AI e Accesso Non Autorizzato ai Dati Sensibili
Recenti ricerche evidenziano un crescente problema di governance dei dati nell’ambito dell’adozione dell’AI. Secondo il 2025 State of AI Data Security Report, l’adozione dell’AI da parte delle aziende sta avvenendo a un ritmo più rapido rispetto alla governance, alla visibilità e ai controlli dei dati.
Adottare l’AI senza Controlli Adeguati
Il rapporto ha rivelato che le aziende stanno implementando l’AI senza avere le necessarie misure di governance in atto. Solo il 13% dei rispondenti ha una visibilità forte su come l’AI interagisce con i dati sensibili, e solo il 9% ha un monitoraggio in tempo reale per le attività dell’AI. Inoltre, solo il 16% ha politiche dedicate all’AI e appena 7% ha un comitato di governance per l’AI.
Questa mancanza di supervisione può portare a violazioni normative, perdite di dati e costi imprevisti. È preoccupante notare che il 66% dei rispondenti ha rilevato che l’AI ha accesso eccessivo a dati sensibili. Un esempio citato riguarda un manager delle vendite che ha notato come un copilot AI stesse accedendo a informazioni sensibili sui prezzi, prima che un sistema di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) lo segnalasse, poiché l’AI aveva accesso predefinito senza controlli o monitoraggio.
Implicazioni della Mancanza di Controlli
Il 33% dei rispondenti era consapevole della mancanza di controlli, ma solo il 9% prevede di aggiungere capacità di blocco, mentre il 15% ha dichiarato di non poter bloccare affatto gli abusi. Senza linee guida adeguate, l’AI può accedere e persino rilasciare dati sensibili, compromettendo l’efficienza operativa.
Tutti questi problemi possono portare a problemi di conformità normativa e di fiducia. I clienti potrebbero diventare meno propensi a utilizzare le aziende che non proteggono adeguatamente i loro dati, e le autorità di regolamentazione possono imporre sanzioni per le organizzazioni che non rispettano le leggi sulla privacy. Inoltre, ci sono costi associati alla risposta agli incidenti, ai danni legali e all’impatto commerciale.
Conclusione
È essenziale che le aziende stabiliscano politiche di governance per l’AI e monitorino attentamente le interazioni dell’AI con i dati sensibili per prevenire rischi significativi e garantire la conformità alle normative.