LG Uplus: Certificazione ISO per una gestione responsabile dell’IA

LG Uplus Ottiene la Certificazione Internazionale ISO per la Gestione Responsabile dell’IA

Il 10 giugno, LG Uplus ha annunciato di aver ricevuto la prestigiosa certificazione internazionale per la gestione responsabile dell’IA, ISO/IEC 42001. Questo riconoscimento sottolinea l’impegno di LG Uplus nel fornire servizi di IA trasparenti e affidabili, mirando a migliorare ulteriormente il suo vantaggio competitivo nel settore dell’IA.

Una Certificazione Pionieristica

La certificazione ISO/IEC 42001 rappresenta il primo standard internazionale congiuntamente stabilito dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (ISO) e dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) specificamente per la governance dell’IA. Questo standard fornisce un quadro completo per le aziende e le organizzazioni per gestire l’IA in modo responsabile. In un contesto in cui crescono le preoccupazioni societali ed etiche riguardo alla proliferazione dell’IA, LG Uplus ha implementato un sistema di gestione in linea con questi standard globali, portando a una accreditamento di successo.

Cerimonia di Certificazione

La cerimonia di certificazione si è tenuta il 9 giugno presso la sede di LG Uplus a Yongsan, alla presenza di figure chiave come il CEO Lee Sang-yeop, il CTO di LG Uplus e il presidente della Korean Standards Association, Moon Dong-min. La partecipazione di questi leader sottolinea l’importanza dell’evento e l’impegno dell’azienda nella governance dell’IA.

Un Sistema di Gestione Completo

Per ottenere questa certificazione, LG Uplus ha costruito un sistema di gestione dell’IA completo che include analisi ambientale, identificazione e valutazione dei rischi, definizione di piani di controllo e valutazione delle performance. L’azienda ha integrato anche standard di governance e etica dell’IA allineati alla strategia aziendale di LG Group, stabilendo un quadro proattivo per prevenire potenziali rischi nell’implementazione e utilizzo della tecnologia IA.

Affidabilità Tecnica e Strategia ‘4A’

Con già certificazioni ISO in sicurezza delle informazioni e gestione della qualità, il nuovo sistema di gestione dell’IA di LG Uplus afferma ulteriormente la sua affidabilità tecnica e stabilità a livello internazionale. Questa certificazione è particolarmente significativa per costruire una solida fiducia nei clienti nell’utilizzo dei servizi IA.

Questo traguardo giocherà un ruolo cruciale nel realizzare la strategia IA ‘4A’ di LG Uplus, annunciata all’inizio dell’anno. Il framework ‘4A’ rappresenta un percorso di sviluppo dell’IA in fasi, concentrandosi su: IA Assicurata (IA basata sulla fiducia), IA Adattiva (IA centrata sul cliente), IA Accompagnata (IA che supporta la vita quotidiana) e IA Altruistica (IA che beneficia l’umanità e la società).

Rafforzamento dell’Etica dell’IA

Inoltre, LG Uplus continua a perfezionare i propri sistemi interni per rafforzare l’etica dell’IA. L’azienda ha introdotto tecnologie che de-identificano automaticamente le informazioni sensibili inserite dagli utenti e bloccano in anticipo dati dannosi o inappropriati. Collaborando con LG AI Research e altri affiliati del gruppo, LG Uplus sta stabilendo un sistema di governance dell’IA progettato per minimizzare i rischi durante i processi di sviluppo e applicazione.

In conclusione, con questa certificazione, LG Uplus ha dimostrato di possedere un quadro di gestione dell’IA di fiducia a livello internazionale e continuerà i suoi sforzi per fornire esperienze IA sicure e differenziate attraverso innovazioni tecnologiche ed etiche costanti.

More Insights

Microsoft e Meta: scelte opposte sul codice etico dell’IA

Microsoft è probabile che firmi il codice di condotta dell'Unione Europea per garantire la conformità con le normative sull'intelligenza artificiale, mentre Meta ha annunciato che non firmerà il...

Legge sull’IA in Colorado: un nuovo standard per il futuro

La recente spinta fallita da parte dei membri del Congresso per congelare le leggi sull'intelligenza artificiale a livello statale ha lasciato le aziende statunitensi con operazioni nazionali di...

Piano d’Azione per l’AI: Verso Etica e Innovazione

Il prossimo Piano d'azione sulla tecnologia AI 2026–2030 della Malesia rafforzerà le salvaguardie etiche e i quadri di governance riguardanti l'uso dell'intelligenza artificiale. Il Ministro Digitale...

Strategie e Politiche AI: Un Futuro Condiviso

Lo sviluppo di politiche e strategie responsabili per l'intelligenza artificiale (AI) deve avvenire simultaneamente piuttosto che in modo sequenziale. Questo è stato condiviso da un relatore durante...

Rischi sistemici dell’IA: Linee guida per la conformità alle normative europee

La Commissione Europea ha presentato linee guida per aiutare i modelli di intelligenza artificiale che presentano rischi sistemici a conformarsi alla regolamentazione dell'Unione Europea...

Kerala: Pioniere dell’AI Etica nell’Istruzione

Il Kerala sta emergendo come un leader globale nell'intelligenza artificiale etica e nell'istruzione, adottando un approccio che combina visione governativa, innovazione e impegno per l'equità...

Stati e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Le leggi sull'intelligenza artificiale negli Stati Uniti stanno rapidamente aumentando, poiché gli stati, come California e Colorado, stanno implementando norme per affrontare questioni come la...

Intelligenza Artificiale e Compliance: Rischi e Opportunità

L'IA nella compliance è qui e si integra nelle operazioni quotidiane di molte organizzazioni, migliorando le capacità di rilevamento e automatizzando compiti intensivi in termini di risorse. Tuttavia...

Censura alimentata dall’IA: la nuova era della regolamentazione in Europa

Le nuove norme "di sicurezza e protezione" dell'UE richiederanno alle aziende tecnologiche di censurare e moderare i contenuti sui modelli di intelligenza artificiale (IA) a uso generale per prevenire...