La Commissione Europea Deciderà Entro Agosto Sullo Smantellamento delle Regole di Responsabilità per l’IA
La Commissione Europea si prepara a prendere una decisione cruciale sulla possibile abolizione delle regole di responsabilità per i sistemi di intelligenza artificiale (IA) entro il mese di agosto. Questa notizia è emersa durante un incontro con i legislatori del Parlamento Europeo, dove un funzionario della Commissione ha chiarito che la situazione attuale è caratterizzata da divisioni significative all’interno dell’assemblea legislativa.
Contesto e Motivazioni
Nel programma di lavoro del 2025, presentato a febbraio, la Commissione ha indicato l’intenzione di abbandonare la Direttiva sulla Responsabilità dell’IA, motivando la scelta con l’assenza di una “intesa prevedibile” sulla proposta. Le regole originariamente miravano a fornire ai consumatori un modo armonizzato per ottenere un risarcimento in caso di danni causati da prodotti o servizi di IA.
Proposte nel 2022, queste regole non hanno visto progressi significativi, il che ha portato la Commissione a considerare la loro cancellazione. Tuttavia, è stato anche sottolineato che il dossier potrebbe rimanere sul tavolo se il Parlamento Europeo e il Consiglio si impegnassero a lavorarci intensamente nel prossimo anno.
Divisioni nel Parlamento Europeo
All’interno del Parlamento, le opinioni sono contrastanti. Alcuni legislatori, tra cui il relatore della commissione per il Mercato Interno e la Protezione dei Consumatori (IMCO), Kosma Złotowski, hanno affermato che l’adozione di una Direttiva sulla Responsabilità dell’IA in questa fase sia “prematura e non necessaria”.
Coloro che sono favorevoli alla cancellazione sostengono che i consumatori sono già protetti dalle normative sulla responsabilità dei prodotti e dalla recente Legge sull’IA, che sta iniziando a entrare in vigore gradualmente.
Prospettive Future
La Commissione Europea, rappresentata dal Commissario per la Tecnologia Henna Virkkunen, è stata invitata a discutere la questione con la commissione giuridica il 9 aprile. Durante questo incontro, verranno esaminati gli sviluppi futuri riguardanti le regole di responsabilità per l’IA.
In sintesi, la decisione della Commissione di abbandonare le regole di responsabilità per l’IA potrebbe avere un impatto significativo sul panorama normativo europeo, specialmente in un periodo in cui l’IA continua a svilupparsi rapidamente e a influenzare vari settori della società.