Intelligenza Artificiale Responsabile e Audit Interno: Cosa Devi Sapere
Esplora come l’Intelligenza Artificiale Responsabile sta migliorando le funzioni di rischio per fornire valore e innovazione nell’IA.
L’IA non è più un’idea futuristica; sta già trasformando il modo in cui le aziende irlandesi operano. Dall’analisi predittiva e dal supporto clienti potenziato dall’IA generativa, all’underwriting automatizzato e alla modellazione dei rischi, l’IA è ormai parte integrante dell’impresa. Tuttavia, con l’adozione rapida emerge una crescente complessità — e rischio. Senza una governance solida, l’IA può introdurre pregiudizi, violazioni della privacy e violazioni normative. È per questo che i team di audit interno in Irlanda hanno un’opportunità unica: guidare l’iniziativa sull’IA Responsabile o rischiare di rimanere indietro a causa di un fallimento del modello o di un errore normativo.
Audit Interno: Posizionati per Guidare la Governance dell’IA
Le funzioni di audit interno si stanno evolvendo. Non sono più solo guardiani della compliance, ma stanno diventando abilitatori strategici di fiducia e trasformazione. Con una visibilità su tutta l’impresa e un mandato per garantire un’assicurazione indipendente, l’audit interno è idealmente posizionato per:
- valutare le strutture di governance dell’IA;
- consigliare sull’implementazione responsabile dell’IA;
- valutare il design e l’efficacia dei controlli.
Integrandosi precocemente nel ciclo di vita dell’IA, i team di audit possono contribuire a plasmare un’innovazione che sia non solo audace, ma anche responsabile.
Perché Questo È Importante Ora, Soprattutto in Irlanda
Le organizzazioni irlandesi stanno navigando in un panorama di trasformazione accelerata e regolamenti sempre più stringenti. Secondo l’ultimo CEO Survey, il 29% dei CEO irlandesi ritiene che la propria organizzazione potrebbe non essere sostenibile tra dieci anni senza una reinvenzione.
Nel frattempo, il nostro GenAI Business Leaders Survey mostra che il 98% delle aziende irlandesi ha avviato il proprio viaggio nell’IA. Tuttavia, solo il 6% ha implementato l’IA su larga scala e il 79% non ha ancora implementato completamente i framework di governance dell’IA.
Con l’entrata in vigore dell’AI Act dell’UE, le organizzazioni irlandesi affrontano nuove obbligazioni, tra cui la alfabetizzazione dell’IA, la classificazione dei rischi e la supervisione umana per i sistemi ad alto rischio. L’audit interno può svolgere un ruolo cruciale nell’aiutare le organizzazioni a soddisfare questi requisiti, sbloccando al contempo valore dall’IA.
L’IA Sta Trasformando Velocemente l’Audit Interno
Proprio come la cybersecurity è diventata una priorità a livello di consiglio un decennio fa, il rischio dell’IA è ora al centro delle discussioni dei comitati di audit in tutta Irlanda. E con buone ragioni.
L’IA sta trasformando i processi aziendali fondamentali, dalla presa di decisioni e previsioni all’engagement dei clienti, spesso più velocemente di quanto i framework di governance possano tenere il passo. Le organizzazioni senza una strategia chiara o un inventario dei casi d’uso dell’IA sono particolarmente vulnerabili.
Se lasciati senza controllo, i sistemi di IA possono:
- Prendere decisioni che violano la privacy, l’equità o gli standard etici;
- Ostruire l’esplicabilità, complicando la conformità agli audit e alle normative;
- Introdurre rischi di sicurezza e proprietà intellettuale attraverso modelli o perdite di dati di terze parti.
Consigli di amministrazione, regolatori e clienti stanno ponendo domande difficili e l’audit interno è ben posizionato per rispondere. Ma solo se dotato del giusto mandato, capacità e framework.
Questo è un momento di opportunità. L’audit interno può emergere come un abilitante strategico dell’IA Responsabile, aiutando le organizzazioni irlandesi a innovare con fiducia mantenendo la fiducia e la trasparenza al centro.