Texas Prende il Vantaggio: Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale

Il Prossimo Stato a Regolare l’IA Sarà… il Texas? Cosa Devi Sapere sulla Nuova Legge Statale sull’IA

Il Texas ha sorpreso molti annunciando l’approvazione della Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), una legge che stabilirà delle linee guida per l’uso dell’IA senza gravare eccessivamente sui datori di lavoro. Questa legge è stata recentemente inviata al Governatore Abbott per l’approvazione e, se firmata, entrerà in vigore dal 1 gennaio 2026.

Contesto Rapido sulla Regolazione dell’IA in Texas

La corsa alla regolamentazione dell’IA ha preso una piega inaspettata quando il deputato statale Giovanni Capriglione ha introdotto un progetto di legge che prometteva di stabilire il standard di IA più completo a livello statale negli Stati Uniti. Tuttavia, il HB 1709 non è riuscito a superare il comitato, portando a una versione molto più attenuata della proposta originale. Questa nuova versione, che ha visto la luce a marzo, ha adottato un approccio normativo più soft.

I 7 Punti Chiave della Nuova Legge Texana sull’IA

Se approvata, la legge porterà con sé sette importanti sviluppi:

1. Chiarisce le Regole di Discriminazione nell’IA

La legge stabilisce che è vietato sviluppare o implementare sistemi di IA con l’intento di discriminare contro classi protette secondo la legge statale, come razza, colore, sesso, religione o disabilità.

Questo chiarimento non introduce nuove regole, ma sottolinea che l’IA non può essere utilizzata per discriminazioni intenzionali. Inoltre, la legge specifica che il “disparate impact” non è sufficiente a dimostrare una violazione, allineandosi con l’ordine esecutivo dell’amministrazione Trump.

2. Vietati Usos dannosi e Manipolativi dell’IA

La legge del Texas vieta l’uso di strumenti di manipolazione del comportamento umano progettati per incitare all’autolesionismo, alla violenza o ad attività criminali. Inoltre, è vietato utilizzare l’IA per il social scoring o per limitare l’accesso a contenuti politici.

3. Richiesta di Trasparenza per il Governo

Le agenzie governative statali devono informare i consumatori quando interagiscono con un sistema di IA, mentre questa regola non si applica alle aziende private.

4. Introduzione di Guardrail Biometrici con Evasioni Significative

La legge include disposizioni relative ai dati biometrici, ma non crea riforme significative. L’uso di immagini o clip audio pubbliche non equivale al consenso per l’uso di identificatori biometrici.

Tuttavia, le aziende che utilizzano dati biometrici solo per addestrare un sistema di IA non sono soggette a queste restrizioni.

5. Creazione di un Programma di Sandbox per l’IA

La legge consente alle aziende di testare sistemi innovativi di IA in un ambiente controllato senza dover rispettare completamente le normative per un massimo di 36 mesi.

6. Istituzione del Consiglio per l’Intelligenza Artificiale del Texas

La nuova legge creerà un organismo consultivo di 10 membri all’interno del Department of Information Resources, il cui compito sarà monitorare l’uso dell’IA e raccomandare aggiornamenti legislativi.

7. Nessun Diritto Privato di Azione

La legge conferisce all’Attorney General dello stato il potere di far rispettare le normative sull’IA, ma non prevede un diritto privato di azione per consumatori o lavoratori.

Cosa Succede Adesso?

Il Governatore ha tre opzioni prima del 22 giugno:

  • Firmare il Progetto di Legge: TRAIGA diventerà legge il 1 gennaio 2026.
  • Porre il Veto al Progetto di Legge: HB 149 non diventerà legge a meno che i legislatori non superino il veto con una maggioranza di due terzi.
  • Non Prendere Nessuna Azione: TRAIGA diventerà comunque legge senza la firma del Governatore.

Inoltre, c’è la possibilità che il Congresso approvi una proposta per imporre un divieto decennale sulle leggi a livello statale che regolano l’IA, il che potrebbe annullare questa legge texana e altre simili.

More Insights

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...

Guida all’adozione responsabile dell’IA per i leader sanitari

Con l'espansione rapida degli strumenti di intelligenza artificiale, i CMO e altri leader sanitari devono avere politiche in atto per l'adozione e la governance degli strumenti AI. L'American Medical...

Il futuro della governance dell’IA: il nuovo pannello scientifico delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione per istituire un Panel Scientifico Internazionale Indipendente sull'Intelligenza Artificiale e un Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Questo panel...

Minacce informatiche emergenti: dall’avvelenamento dei dati agli agenti AI

Le nuove minacce informatiche derivano dall'uso dell'intelligenza artificiale, con un aumento del 223% delle applicazioni di IA generativa nel dark web. Gli attacchi informatici possono includere il...

Etica e governance dell’IA nell’ASEAN

In questo articolo, Nguyen Hoang Minh Ngoc esplora il panorama attuale della governance e dell'etica dell'IA nel Sud-est asiatico. Viene sottolineata l'importanza di un quadro di governance robusto...