FICO e il rischio legato all’IA: Un modello fondazione che valuta ogni output per accuratezza e conformità
FICO, conosciuta principalmente per la determinazione dei punteggi di credito, ha lavorato con modelli di machine learning e IA per anni. Tuttavia, l’azienda ha deciso di attendere prima di rilasciare i propri modelli fondazione, optando invece per stabilire un livello di fiducia e conformità per i propri clienti nel settore dei servizi finanziari.
Recentemente, FICO ha annunciato il rilascio di due modelli fondazione: FICO Focused Language (FICO FLM) e FICO Focused Sequence (FICO FSM). Entrambi i modelli sono stati costruiti interamente da zero, sfruttando l’esperienza pluridecennale dell’azienda in dati finanziari e algoritmi per l’addestramento. FICO gestisce anche un cluster GPU.
FICO Focused Language e FICO Focused Sequence
FICO FLM si occupa principalmente delle conversazioni e dell’aspetto linguistico della finanza per determinare frodi e gestire la documentazione per i prestiti. D’altro canto, FICO FSM è ottimizzato per l’analisi delle transazioni.
Scott Zoldi, chief analytics officer di FICO, ha dichiarato che, nonostante anni di costruzione di modelli, l’azienda sapeva che le proprie offerte dovevano soddisfare le severe esigenze di fiducia e conformità dei suoi principali clienti: banche e finanziatori. “Dovevamo assicurarci che la tecnologia soddisfacesse gli standard di IA responsabile”, ha detto Zoldi. “Doveva essere auditabile, trasparente ed esplicabile, e dovevamo sviluppare la tecnologia che monitorasse gli output.”
Il punteggio di fiducia
Il Punteggio di Fiducia è un componente chiave che rende i due modelli FICO efficaci per settori fortemente regolamentati, come quello finanziario. Questo punteggio funge da guardrail che indica quanto una risposta si allinei ai dati di addestramento. È simile a come alcuni hyperscalers, come AWS, offrono guardrail e contestualizzazione per modelli generali di grandi dimensioni.
Poiché FICO ha costruito i modelli da zero, possiede e ha accesso ai dati esatti utilizzati per addestrarli. Inoltre, collabora strettamente con i propri clienti per integrare i loro dati, consentendo di adattare i modelli ai casi d’uso specifici.
Utilizzo e applicazioni
FICO FLM presenta due casi d’uso principali: il primo riguarda la conformità e le comunicazioni; il secondo concerne l’underwriting, cioè l’atto di offrire un prestito. FICO FSM, invece, gestisce i dati delle transazioni, memorizzando il totale delle transazioni di un consumatore o di un’organizzazione per stabilire schemi di comportamento. Può anche rilevare cambiamenti nei modelli di acquisto, come acquisti insoliti che potrebbero indicare un furto di carta di credito.
Tradizionali modelli di monitoraggio delle frodi spesso dimenticano dettagli dopo un certo periodo. Tuttavia, con FSM, i dettagli vengono mantenuti per un’analisi più accurata.
Modelli specifici per il dominio
FICO crede che alcune industrie siano meglio servite da modelli specifici per il dominio, piuttosto che riproporre un grande modello di linguaggio con comprensione generale dei dati. Zoldi osserva che un modello di nicchia saprà solo le informazioni necessarie, evitando di introdurre hallucinations.
Nonostante ciò, sviluppare un modello fondazionale è spesso impegnativo e costoso. La maggior parte delle aziende sceglie di affinare un LLM di aziende come OpenAI o Anthropic.