Leggi della California contro la regolamentazione federale dell’IA

Legislatori della California si Oppongono a un Divieto di Regolamentazione dell’IA Fedele nel ‘One Big Beautiful Bill Act’

Il 28 maggio 2025, un’alleanza bipartisan di legislatori californiani ha espresso forti preoccupazioni riguardo a una disposizione poco notata all’interno di un ampio pacchetto fiscale federale. Questa disposizione bloccherebbe stati e governi locali dalla regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) per un decennio.

La Disposizione Controverso

La disposizione, lunga solo due frasi, è sepolta nel “One Big Beautiful Bill Act”, un bilancio fiscale repubblicano che ha superato la Camera per un solo voto. Se approvata, essa proibirebbe a stati, città e contee di adottare o far rispettare qualsiasi legge riguardante modelli di IA, sistemi di IA, o sistemi di decisione automatizzati fino al 2035.

Preoccupazioni dei Legislatori

In una lettera ai leader del Congresso, 35 legislatori della California, tra cui 32 democratici e 3 repubblicani, hanno avvertito che questa moratoria minaccia la sicurezza pubblica e viola i principi del federalismo. Hanno affermato che la disposizione mette a rischio i diritti dei cittadini americani e compromette l’innovazione.

Il governatore della California, Gavin Newsom, ha anche espresso la sua opposizione alla proposta, sottolineando che essa potrebbe mettere a rischio le leggi statali che vietano contenuti dannosi generati dall’IA.

Il Ruolo della California nell’IA

La California, che è la quinta economia mondiale, è un leader nazionale nella regolamentazione dell’IA, con 22 leggi in vigore. Tuttavia, la legislazione statale ha anche incontrato ostacoli, come dimostra il veto di un’importante legge sulla sicurezza dell’IA da parte di Newsom nel settembre 2024. Questa legge avrebbe richiesto alle grandi aziende di effettuare valutazioni dei rischi sui loro modelli di IA.

Reazioni e Sviluppi Recenti

Il dibattito intorno alla regolamentazione dell’IA è acceso, con 26 leggi sulle deepfake già approvate nel 2025. La preoccupazione per un divieto federale generale sulla legislazione statale è condivisa da 37 procuratori generali di diversi stati, che temono che ciò interferisca con gli sforzi statali per garantire responsabilità nell’uso dell’IA.

Durante un’udienza, il membro del Congresso Jay Obernolte ha affermato che è compito del Congresso regolamentare l’IA, sottolineando che nessuno desidera un’assenza di regolamentazione. Tuttavia, il futuro della disposizione nella Camera dei Rappresentanti potrebbe affrontare ostacoli procedurali nel Senato.

In conclusione, il dibattito sulla regolamentazione dell’IA continua ad intensificarsi, con numerose questioni che rimangono aperte riguardo al bilanciamento tra innovazione, sicurezza pubblica e autorità statale.

More Insights

Moratoria e Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco Politico

Un moratorio sulla regolamentazione statale dell'intelligenza artificiale (AI) sta suscitando sia critiche che apprezzamenti all'interno del Partito Repubblicano. Alcuni membri del Congresso, come la...

Sicurezza e Governance AI: La Nuova Frontiera di IBM

IBM ha lanciato nuove capacità software che integrano la sicurezza e la governance dell'IA, segnando quella che sostiene essere la prima soluzione unificata del settore per gestire i rischi dell'IA...

Intelligenza Artificiale e Etica: Costruire un Futuro Responsabile

Con l'aumento dell'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei processi decisionali critici, è fondamentale stabilire solide strutture di governance etica. Le piattaforme di governance IA agentiche...

Innovazione Sovrana: L’Intelligenza Artificiale in Africa

L'Africa deve diventare l'architetto del proprio futuro nell'Intelligenza Artificiale, sviluppando quadri di governance inclusivi e riappropriandosi del controllo sui propri dati. È fondamentale...

Dominare l’Intelligenza Artificiale e la Sovranità dei Dati

L'economia globale sta entrando in una fase di trasformazione senza precedenti, guidata dall'ascesa rapida dei dati e dell'intelligenza artificiale. Secondo un rapporto di Forrester, entro il 2028...

Etica dell’IA: La Visione di Papa Leone XIV

Il Papa Leo XIV è emerso come un punto focale per le discussioni globali sulla regolamentazione dell'IA, presentando una visione etica robusta adatta per l'era dell'intelligenza artificiale. Ha...

L’Intelligenza Artificiale sotto il Controllo: Il Ruolo Cruciale degli Stati

I legislatori statunitensi stanno considerando una moratoria che vieterebbe la regolamentazione dell'IA a livello statale per dieci anni, nel tentativo di accelerare lo sviluppo dell'IA negli Stati...

Governanza Responsabile dell’IA: La Soluzione di Wild Tech

Wild Tech ha lanciato una nuova piattaforma per aiutare le organizzazioni a ridurre la dispersione dell'IA e migliorare la governance dei dati. La soluzione, allineata a Microsoft, mira a promuovere...

Sicurezza e Governance nell’AI: La Rivoluzione degli Sistemi Agentici

IBM annuncia il primo software del settore per unire i team di sicurezza e governance dell'IA, fornendo una visione unificata del rischio aziendale. Le nuove capacità migliorano e integrano...