Legge sulla Trasparenza dell’Intelligenza Artificiale in California

California e la Trasparenza nella Regolamentazione dell’IA Avanzata

Il 29 settembre 2025, il Governatore della California, Gavin Newsom, ha firmato la legge SB 53 — il Transparency in Frontier Artificial Intelligence Act (TFAIA) — diventando la prima legge a livello nazionale focalizzata sulla regolamentazione dei modelli di intelligenza artificiale avanzata.

Obiettivi della Legge

La TFAIA richiede ai grandi sviluppatori di intelligenza artificiale di pubblicare framework di sicurezza, divulgare rapporti di trasparenza e segnalare incidenti di sicurezza critici all’Office of Emergency Services (OES). Inoltre, crea protezione per i whistleblower e stabilisce un consorzio per progettare una piattaforma cloud pubblica chiamata CalCompute.

Ambito di Applicazione

La legge si applica ai grandi sviluppatori di IA avanzata, definiti come coloro che addestrano o hanno iniziato ad addestrare un modello di IA fondamentale utilizzando una potenza di calcolo superiore a 10^26 operazioni. È previsto che solo le grandi aziende tecnologiche globali rientrino in questo ambito.

Obblighi di Trasparenza

La legge stabilisce l’obbligo per i grandi sviluppatori di adottare e divulgare protocolli di sicurezza per ridurre i rischi catastrofici. Devono pubblicare un framework di IA avanzata sul proprio sito, che include valutazioni di rischio e misure di mitigazione.

Inoltre, sono tenuti a rilasciare un rapporto di trasparenza ogni volta che viene implementato un nuovo modello di IA o uno significativamente modificato, fornendo dettagli sull’uso e sui limiti del modello.

Segnalazione di Incidenti Critici

La TFAIA richiede che i sviluppatori segnalino un incidente di sicurezza critico all’OES entro 15 giorni. In caso di rischio imminente per la vita, devono informare le autorità competenti entro 24 ore.

Protezione dei Whistleblower

La legge prevede che i grandi sviluppatori non possano retaliate contro i dipendenti che segnalano attività pericolose. Devono informare annualmente i dipendenti riguardo ai loro diritti come whistleblower.

Conclusioni

La TFAIA rappresenta un passo significativo verso la regolamentazione dell’IA in California, puntando a creare un equilibrio tra innovazione e safety. Con la creazione di un consorzio per CalCompute, la legge non solo mira a garantire la sicurezza pubblica, ma anche a promuovere un ambiente di ricerca equo e responsabile nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

More Insights

Collaborazione e Competizione nell’Intelligenza Artificiale

Il progetto Red Cell mira a sfidare le assunzioni e il pensiero di gruppo nel contesto delle politiche di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. L'era dell'intelligenza artificiale sta rimodellando il...

La nuova politica dell’IA in Pakistan: un futuro di innovazione e opportunità

Il Pakistan ha introdotto una politica nazionale ambiziosa per l'intelligenza artificiale, mirata a costruire un mercato domestico dell'IA da 2,7 miliardi di dollari in cinque anni. La politica si...

Governare l’etica dell’IA per un futuro sostenibile

La governance etica dell'IA è ora una priorità strategica che richiede il coinvolgimento attivo dei dirigenti e una collaborazione trasversale per garantire che i principi etici siano integrati in...

Strategie AI per l’Istruzione Superiore

L'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione superiore, migliorando le strategie didattiche e rafforzando la sicurezza fisica. Le istituzioni devono bilanciare sperimentazione ed...

Governare l’AI per un futuro sostenibile in Africa

L'intelligenza artificiale (IA) non è più solo appannaggio delle economie avanzate; sta gradualmente plasmando i servizi finanziari, l'agricoltura, l'istruzione e persino il governo in Africa. La...

Il Contraccolpo dell’Intelligenza Artificiale

La trasformazione economica dell'IA è iniziata, con aziende come IBM e Salesforce che hanno ridotto il personale grazie all'automazione. Tuttavia, l'adozione dell'IA solleverà questioni politiche...

Etica del lavoro digitale: responsabilità nell’era dell’IA

Il lavoro digitale sta diventando sempre più comune, ma sono state implementate poche regole ampiamente accettate per governarlo. La sfida principale per i leader è gestire l'implementazione e la...

Strumento Petri: Auditing AI Sicuro e Automatizzato

Anthropic ha lanciato Petri, uno strumento open source per l'audit della sicurezza dell'IA, progettato per testare automaticamente i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) per comportamenti...

L’armonia tra il Regolamento UE sull’IA e il GDPR

L'IA è la parola d'ordine onnipresente nel settore legale e l'Atto sull'IA dell'UE è uno dei principali argomenti di interesse per molti professionisti legali. Questo articolo esplora le interazioni...