Incertezze sull’applicazione della legge sull’IA in Irlanda

Chi è Responsabile dell’Applicazione delle Divieti dell’AI Act in Irlanda? Lo Stato Non Sa

In meno di tre settimane, l’Irlanda è tenuta a informare la Commissione Europea sui nomi dei regolatori responsabili per l’AI Act dell’UE. Tuttavia, lo Stato non sa ancora chi saranno i regolatori. Questa incertezza è preoccupante per i regolatori, i cittadini, la società civile e le imprese.

Per l’Irlanda, che presto assumerà la Presidenza del Consiglio Europeo, l’AI Act rappresenta un’opportunità per ripulire la propria immagine dopo un decennio di scandali legati a tasse, tecnologia e enforcement dei dati. Lo Stato si concentrerà sull’AI durante la sua Presidenza dell’UE l’anno prossimo. Tuttavia, il povero record di enforcement tecnologico dell’Irlanda è destinato a continuare con l’AI, a meno che lo Stato non prenda misure immediate.

Richiesta di Designazione Urgente

Il 3 luglio, un’organizzazione ha scritto al Ministro per l’Impresa, il Turismo e l’Occupazione esortandolo a designare rapidamente le “autorità di sorveglianza del mercato” (MSA), i regolatori responsabili di applicare i divieti sotto l’AI Act. Questa è una questione urgente poiché queste autorità saranno responsabili per l’applicazione dei divieti sull’AI pericolosa a partire dal 2 agosto 2025.

Quando è stato chiesto in una domanda parlamentare, il Ministro non è stato in grado di nominare le MSA responsabili dell’applicazione dei divieti la scorsa settimana. Ciò significa che nessun enforcer sa se è responsabile del monitoraggio dei sistemi di raccomandazione di Tiktok che danneggiano significativamente i bambini.

Regolatori per Uso “Ad Alto Rischio”

L’Irlanda deve anche designare i regolatori per gli usi “ad alto rischio” dell’AI entro il 2 agosto. Finora, lo Stato ha nominato solo un regolatore, il Garante della Protezione dei Dati, che è responsabile di tre degli otto usi ad alto rischio dell’AI. Per tutti gli altri, inclusi educazione, infrastrutture critiche e accesso ai servizi essenziali, il Ministro non ha potuto dire altro che “arrangiamenti da finalizzare”.

Lo Stato è tenuto dalla legge dell’UE a fornire ai regolatori “risorse tecniche, finanziarie e umane adeguate, e infrastrutture” entro il 2 agosto. Non può farlo se non sa chi saranno quei regolatori.

La situazione attuale evidenzia l’urgenza di un intervento immediato da parte del governo irlandese per garantire che le normative sull’AI siano rispettate e che i cittadini siano protetti da applicazioni potenzialmente dannose.

More Insights

Agenti AI: Un Incubo per la Sicurezza delle Imprese

La proliferazione dell'IA nelle applicazioni aziendali sta introducendo un nuovo tipo complesso di traffico di rete: agenti autonomi dell'IA che effettuano chiamate API in uscita. Questo "traffico...

Audit dell’IA Generativa: 11 Passi per la Compliance Aziendale

Con l'integrazione crescente degli strumenti di intelligenza artificiale generativa nelle operazioni quotidiane, in particolare nelle risorse umane, gli audit dell'IA diventano sempre più importanti...

Certificazione AI: Proteggi il tuo Futuro Professionale

La certificazione di conformità all'IA fornisce ai professionisti le conoscenze e gli strumenti necessari per utilizzare efficacemente l'IA generativa nella gestione dei rischi e nel garantire la...

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell'IA per i prossimi dieci anni. Con la...

Etica e Sostenibilità nell’Intelligenza Artificiale: Una Priorità Necessaria

Con l'avvicinarsi della Giornata dell'Apprezzamento dell'IA, i leader del settore riflettono sull'impatto crescente dell'intelligenza artificiale in Australia e nel mondo, sottolineando le sfide...

Musicisti europei contro l’implementazione dell’AI Act

Trentuno artisti provenienti da tutta Europa hanno pubblicato video per esortare la Commissione europea a “Rimanere fedeli all'Atto sull'IA”. La campagna critica l'implementazione dell'Atto...

New Jersey: Pioneere dell’Innovazione nell’IA

Il New Jersey è stato recentemente nominato come uno dei tre stati con la massima capacità di intelligenza artificiale nel rapporto di Code for America. Questa designazione evidenzia l'impegno del New...

Linee guida UE per il rispetto dell’AI Act

La Commissione Europea ha presentato la versione finale del suo Codice di Pratica per l'Intelligenza Artificiale di Uso Generale, che aiuterà le aziende a conformarsi agli standard stabiliti dall'AI...