Governanza Responsabile dell’IA: La Soluzione di Wild Tech

Wild Tech e la Governance dell’IA

Wild Tech ha recentemente lanciato una nuova piattaforma progettata per aiutare le organizzazioni a ridurre la diffusione dell’IA e migliorare la governance degli utenti e dei dati.

Agentic Governance in a Box

Questa soluzione, allineata a Microsoft, mira a evitare la duplicazione, ridurre i rischi di esposizione dei dati e promuovere un’innovazione responsabile nell’IA, affrontando i problemi posti dalla diffusione non regolamentata delle Power Platform Apps.

Progettazione e Funzionalità

La piattaforma è progettata per qualsiasi organizzazione che utilizzi Microsoft Copilot, PowerApps e i servizi di integrazione di Azure, ed è potenzialmente idonea per il finanziamento da parte di Microsoft. È stata concepita per essere accessibile alle aziende di medie dimensioni.

Il sistema include un flusso di lavoro per lo sviluppo e la valutazione di agenti pronti per la governance, controlli per eliminare agenti sovrapposti o ridondanti, e un repository centrale per garantire un accesso appropriato. Può essere utilizzato per implementare il Copilot Control System, un insieme di strumenti integrati e controlli sviluppati da Microsoft per il monitoraggio degli agenti e la sicurezza.

Importanza della Governance nell’IA

Secondo Louwis Venter, responsabile di Microsoft Enterprise, la nuova offerta può aiutare le organizzazioni a innovare in modo efficiente e sicuro, affrontando il rischio di un’esplosione nell’uso non regolamentato delle applicazioni IA.

“Pensate ad essa come alla costruzione di un canale sano per le idee dell’IA,” ha affermato. “Aiuta a evitare di sviluppare innovazioni già esistenti e garantisce che il lavoro di un’altra persona non esponga accidentalmente file sensibili all’intera azienda. È un requisito necessario in quest’era di innovazione.”

More Insights

Governanza AI: Impatti Transatlantici e Nuove Responsabilità Aziendali

Questo progetto di ricerca indaga come il Regolamento sull'Intelligenza Artificiale dell'UE stia catalizzando una trasformazione sistemica nei quadri di governance e responsabilità aziendale. Esamina...

AI e Sicurezza: Affrontare la Nuova Era delle Minacce

Le organizzazioni devono affrontare una nuova realtà: l'IA sta rapidamente rimodellando il panorama delle minacce informatiche. Mentre l'IA aiuta a migliorare la rilevazione e la risposta, porta anche...

Governare l’Intelligenza Artificiale: Verso un Futuro Sostenibile

La Thailandia ha redatto principi per la legislazione sull'intelligenza artificiale (AI), mirando a stabilire un ecosistema AI e ad ampliare l'adozione. La nuova legge dovrebbe fornire protezione agli...

Leggi Texane per una Governance Responsabile dell’Intelligenza Artificiale in Sanità

Il Texas ha adottato leggi complete sulla governance dell'intelligenza artificiale con disposizioni specifiche per il settore sanitario, inclusa la legge HB 149. Questa legge stabilisce un quadro per...

Intelligenza Artificiale: Garanzia di Allineamento e Governance

Gillian K. Hadfield è stata nominata Professore Distinto Bloomberg di Allineamento e Governance dell'IA presso la Johns Hopkins University. È riconosciuta a livello internazionale per la sua ricerca...

Il lato oscuro della pornografia con cambio di volto

Con l'evoluzione della tecnologia AI, gli strumenti di face swap vengono sempre più sfruttati in modo dannoso, in particolare nella pornografia con scambi di volto. Questo articolo esplora le...

Il Miraggio di Bruxelles: L’Impatto Sottile della Legge AI dell’UE

L'Atto sull'IA dell'UE, adottato nel 2024, rappresenta un tentativo di stabilire un modello normativo che possa influenzare altri paesi, ma la sua efficacia internazionale sembra svanire di fronte a...

Il Miraggio di Bruxelles: L’Impatto Sottile della Legge AI dell’UE

L'Atto sull'IA dell'UE, adottato nel 2024, rappresenta un tentativo di stabilire un modello normativo che possa influenzare altri paesi, ma la sua efficacia internazionale sembra svanire di fronte a...

Governanza Etica e Inclusiva dell’AI in Indonesia

Il Ministero della Comunicazione e del Digitale dell'Indonesia ha ribadito il proprio impegno a integrare principi etici e di inclusione nelle proprie politiche sull'intelligenza artificiale (AI). Il...