Il Piano dell’Europa per Diventare un “Continente AI”
Il Union Europea ha presentato un nuovo piano per potenziare la propria industria dell’intelligenza artificiale e competere più aggressivamente con gli Stati Uniti e la Cina. Questo piano arriva dopo le critiche da parte delle aziende tecnologiche, che sostengono che le attuali normative siano troppo onerose.
Piano d’Azione per il Continente AI
Il Piano d’Azione per il Continente AI è stato delineato nella comunicazione della Commissione Europea, l’organo esecutivo dell’UE. L’obiettivo è trasformare le tradizionali industrie forti d’Europa e il suo eccezionale bacino di talenti in potenti motori di innovazione e accelerazione dell’AI.
Tra le misure previste, c’è l’impegno a costruire una rete di fabbriche AI e gigafabbriche, oltre a creare laboratori specializzati per migliorare l’accesso delle startup a dati di addestramento di alta qualità. Queste ‘fabbriche’ sono strutture di grandi dimensioni che ospitano chip all’avanguardia necessari per addestrare e sviluppare i modelli di AI più avanzati.
Servizio di Assistenza per la Legge sull’AI
Inoltre, l’UE istituirà un nuovo Servizio di Assistenza per la Legge sull’AI per aiutare le aziende regionali a rispettare la sua legge fondamentale sull’AI. La Commissione ha dichiarato che la Legge sull’AI aumenta la fiducia dei cittadini nella tecnologia e fornisce agli investitori e agli imprenditori la certezza legale necessaria per espandere e implementare l’AI in tutta Europa.
Critiche e Innovazione
Il lancio del piano dell’UE arriva in un momento in cui il blocco sta affrontando critiche da parte dei leader tecnologici, che sostengono che le norme su tutto, dall’AI alla tassazione, ostacolano l’innovazione e rendono difficile per le startup operare nel territorio europeo.
La storica legislazione nota come Legge sull’AI ha dimostrato di essere particolarmente problematica per le aziende nel settore dell’intelligenza artificiale in rapida crescita. Questa legge regola le applicazioni dell’AI in base al livello di rischio che pongono per la società, e negli ultimi anni è stata adattata per coprire anche i produttori di modelli fondamentali come OpenAI e la startup francese Mistral.
La Prospettiva Globale
Durante un summit AI globale a Parigi, un alto dirigente di OpenAI ha dichiarato che i leader politici e aziendali europei temono di perdere l’opportunità offerta dall’AI e vogliono che i regolatori si concentrino meno sulla gestione dei rischi associati a questa tecnologia. Inoltre, l’amministrazione degli Stati Uniti ha criticato l’Europa per il suo trattamento delle aziende tecnologiche americane.
Il vice presidente degli Stati Uniti ha evidenziato la necessità di un approccio più ottimista verso l’innovazione e di ridurre il peso della regolamentazione. Gli esperti legali affermano che se l’UE è seria riguardo all’eliminazione delle incertezze legali causate dall’interpretazione della Legge sull’AI, questo potrebbe rappresentare un reale impulso per gli sviluppatori e gli utenti di AI nel Regno Unito e negli Stati Uniti, poiché la Legge sull’AI si applica a tutte le AI utilizzate nell’UE, indipendentemente dalla loro origine.