Il pericolo del “Grande Bellissimo Progetto” per l’AI negli Stati Uniti

Come il “Big Beautiful Bill” di Trump Può Danneggiare lo Sviluppo dell’IA Negli Stati Uniti

Un nuovo bill negli Stati Uniti vieterebbe la regolamentazione dell’IA a livello statale per 10 anni, concedendo a Big Tech un potere incontrollato. I critici avvertono che questo mette in pericolo l’innovazione, la trasparenza e la fiducia pubblica, mentre isola gli Stati Uniti dagli standard globali dell’IA e rafforza i monopoli nel settore.

Come molte proposte dell’attuale amministrazione americana, il bill di Trump è etichettato come “grande” e “bello”. Ma cosa si nasconde dietro questo nome flamboyant? Un insieme di politiche fiscali, sull’immigrazione e sulla difesa, il bill contiene anche una disposizione sull’intelligenza artificiale che potrebbe avere conseguenze catastrofiche per lo sviluppo globale dell’IA.

Impatto del Big Beautiful Bill sull’IA

Il bill afferma: “Nessuno Stato o suddivisione politica può applicare alcuna legge o regolamento riguardante i modelli di intelligenza artificiale, i sistemi di intelligenza artificiale o i sistemi di decisione automatizzati durante il periodo di 10 anni a partire dalla data di entrata in vigore di questa legge.”

In sostanza, il Partito Repubblicano offre a Big Tech un regalo lussuoso: un’immunità decennale dalle regolazioni statali sull’IA. Le conseguenze potrebbero essere gravi per l’innovazione e la fiducia pubblica nella tecnologia. Senza una supervisione etica e trasparente che garantisca la responsabilità pubblica, il controllo sui sistemi di IA riposerà esclusivamente nelle sale dei consigli aziendali.

La Mancanza di Supervisione Porta a Nessuna Responsabilità

Fino ad ora, la regolazione dell’IA negli Stati Uniti è stata per lo più leggera. Tutti i modelli implementati sono stati lasciati senza controllo, e in molti modi, questo è un modo naturale di procedere. La tecnologia è sempre più rapida delle regolazioni. Gli Stati Uniti stanno anche sentendo la pressione della corsa globale all’IA, specialmente dai concorrenti cinesi.

Prioritizzare la “sicurezza nazionale” sopra la sicurezza e i diritti dei cittadini è pericoloso. Più di 140 organizzazioni hanno riconosciuto questo in una lettera aperta, esortando i legislatori a rifiutare la proposta. Qualsiasi tecnologia, specialmente una potente come l’IA, può causare danni. La regolazione a livello statale potrebbe essere la prima linea di difesa, pronta a mitigare e rispondere prima che il danno si verifichi.

Big Tech Diventerà Ancora Più Grande

Bloccando la regolazione a livello statale, il bill garantisce praticamente l’ulteriore consolidamento di Big Tech nell’industria dell’intelligenza artificiale. Aziende come OpenAI, Microsoft, Amazon e Google hanno realizzato oltre 1 miliardo di dollari di fatturato nel 2024, mentre nessun’altra azienda ha superato i 100 milioni di dollari. Senza standard equi o ecosistemi aperti, i piccoli attori e le startup sono lasciati a combattere da soli in un gioco truccato.

È quindi non sorprendente che i leader di Big Tech abbiano spinto contro gli sforzi per imporre guardrail negli Stati Uniti. I senatori come Ted Cruz insistono che l’IA dovrebbe essere governata solo da standard federali, il che, in pratica, significa nessuno standard, almeno per ora. E senza di essi, l’innovazione rischia di diventare dominio esclusivo di pochi che già controllano l’infrastruttura, i dati e la narrativa.

La Fiducia Pubblica nell’IA Evaporerà Ulteriormente

Se i danni causati dall’IA rimangono senza risposta e opachi, la fiducia nell’intero sistema inizia a sgretolarsi. La trasparenza non è un lusso, ma piuttosto un prerequisito per la legittimità in un mondo già ansioso riguardo all’IA. Secondo il Pew Research Center, più della metà degli adulti statunitensi è più preoccupata che entusiasta per gli sviluppi recenti, specialmente riguardo all’uso dell’IA nelle decisioni di assunzione e nella sanità.

DOGE Era un Segnale di Avvertimento

Abbiamo già visto questo copione prima. L’iniziativa DOGE dell’era Trump ha ridotto i team che lavoravano su politiche e ricerche sull’IA. La supervisione esterna è stata messa da parte e le agenzie federali sono state annientate. È finita con un fallimento prevedibile: violazioni della privacy, output di parte, un pool di expertise istituzionale svuotato.

È Tempo di Sfida alla Leadership Globale degli Stati Uniti nell’IA

Mentre altre regioni come l’UE stanno avanzando con quadri etici e incentrati sull’uomo per l’IA, gli Stati Uniti si stanno dirigendo nella direzione opposta verso un vuoto normativo. Questo contrasto rischia più di un semplice danno reputazionale; potrebbe isolare gli Stati Uniti nella cooperazione internazionale sull’IA e invitare reazioni da alleati e potenze emergenti dell’IA.

Se gli Stati Uniti non rispondono agli standard internazionali sulla governance dei dati, sulla trasparenza algoritmica e sugli standard di sicurezza dell’IA, potrebbero escludere le aziende statunitensi dai mercati e dagli sforzi di ricerca congiunti.

More Insights

Politica AI del Quebec per Università e Cégeps

Il governo del Quebec ha recentemente rilasciato una politica sull'intelligenza artificiale per le università e i CÉGEP, quasi tre anni dopo il lancio di ChatGPT. Le linee guida includono principi...

L’alfabetizzazione AI: la nuova sfida per la conformità aziendale

L'adozione dell'IA nelle aziende sta accelerando, ma con essa emerge la sfida dell'alfabetizzazione all'IA. La legislazione dell'UE richiede che tutti i dipendenti comprendano gli strumenti che...

Legge sull’IA: Germania avvia consultazioni per l’attuazione

I regolatori esistenti assumeranno la responsabilità di monitorare la conformità delle aziende tedesche con l'AI Act dell'UE, con un ruolo potenziato per l'Agenzia Federale di Rete (BNetzA). Il...

Governare l’AI nell’Economia Zero Trust

Nel 2025, l'intelligenza artificiale non è più solo un concetto astratto, ma è diventata una realtà operativa che richiede un governance rigorosa. In un'economia a zero fiducia, le organizzazioni...

Il nuovo segretariato tecnico per l’IA: un cambiamento nella governance

Il prossimo quadro di governance sull'intelligenza artificiale potrebbe prevedere un "segreteria tecnica" per coordinare le politiche sull'IA tra i vari dipartimenti governativi. Questo rappresenta un...

Innovazione sostenibile attraverso la sicurezza dell’IA nei Paesi in via di sviluppo

Un crescente tensione si è sviluppata tra i sostenitori della regolamentazione dei rischi legati all'IA e coloro che desiderano liberare l'IA per l'innovazione. Gli investimenti in sicurezza e...

Verso un approccio armonioso alla governance dell’IA in ASEAN

Quando si tratta di intelligenza artificiale, l'ASEAN adotta un approccio consensuale. Mentre i membri seguono percorsi diversi nella governance dell'IA, è fondamentale che questi principi volontari...

Italia guida l’UE con una legge innovativa sull’IA

L'Italia è diventata il primo paese nell'UE ad approvare una legge completa che regola l'uso dell'intelligenza artificiale, imponendo pene detentive a chi utilizza la tecnologia per causare danni. La...

Regolamentare l’Intelligenza Artificiale in Ucraina: Verso un Futuro Etico

Nel giugno del 2024, quattordici aziende IT ucraine hanno creato un'organizzazione di autoregolamentazione per sostenere approcci etici nell'implementazione dell'intelligenza artificiale in Ucraina...