le sue capacità sofisticate e approcci innovativi in tre aree chiave.

Leadership e Governance

Il New Jersey è stato il primo stato a adottare una politica sull’uso dell’IA. Il governo statale, sotto la guida del governatore Phil Murphy, ha istituito un Task Force sull’IA che ha utilizzato l’intelligenza artificiale per interagire con migliaia di residenti e lavoratori. Questa interazione ha informato gli obiettivi a breve e lungo termine dell’amministrazione in materia di etica, formazione della forza lavoro, innovazione e governance.

Inoltre, il New Jersey ha adottato una politica anti-discriminazione per proteggere i residenti dall’uso improprio dell’IA in ambito lavorativo e abitativo.

Hub dell’IA del New Jersey

In collaborazione con Princeton University, la New Jersey Economic Development Authority (NJEDA), Microsoft e CoreWeave, il New Jersey ha avviato la costruzione del NJ AI Hub, un centro all’avanguardia per ricercatori, leader del settore e startup. Questo hub, annunciato nel 2023, mira a promuovere innovazioni e a rafforzare la reputazione del New Jersey come leader globale nell’IA.

Programma di Innovazione nell’IA

Attraverso la NJEDA, è stato lanciato il Programma di Sovvenzioni per la Sfida di Innovazione nell’IA. Utilizzando dati statali, i team partecipanti svilupperanno soluzioni software basate sull’IA e parteciperanno a eventi per ricevere una sovvenzione di quasi quattro milioni di dollari per supportare lo sviluppo e il lancio delle loro soluzioni.

Capacità di Costruzione

Il New Jersey ha investito nella formazione dei propri lavoratori per accelerare l’uso responsabile ed etico dell’IA. La New Jersey AI Assistant, uno strumento di intelligenza artificiale generativa, è stato utilizzato da 15.000 lavoratori statali in un anno dal suo lancio nel luglio 2024. Questo strumento ha semplificato e migliorato varie operazioni, risparmiando milioni di dollari attraverso lo sviluppo interno, con un costo per utente di circa 1 dollaro al mese.

Infrastruttura Tecnica e Capacità

Il Dipartimento delle Tecnologie dell’Informazione del New Jersey ha avuto un ruolo cruciale nel garantire che l’infrastruttura IT statale possa supportare l’IA. Gli investimenti continui mirano a costruire e migliorare la capacità dell’IA per garantire un ambiente all’avanguardia per i lavoratori statali.

In conclusione, il New Jersey si sta posizionando come un pioniere nell’adozione responsabile dell’IA, creando opportunità di lavoro di alta qualità e rafforzando la competitività economica dello stato.

More Insights

Agenti AI: Un Incubo per la Sicurezza delle Imprese

La proliferazione dell'IA nelle applicazioni aziendali sta introducendo un nuovo tipo complesso di traffico di rete: agenti autonomi dell'IA che effettuano chiamate API in uscita. Questo "traffico...

Audit dell’IA Generativa: 11 Passi per la Compliance Aziendale

Con l'integrazione crescente degli strumenti di intelligenza artificiale generativa nelle operazioni quotidiane, in particolare nelle risorse umane, gli audit dell'IA diventano sempre più importanti...

Certificazione AI: Proteggi il tuo Futuro Professionale

La certificazione di conformità all'IA fornisce ai professionisti le conoscenze e gli strumenti necessari per utilizzare efficacemente l'IA generativa nella gestione dei rischi e nel garantire la...

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell'IA per i prossimi dieci anni. Con la...

Etica e Sostenibilità nell’Intelligenza Artificiale: Una Priorità Necessaria

Con l'avvicinarsi della Giornata dell'Apprezzamento dell'IA, i leader del settore riflettono sull'impatto crescente dell'intelligenza artificiale in Australia e nel mondo, sottolineando le sfide...

Musicisti europei contro l’implementazione dell’AI Act

Trentuno artisti provenienti da tutta Europa hanno pubblicato video per esortare la Commissione europea a “Rimanere fedeli all'Atto sull'IA”. La campagna critica l'implementazione dell'Atto...

New Jersey: Pioneere dell’Innovazione nell’IA

Il New Jersey è stato recentemente nominato come uno dei tre stati con la massima capacità di intelligenza artificiale nel rapporto di Code for America. Questa designazione evidenzia l'impegno del New...

Linee guida UE per il rispetto dell’AI Act

La Commissione Europea ha presentato la versione finale del suo Codice di Pratica per l'Intelligenza Artificiale di Uso Generale, che aiuterà le aziende a conformarsi agli standard stabiliti dall'AI...