AI e disoccupazione: il nuovo alleato del Nevada

Nevada e l’uso dell’IA per la prescreening delle domande di disoccupazione

Negli ultimi mesi, l’agenzia per la disoccupazione del Nevada ha implementato un nuovo sistema di intelligenza artificiale per effettuare la prescreening delle domande di disoccupazione, un cambiamento che ha accelerato il processo di approvazione di 30 volte.

Il processo di approvazione

Secondo fonti ufficiali, il Department of Employment, Training and Rehabilitation del Nevada sta affrontando l’arretrato delle domande di disoccupazione consentendo a uno strumento di IA di gestire alcuni degli aspetti più noiosi del processo. Questo strumento ha raggiunto un tasso di accuratezza del 99.99%, ma due analisti senior mantengono l’ultima parola nell’approvazione o nel rifiuto di ogni richiesta.

Il responsabile informatico dello stato ha dichiarato: “Ciò che ha fatto è accelerare il processo di revisione ed è in linea con i principi della nostra politica statale sull’IA. Ha mantenuto un umano coinvolto nel nostro processo di revisione, è sicuro e le informazioni personali identificabili sono protette”.

Politica sull’IA del Nevada

Lo scorso novembre, il governo del Nevada ha pubblicato un documento che definisce i termini e le regole riguardanti l’uso dell’IA nello stato. La politica include un governance structure e protocolli per la gestione dei dati, insieme a principi guida per l’uso dell’IA generativa e di altri software di automazione.

Le sei principi di IA del Nevada comprendono: equità e giustizia, innovazione, privacy, sicurezza, validità e affidabilità, e trasparenza, responsabilità e spiegabilità. Il documento di cinque pagine include anche divieti espliciti sull’uso dell’IA per pratiche ingannevoli o per violare i diritti alla privacy e le leggi sulla protezione dei dati.

Prontezza degli stati per l’IA

Il responsabile informatico ha commentato che lo strumento, che il personale ha utilizzato con limitata esposizione, ha iniziato con un po’ di trial and error, ma il suo successo rivela quanto siano pronti gli stati a utilizzare l’IA per una serie di funzioni.

“Credo che gli stati siano davvero pronti a sfruttare le tecnologie IA perché abbiamo processi molto ripetitivi”, ha affermato. “Siamo progettati per processi ripetitivi, perché abbiamo governance, politiche e molte attività ripetitive. E l’IA è posizionata in modo univoco per automatizzare tali compiti”.

More Insights

Moratoria e Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco Politico

Un moratorio sulla regolamentazione statale dell'intelligenza artificiale (AI) sta suscitando sia critiche che apprezzamenti all'interno del Partito Repubblicano. Alcuni membri del Congresso, come la...

Sicurezza e Governance AI: La Nuova Frontiera di IBM

IBM ha lanciato nuove capacità software che integrano la sicurezza e la governance dell'IA, segnando quella che sostiene essere la prima soluzione unificata del settore per gestire i rischi dell'IA...

Intelligenza Artificiale e Etica: Costruire un Futuro Responsabile

Con l'aumento dell'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nei processi decisionali critici, è fondamentale stabilire solide strutture di governance etica. Le piattaforme di governance IA agentiche...

Innovazione Sovrana: L’Intelligenza Artificiale in Africa

L'Africa deve diventare l'architetto del proprio futuro nell'Intelligenza Artificiale, sviluppando quadri di governance inclusivi e riappropriandosi del controllo sui propri dati. È fondamentale...

Dominare l’Intelligenza Artificiale e la Sovranità dei Dati

L'economia globale sta entrando in una fase di trasformazione senza precedenti, guidata dall'ascesa rapida dei dati e dell'intelligenza artificiale. Secondo un rapporto di Forrester, entro il 2028...

Etica dell’IA: La Visione di Papa Leone XIV

Il Papa Leo XIV è emerso come un punto focale per le discussioni globali sulla regolamentazione dell'IA, presentando una visione etica robusta adatta per l'era dell'intelligenza artificiale. Ha...

L’Intelligenza Artificiale sotto il Controllo: Il Ruolo Cruciale degli Stati

I legislatori statunitensi stanno considerando una moratoria che vieterebbe la regolamentazione dell'IA a livello statale per dieci anni, nel tentativo di accelerare lo sviluppo dell'IA negli Stati...

Governanza Responsabile dell’IA: La Soluzione di Wild Tech

Wild Tech ha lanciato una nuova piattaforma per aiutare le organizzazioni a ridurre la dispersione dell'IA e migliorare la governance dei dati. La soluzione, allineata a Microsoft, mira a promuovere...

Sicurezza e Governance nell’AI: La Rivoluzione degli Sistemi Agentici

IBM annuncia il primo software del settore per unire i team di sicurezza e governance dell'IA, fornendo una visione unificata del rischio aziendale. Le nuove capacità migliorano e integrano...