La campagna “Stay True To The Act” difende i diritti musicali
Il 21 luglio 2025, oltre 30 musicisti europei hanno lanciato una campagna video unita per esortare la Commissione Europea a preservare l’integrità dell’AI Act dell’UE. La campagna, intitolata Stay True To The Act, chiede ai legislatori di promuovere la trasparenza e di mantenere le protezioni del copyright.
Preoccupazioni degli artisti
Artisti come il cantautore spagnolo Álex Ubago e la rappresentante della Polonia all’Eurovision 2025, Justyna Steczkowska, hanno espresso preoccupazione per l’uso non autorizzato delle loro opere per addestrare modelli di intelligenza artificiale. Richiedono il diritto di essere informati e la possibilità di rifiutare tale utilizzo.
L’AI Act dell’UE
Passato nel 2024, l’AI Act dell’UE include disposizioni che obbligano gli sviluppatori a divulgare i contenuti utilizzati nell’addestramento dell’AI. Tuttavia, man mano che si sviluppano i piani di attuazione, gli artisti temono che la legge possa essere diluita, indebolendo così le protezioni per i creatori.
Appello per l’applicazione rigorosa
La campagna fa appello per un’applicazione vigorosa dei principi originali della legge: trasparenza, controllo del copyright e innovazione equa. Gli artisti affermano che l’AI e la musica possono coesistere in Europa solo se vengono rispettati i confini etici.
Per ulteriori informazioni su AI, tecnologia e diplomazia digitale, è possibile consultare risorse dedicate.