Governare l’Intelligenza Artificiale: Il Ruolo Cruciale della Potenza di Calcolo

Potere di Calcolo e Governance dell’IA

Il potere di calcolo, noto come compute, è un fattore chiave nel progresso dell’intelligenza artificiale (IA). Negli ultimi tredici anni, la quantità di compute utilizzata per addestrare i principali sistemi di IA è aumentata di un fattore di 350 milioni. Questa crescita ha consentito i significativi avanzamenti nell’IA che hanno recentemente attirato l’attenzione globale.

Governance del Compute

I governi stanno iniziando a impegnarsi nella governance del compute, utilizzando il potere di calcolo come leva per perseguire obiettivi di politica dell’IA, come limitare i rischi di abuso, supportare le industrie nazionali e competere a livello geopolitico.

Ci sono almeno tre modi in cui il compute può essere utilizzato per governare l’IA:

  • Monitoraggio del compute per ottenere visibilità nello sviluppo e nell’uso dell’IA.
  • Sussidi o limitazioni nell’accesso al compute per modellare l’allocazione delle risorse nei progetti di IA.
  • Monitoraggio delle attività, limitazione dell’accesso o creazione di “guardrail” nell’hardware per far rispettare le regole.

La governance del compute è un approccio particolarmente importante alla governance dell’IA perché è fattibile. Il compute è rilevabile: l’addestramento di sistemi di IA avanzati richiede migliaia di chip specializzati, non facilmente acquisibili in modo discreto. È escludibile: i chip di IA, essendo beni fisici, possono essere dati o tolti a soggetti specifici. Inoltre, è quantificabile: le caratteristiche dei chip e il loro utilizzo possono essere misurati.

Rischi e Benefici della Governance del Compute

Nonostante il compute possa essere utilizzato come strumento per governare l’IA, ciò non significa che debba essere utilizzato in tutti i casi. La governance del compute ha potenziali benefici, ma presenta anche rischi significativi, come l’invasione dei diritti civili e la perpetuazione delle strutture di potere esistenti.

Il documento sottolinea che la governance del compute è un nodo promettente per la governance dell’IA e offre suggerimenti su come mitigare i rischi associati.

Il Ruolo Cruciale del Compute nell’IA

Gran parte dei progressi dell’IA negli ultimi dieci anni è stato il risultato di significativi aumenti nella quantità di potere di calcolo utilizzato per addestrare e far funzionare i modelli di IA. Le scoperte più importanti si sono verificate quando gli sviluppatori hanno sfruttato enormi quantità di potere di calcolo per addestrare modelli su vasti set di dati.

Negli ultimi anni, il potere di calcolo utilizzato per addestrare sistemi di IA è raddoppiato ogni sei mesi, con il fatturato dei data center di Nvidia che è quasi quadruplicato.

Governance del Compute: Obiettivi e Meccanismi

La governance del compute può supportare tre tipi di obiettivi di governance dell’IA:

  • Aumentare la visibilità nello sviluppo e nell’implementazione dell’IA.
  • Allocare risorse di IA verso scopi più desiderabili.
  • Far rispettare le regole relative allo sviluppo e all’implementazione dell’IA.

La visibilità consente di comprendere quali attori utilizzano, sviluppano e implementano IA intensiva in termini di calcolo. L’allocazione delle risorse può essere utilizzata per promuovere lo sviluppo di tecnologie benefiche, mentre l’applicazione di sanzioni può affrontare le violazioni delle norme relative all’IA.

Limitazioni e Rischi della Governance del Compute

Nonostante la governance del compute possa essere uno strumento efficace, potrebbe non essere sempre la soluzione migliore. Con il miglioramento degli algoritmi e dell’hardware, l’efficacia della governance del compute potrebbe diminuire.

Inoltre, misure intrusive di governance del compute potrebbero violare le libertà civili e rafforzare i regimi autoritari. Alcuni sforzi di governance del compute possono aumentare il rischio di fuga di dati sensibili.

Conclusione

Le iniziative di governance del compute sono già in corso e il compute continuerà a svolgere un ruolo centrale nell’ecosistema dell’IA. È fondamentale progettare misure di governance del compute in modo che siano efficaci e non comportino danni indesiderati. L’equilibrio tra visibilità, allocazione e rispetto delle regole è cruciale per un futuro dell’IA responsabile e sicuro.

More Insights

Flussi AI Responsabili per la Ricerca UX

Questo articolo esplora come l'intelligenza artificiale può essere integrata in modo responsabile nei flussi di lavoro della ricerca UX, evidenziando i benefici e i rischi associati. L'AI può...

L’evoluzione dell’AI agentica nel settore bancario

L'AI agentica si riferisce a sistemi autonomi progettati per prendere decisioni e compiere azioni con input umano limitato, trasformando le operazioni bancarie e migliorando l'esperienza del cliente...

Compliance AI: Fondamento per un’infrastruttura crypto scalabile

L'industria delle criptovalute sta affrontando sfide normative complesse, rendendo necessarie piattaforme con sistemi di compliance basati su AI. Questi sistemi non solo migliorano la gestione del...

Governanza dell’IA in ASEAN: un percorso sfidante ma promettente

L'Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN) sta adottando un approccio favorevole all'innovazione nell'intelligenza artificiale (IA) per avanzare verso un'economia digitale. Tuttavia...

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...