Governare l’Intelligenza Artificiale: Verso un Futuro Sostenibile

Un Approccio Intelligente alla Governance dell’IA

La legislazione imminente in Thailandia mira a fornire protezione agli utenti dai potenziali rischi dell’IA e a rimuovere le barriere legali che le normative esistenti non possono affrontare. Con la redazione di principi per la legislazione sull’intelligenza artificiale (IA), il paese cerca di stabilire un ecosistema IA e di ampliare la sua adozione.

Come è stato sviluppato il quadro normativo dell’IA in Thailandia?

Il senior advisor presso l’agenzia per lo sviluppo delle transazioni elettroniche (ETDA) ha spiegato che l’applicazione delle regole sull’IA è stata finora basata su leggi morbide o linee guida. La necessità di una legge sull’IA è evidente per affrontare in modo efficiente gli impatti della tecnologia in evoluzione. Dal 2022, la Thailandia ha studiato modelli globali, con particolare attenzione all’Atto sull’IA dell’UE, e ha introdotto due leggi di bozza: una focalizzata sulla regolamentazione dei servizi commerciali abilitati all’IA e l’altra sulla promozione dell’innovazione nell’IA.

Queste due bozze saranno unite per formare la base della legge sull’IA, adottando un quadro basato sul rischio che classifica i sistemi IA in categorie proibite, ad alto rischio e di uso generale.

Quali sono i benefici della legge sull’IA?

La legislazione mira a fornire protezione agli utenti e a stabilire regole di governance, rimuovendo le barriere legali che ostacolano l’adozione più ampia dell’IA. Ad esempio, le attuali normative del Ministero dei Trasporti non supportano il dispiegamento di veicoli autonomi, poiché non sono state progettate per affrontare un sistema non manomesso.

La nuova legge supporterà le innovazioni, consentendo una rapida rimozione degli ostacoli normativi e permettendo alle agenzie pertinenti di sviluppare le proprie leggi organiche sull’IA basate sulla legge principale.

Principi della bozza di legge

I principi si concentrano sulla supervisione dei rischi legati all’IA. Si prevede che il riconoscimento legale sia concesso alle azioni e ai risultati prodotti dall’IA, e tale riconoscimento non dovrebbe essere negato solo perché non è intervenuto direttamente un essere umano. Tuttavia, tutte le azioni e i risultati derivati dall’IA devono rimanere attribuibili agli esseri umani.

Le aziende che utilizzano IA per generare contenuti sono tenute a etichettare tali contenuti o ad adottare metodi pertinenti per informare i consumatori.

Quale autorità sovrintende all’applicazione della legge sull’IA?

Il Centro di Governance dell’IA (AIGC) dell’ETDA è previsto per coordinare le parti interessate nell’applicazione della legge. Saranno istituite due commissioni chiave: una commissione regolatrice responsabile dell’emissione di quadri pratici e dell’impostazione delle politiche, e una commissione di esperti incaricata di monitorare e valutare i rischi emergenti dell’IA.

Opinioni delle aziende sulla bozza

Dal 20 giugno, 80 organizzazioni, tra cui nomi noti come Google e Microsoft, hanno presentato feedback durante la recente audizione pubblica. La maggior parte ha lodato la bozza per il suo equilibrio tra la proibizione degli usi dannosi e la promozione dell’innovazione. Tuttavia, alcuni feedback hanno sollevato preoccupazioni su se i regolatori settoriali saranno pronti a supervisare in modo efficiente l’IA.

Le aziende hanno anche sollevato la questione della sovranità dell’IA, evidenziando il rischio che i modelli di IA generativa stranieri possano fornire risposte incomplete o imprecise agli utenti in Thailandia a causa della rappresentazione limitata dei dati locali.

Concludendo, la legislazione sull’IA in Thailandia rappresenta un passo fondamentale per garantire un uso responsabile dell’intelligenza artificiale, affrontando sfide critiche e promuovendo un ambiente normativo favorevole all’innovazione.

More Insights

Opportunità mancate per l’AI: il G7 e la governance globale

I leader del G7 si sono riuniti in Alberta, Canada, ma la questione della governance dell'intelligenza artificiale è stata praticamente assente dai dibattiti. Questa omissione è particolarmente...

Intelligenza Artificiale: L’Africa Riscopre la Sovranità

I leader africani hanno chiesto azioni urgenti per costruire sistemi di intelligenza artificiale sovrani ed etici, adattati alle esigenze locali. È fondamentale garantire che l'IA supporti la...

Regolamenti AI: Le Sfide di Compliance e Innovazione

Con lo sviluppo dell'IA in tutto il mondo, diventa sempre più difficile applicare regolamenti efficaci. Le aziende tecnologiche multinazionali devono affrontare sfide complesse a causa della diversità...

Il Futuro dell’Intelligenza Artificiale in Cina: Un Percorso Unico

La competizione tra Stati Uniti e Cina nell'intelligenza artificiale è considerata la rivalità tecnologica definitoria del nostro tempo. Cina e Stati Uniti potrebbero sviluppare "varietà" diverse di...

AI e Finanza: Sfide e Opportunità di Compliance

Un nuovo sondaggio di Smarsh ha rivelato che, mentre gli strumenti di intelligenza artificiale vengono rapidamente adottati nei servizi finanziari del Regno Unito, molti dipendenti rimangono...

Etica dell’IA: le nuove sfide nella rivalità USA-Cina

Con l'approfondirsi della rivalità tecnologica tra Stati Uniti e Cina, un'agenzia delle Nazioni Unite sta spingendo per standard globali sull'etica dell'IA. UNESCO ha tenuto il suo terzo Forum Globale...

Sicurezza e AI: Adattarsi al Regolamento UE

Il DSPM gioca un ruolo fondamentale nell'aiutare le organizzazioni a conformarsi ai requisiti rigorosi del Regolamento sull'IA dell'UE, garantendo una distribuzione sicura dell'IA e la sicurezza dei...

Legge contro l’IA avversaria: la nuova frontiera della sicurezza nazionale

Un gruppo bipartisan di legislatori statunitensi ha introdotto il "No Adversarial AI Act", che mira a vietare l'uso di strumenti di intelligenza artificiale sviluppati in nazioni avversarie come Cina...

Personalizza l’IA responsabile con i nuovi livelli di sicurezza in Amazon Bedrock Guardrails

Amazon Bedrock Guardrails fornisce salvaguardie configurabili per costruire applicazioni di intelligenza artificiale generativa affidabili su larga scala. Con i nuovi livelli di salvaguardia, le...