EU AI Act per i Team di Prodotto: Kit di Sicurezza della Settimana 1
Un kit di sicurezza della settimana 1 è stato progettato per velocizzare la consegna dei progetti in conformità con l’EU AI Act. Utilizzando strumenti come il DPIA-lite, uno e guardrail di conformità, le aziende possono ridurre il lavoro di rifacimento e il rischio di approvvigionamento.
Vantaggi del Kit di Sicurezza della Settimana 1
Il kit di sicurezza della settimana 1 offre vittorie rapide per l’implementazione delle normative. Le seguenti misure possono dimezzare il lavoro di rifacimento e accelerare l’approvazione:
- Lavorare su tre queue: legale/procurement, sicurezza, prodotto.
- Definire precocemente gli SLO (Service Level Objectives) come la latenza P95, il budget dei token e un capp di spesa mensile.
- Mantenere un percorso di rollback pronto per evitare complicazioni.
- Richiedere documenti dei modelli e riassunti dei dati di addestramento ai fornitori per ridurre i rischi di approvvigionamento.
- Monitorare i costi chiaramente; limitare i token e utilizzare la cache per prevenire l’aumento dei costi delle merci vendute (COGS).
La Difficoltà degli Operatori: Retrofit della Conformità
Una delle principali difficoltà per gli operatori è che il retrofit della conformità raddoppia il tempo di ciclo. Ad esempio, se un prodotto viene spedito un venerdì, il lunedì il reparto legale potrebbe richiedere un DPIA, mentre la sicurezza potrebbe richiedere registrazioni, e il procurement riapre il file del fornitore. Questo processo può portare a un raddoppio del tempo di ciclo e a un aumento dei costi unitari dovuti a lunghi prompt e mancanza di limiti.
Cosa Aspettarsi dall’EU AI Act Quest’Anno e nel Prossimo
È fondamentale che i team di prodotto siano preparati per le aspettative del EU AI Act sia quest’anno che nel prossimo. La conformità non deve essere vista come un ritardo, ma piuttosto come un’opportunità per migliorare i processi e garantire che i prodotti siano allineati alle normative in evoluzione.