Il pericolo del “Grande Bellissimo Progetto” per l’AI negli Stati Uniti

Come il “Big Beautiful Bill” di Trump Può Danneggiare lo Sviluppo dell’IA Negli Stati Uniti

Un nuovo bill negli Stati Uniti vieterebbe la regolamentazione dell’IA a livello statale per 10 anni, concedendo a Big Tech un potere incontrollato. I critici avvertono che questo mette in pericolo l’innovazione, la trasparenza e la fiducia pubblica, mentre isola gli Stati Uniti dagli standard globali dell’IA e rafforza i monopoli nel settore.

Come molte proposte dell’attuale amministrazione americana, il bill di Trump è etichettato come “grande” e “bello”. Ma cosa si nasconde dietro questo nome flamboyant? Un insieme di politiche fiscali, sull’immigrazione e sulla difesa, il bill contiene anche una disposizione sull’intelligenza artificiale che potrebbe avere conseguenze catastrofiche per lo sviluppo globale dell’IA.

Impatto del Big Beautiful Bill sull’IA

Il bill afferma: “Nessuno Stato o suddivisione politica può applicare alcuna legge o regolamento riguardante i modelli di intelligenza artificiale, i sistemi di intelligenza artificiale o i sistemi di decisione automatizzati durante il periodo di 10 anni a partire dalla data di entrata in vigore di questa legge.”

In sostanza, il Partito Repubblicano offre a Big Tech un regalo lussuoso: un’immunità decennale dalle regolazioni statali sull’IA. Le conseguenze potrebbero essere gravi per l’innovazione e la fiducia pubblica nella tecnologia. Senza una supervisione etica e trasparente che garantisca la responsabilità pubblica, il controllo sui sistemi di IA riposerà esclusivamente nelle sale dei consigli aziendali.

La Mancanza di Supervisione Porta a Nessuna Responsabilità

Fino ad ora, la regolazione dell’IA negli Stati Uniti è stata per lo più leggera. Tutti i modelli implementati sono stati lasciati senza controllo, e in molti modi, questo è un modo naturale di procedere. La tecnologia è sempre più rapida delle regolazioni. Gli Stati Uniti stanno anche sentendo la pressione della corsa globale all’IA, specialmente dai concorrenti cinesi.

Prioritizzare la “sicurezza nazionale” sopra la sicurezza e i diritti dei cittadini è pericoloso. Più di 140 organizzazioni hanno riconosciuto questo in una lettera aperta, esortando i legislatori a rifiutare la proposta. Qualsiasi tecnologia, specialmente una potente come l’IA, può causare danni. La regolazione a livello statale potrebbe essere la prima linea di difesa, pronta a mitigare e rispondere prima che il danno si verifichi.

Big Tech Diventerà Ancora Più Grande

Bloccando la regolazione a livello statale, il bill garantisce praticamente l’ulteriore consolidamento di Big Tech nell’industria dell’intelligenza artificiale. Aziende come OpenAI, Microsoft, Amazon e Google hanno realizzato oltre 1 miliardo di dollari di fatturato nel 2024, mentre nessun’altra azienda ha superato i 100 milioni di dollari. Senza standard equi o ecosistemi aperti, i piccoli attori e le startup sono lasciati a combattere da soli in un gioco truccato.

È quindi non sorprendente che i leader di Big Tech abbiano spinto contro gli sforzi per imporre guardrail negli Stati Uniti. I senatori come Ted Cruz insistono che l’IA dovrebbe essere governata solo da standard federali, il che, in pratica, significa nessuno standard, almeno per ora. E senza di essi, l’innovazione rischia di diventare dominio esclusivo di pochi che già controllano l’infrastruttura, i dati e la narrativa.

La Fiducia Pubblica nell’IA Evaporerà Ulteriormente

Se i danni causati dall’IA rimangono senza risposta e opachi, la fiducia nell’intero sistema inizia a sgretolarsi. La trasparenza non è un lusso, ma piuttosto un prerequisito per la legittimità in un mondo già ansioso riguardo all’IA. Secondo il Pew Research Center, più della metà degli adulti statunitensi è più preoccupata che entusiasta per gli sviluppi recenti, specialmente riguardo all’uso dell’IA nelle decisioni di assunzione e nella sanità.

DOGE Era un Segnale di Avvertimento

Abbiamo già visto questo copione prima. L’iniziativa DOGE dell’era Trump ha ridotto i team che lavoravano su politiche e ricerche sull’IA. La supervisione esterna è stata messa da parte e le agenzie federali sono state annientate. È finita con un fallimento prevedibile: violazioni della privacy, output di parte, un pool di expertise istituzionale svuotato.

È Tempo di Sfida alla Leadership Globale degli Stati Uniti nell’IA

Mentre altre regioni come l’UE stanno avanzando con quadri etici e incentrati sull’uomo per l’IA, gli Stati Uniti si stanno dirigendo nella direzione opposta verso un vuoto normativo. Questo contrasto rischia più di un semplice danno reputazionale; potrebbe isolare gli Stati Uniti nella cooperazione internazionale sull’IA e invitare reazioni da alleati e potenze emergenti dell’IA.

Se gli Stati Uniti non rispondono agli standard internazionali sulla governance dei dati, sulla trasparenza algoritmica e sugli standard di sicurezza dell’IA, potrebbero escludere le aziende statunitensi dai mercati e dagli sforzi di ricerca congiunti.

More Insights

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l'intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L'AI può...

L’evoluzione dell’AI agentica nel settore bancario

L'AI agentica si riferisce a sistemi autonomi progettati per prendere decisioni e compiere azioni con input umano limitato, trasformando le operazioni bancarie e migliorando l'esperienza del cliente...

Compliance AI: Fondamento per un’infrastruttura crypto scalabile

L'industria delle criptovalute sta affrontando sfide normative complesse, rendendo necessarie piattaforme con sistemi di compliance basati su AI. Questi sistemi non solo migliorano la gestione del...

Governanza dell’IA in ASEAN: un percorso sfidante ma promettente

L'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) sta adottando un approccio favorevole all'innovazione nell'intelligenza artificiale (IA) per avanzare verso un'economia digitale. Tuttavia...

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...