Leggi sull’Intelligenza Artificiale: Nuove Normative a Rischio nel 2025

Legislazioni Statali Sull’Intelligenza Artificiale del 2025

Nel 2025, i legislatori statali degli Stati Uniti stanno considerando una diversificata gamma di leggi sull’intelligenza artificiale, con centinaia di proposte legislative presentate. Queste proposte rientrano in diverse categorie chiave che mirano a regolamentare vari aspetti dell’IA.

Protezione dei Consumatori

Legislatori in oltre una dozzina di stati hanno introdotto legislazioni volte a ridurre la discriminazione algoritmica nei sistemi di IA ad alto rischio utilizzati per prendere decisioni significative. Queste legislazioni stabilirebbero doveri di cura per sviluppatori e utilizzatori, richiedendo la segnalazione di rischi o casi di discriminazione algoritmica agli uffici del procuratore generale statale. Ad esempio, il Virginia’s High-Risk AI Developer & Deployer Act (HB 2094) è già passato dalla legislatura della Virginia.

Decisioni Automatiche Settoriali

Legislatori in più di una dozzina di stati stanno considerando leggi che regolerebbero l’uso di strumenti di decisione automatizzata in settori specifici come la sanità, l’assicurazione, l’occupazione e la finanza. In Massachusetts, ad esempio, il progetto di legge HD 3750 richiederebbe che le compagnie di assicurazione sanitaria rivelino l’uso di IA per la revisione delle richieste di risarcimento.

Regolamentazione dei Chatbot

Un’altra tendenza chiave nelle legislazioni sull’IA del 2025 riguarda i chatbot. Stati come Hawaii e Illinois stanno proponendo leggi che richiederebbero ai fornitori di chatbot di informare gli utenti che non stanno interagendo con un umano, imponendo responsabilità per comunicazioni fuorvianti.

Trasparenza nell’IA Generativa

Le legislature statali stanno considerando anche legislazioni per regolare i fornitori di sistemi di IA generativa. Alcuni progetti di legge richiederebbero che i fornitori includano filigrane nei contenuti generati dall’IA e forniscano strumenti di rilevamento gratuiti per gli utenti.

Centri di Dati e Energia dell’IA

Con l’aumento della domanda energetica per lo sviluppo dell’IA, i legislatori stanno introducendo leggi per monitorare e ridurre l’impatto ambientale. Ad esempio, la legge AB 222 in California richiederebbe ai centri di dati di stimare e riportare l’energia totale utilizzata per lo sviluppo di modelli di IA di grandi dimensioni.

Sicurezza Pubblica e Modelli Avanzati

Legislatori in vari stati stanno considerando leggi per affrontare i rischi per la sicurezza pubblica posti dai modelli avanzati. Ad esempio, l’Illinois HB 3506 richiederebbe ai sviluppatori di condurre valutazioni di rischio ogni 90 giorni e pubblicare audit annuali di terze parti.

In conclusione, sebbene la probabilità di approvazione di queste leggi rimanga incerta, le legislazioni statali sull’IA che venissero approvate potrebbero avere effetti significativi sul panorama normativo dell’IA negli Stati Uniti, specialmente in assenza di un’azione federale.

More Insights

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l'intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L'AI può...

L’evoluzione dell’AI agentica nel settore bancario

L'AI agentica si riferisce a sistemi autonomi progettati per prendere decisioni e compiere azioni con input umano limitato, trasformando le operazioni bancarie e migliorando l'esperienza del cliente...

Compliance AI: Fondamento per un’infrastruttura crypto scalabile

L'industria delle criptovalute sta affrontando sfide normative complesse, rendendo necessarie piattaforme con sistemi di compliance basati su AI. Questi sistemi non solo migliorano la gestione del...

Governanza dell’IA in ASEAN: un percorso sfidante ma promettente

L'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) sta adottando un approccio favorevole all'innovazione nell'intelligenza artificiale (IA) per avanzare verso un'economia digitale. Tuttavia...

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...