Costruzione di una Clinica di Governance AI in Thailandia
La Clinica di Governance AI (AIGC) in Thailandia è stata istituita nel 2022 dall’ETDA come parte di uno sforzo nazionale per sviluppare le capacità legate all’AI. L’ETDA è un’agenzia governativa che opera sotto il Ministero delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, con il compito di promuovere e proteggere la trasformazione economica e sociale della Thailandia in una società digitale.
Missione e Attività
La Clinica è stata lanciata in collaborazione con il Digital Asia Hub Thailand, un think tank no-profit incubato dal Berkman Klein Center di Harvard, e il TUM Think Tank della Munich School of Politics and Public Policy. Le attività principali dell’AIGC nel suo primo anno di operazione includono:
- Costruzione della Comunità: L’AIGC mira a migliorare le capacità nel campo della governance AI costruendo comunità di conoscenza e pratica. A tale scopo, è stato lanciato un programma di fellowship che riunisce esperti locali provenienti da diverse discipline e settori.
- Toolkit per l’Implementazione dell’Etica AI: Per supportare l’implementazione delle migliori pratiche internazionali, i membri dell’AIGC, inclusi i fellows e gli esperti del International Policy Advisory Panel, partecipano allo sviluppo di linee guida e toolkit pratici. Ad esempio, è stato rilasciato il “AI Governance Guidelines for Executives”.
- Apprendimento Continuo: L’AIGC ha collaborato con università locali per ospitare il programma AiX AI Executive, fornendo ai dirigenti sanitari un’introduzione specializzata alle linee guida.
Prospettive Futura
Nel secondo anno di operazione, l’AIGC mira a rafforzare il suo componente “clinico” interdisciplinare, offrendo un forum unico per i partecipanti dei settori pubblico e privato. Questo approccio consente di esplorare le sfide reali nell’implementazione delle migliori pratiche di governance AI, facilitando l’accesso a esperti locali e globali.
Lezioni Iniziali Apprese
Le prime tre lezioni apprese riguardano:
- Impegno e Fiducia: È necessario un significativo impegno e fiducia reciproca per costruire una piattaforma collaborativa che supporti la traduzione dei principi AI in pratica.
- Prioritizzazione dei Temi: È fondamentale resistere all’impulso di affrontare tutte le problematiche della governance AI e prioritizzare le attività in base al contesto locale. In Thailandia, i settori della salute e della finanza sono stati identificati come aree tematiche prioritarie.
- Tempo e Risorse: È necessario tempo e risorse significative per trasformare le norme elevate in pratiche concrete, in particolare nei paesi in via di sviluppo. L’impegno strategico di organizzazioni internazionali è cruciale.
In sintesi, iniziative innovative come l’AIGC in Thailandia rappresentano una fonte di ispirazione per rafforzare gli sforzi coordinati a livello locale e incoraggiare uno spirito di collaborazione tra più soggetti.