Difendi i diritti musicali: l’appello contro l’uso non autorizzato dell’IA

La campagna “Stay True To The Act” difende i diritti musicali

Il 21 luglio 2025, oltre 30 musicisti europei hanno lanciato una campagna video unita per esortare la Commissione Europea a preservare l’integrità dell’AI Act dell’UE. La campagna, intitolata Stay True To The Act, chiede ai legislatori di promuovere la trasparenza e di mantenere le protezioni del copyright.

Preoccupazioni degli artisti

Artisti come il cantautore spagnolo Álex Ubago e la rappresentante della Polonia all’Eurovision 2025, Justyna Steczkowska, hanno espresso preoccupazione per l’uso non autorizzato delle loro opere per addestrare modelli di intelligenza artificiale. Richiedono il diritto di essere informati e la possibilità di rifiutare tale utilizzo.

L’AI Act dell’UE

Passato nel 2024, l’AI Act dell’UE include disposizioni che obbligano gli sviluppatori a divulgare i contenuti utilizzati nell’addestramento dell’AI. Tuttavia, man mano che si sviluppano i piani di attuazione, gli artisti temono che la legge possa essere diluita, indebolendo così le protezioni per i creatori.

Appello per l’applicazione rigorosa

La campagna fa appello per un’applicazione vigorosa dei principi originali della legge: trasparenza, controllo del copyright e innovazione equa. Gli artisti affermano che l’AI e la musica possono coesistere in Europa solo se vengono rispettati i confini etici.

Per ulteriori informazioni su AI, tecnologia e diplomazia digitale, è possibile consultare risorse dedicate.

More Insights

Agenti AI: Un Incubo per la Sicurezza delle Imprese

La proliferazione dell'IA nelle applicazioni aziendali sta introducendo un nuovo tipo complesso di traffico di rete: agenti autonomi dell'IA che effettuano chiamate API in uscita. Questo "traffico...

Audit dell’IA Generativa: 11 Passi per la Compliance Aziendale

Con l'integrazione crescente degli strumenti di intelligenza artificiale generativa nelle operazioni quotidiane, in particolare nelle risorse umane, gli audit dell'IA diventano sempre più importanti...

Certificazione AI: Proteggi il tuo Futuro Professionale

La certificazione di conformità all'IA fornisce ai professionisti le conoscenze e gli strumenti necessari per utilizzare efficacemente l'IA generativa nella gestione dei rischi e nel garantire la...

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell'IA per i prossimi dieci anni. Con la...

Etica e Sostenibilità nell’Intelligenza Artificiale: Una Priorità Necessaria

Con l'avvicinarsi della Giornata dell'Apprezzamento dell'IA, i leader del settore riflettono sull'impatto crescente dell'intelligenza artificiale in Australia e nel mondo, sottolineando le sfide...

Musicisti europei contro l’implementazione dell’AI Act

Trentuno artisti provenienti da tutta Europa hanno pubblicato video per esortare la Commissione europea a “Rimanere fedeli all'Atto sull'IA”. La campagna critica l'implementazione dell'Atto...

New Jersey: Pioneere dell’Innovazione nell’IA

Il New Jersey è stato recentemente nominato come uno dei tre stati con la massima capacità di intelligenza artificiale nel rapporto di Code for America. Questa designazione evidenzia l'impegno del New...

Linee guida UE per il rispetto dell’AI Act

La Commissione Europea ha presentato la versione finale del suo Codice di Pratica per l'Intelligenza Artificiale di Uso Generale, che aiuterà le aziende a conformarsi agli standard stabiliti dall'AI...