Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il Texas e la Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale con il ‘Responsible Artificial Intelligence Governance Act’

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l’ultimo stato a promulgare una legislazione completa sull’intelligenza artificiale, con un approccio unico attraverso l’approvazione del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. La nuova legge, che entrerà in vigore il 1 gennaio 2026, rende il Texas il secondo stato, dopo il Colorado, a introdurre una legislazione completa sull’IA, attirando l’attenzione delle aziende che operano nello stato o che sviluppano sistemi di IA.

Elementi Chiave della Legge

Il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act stabilisce un ampio quadro per lo sviluppo, il dispiegamento e la supervisione dei sistemi di IA in Texas. Tra i punti salienti:

  • Identificazione di usi accettabili e non accettabili dei sistemi di IA.
  • Creazione del Texas Artificial Intelligence Council per sovrintendere alla governance dell’IA.
  • Introduzione di un programma di sandbox regolamentare per testare innovazioni in IA.

Le autorità di enforcement sono esclusivamente delegate all’Ufficio del Procuratore Generale del Texas, con pene civili significative per le violazioni.

Una Nuova Era per la Regolamentazione dell’IA

Questa legge rappresenta un passo significativo per il Texas nel cercare di guidare la regolamentazione dell’IA a livello statale, bilanciando le esigenze aziendali per l’innovazione dell’IA con la protezione dei consumatori, l’anti-discriminazione e altre considerazioni etiche. Si applica a chiunque conduca affari in Texas o sviluppi sistemi di IA nello stato, con alcune eccezioni per enti governativi e sanitari.

La legge definisce un “sistema di intelligenza artificiale” come qualsiasi sistema basato su macchine che inferisce dagli input per generare output, come contenuti, decisioni, previsioni o raccomandazioni. La legge si concentra su un insieme ristretto di usi dannosi degli strumenti di IA, in particolare quelli che coinvolgono informazioni biometriche.

Pratiche Vietate

La legislazione delinea diverse pratiche vietate che le aziende devono evitare, tra cui:

  • Manipolazione del comportamento umano, in particolare per incitare all’autolesionismo o attività criminali.
  • Violazione dei diritti costituzionali o discriminazione illegale contro classi protette.
  • Creazione di contenuti illegali, come la produzione di materiale di abuso sessuale infantile generato da IA.

Le entità governative devono anche fornire un disclosure chiaro quando utilizzano strumenti di IA per interagire con i consumatori.

Promuovere l’Innovazione

Il Texas Artificial Intelligence Council ha un mandato ampio, mirato a espandere la percezione del Texas come centro per lo sviluppo dell’IA. Tra i suoi compiti:

  • Identificare miglioramenti legislativi e fornire raccomandazioni sull’uso dei sistemi di IA.
  • Valutare i rischi di regulatory capture e proporre riforme.

Un altro aspetto unico della legge è il programma di sandbox regolamentare, che consente ai partecipanti approvati di testare sistemi di IA per un massimo di trentasei mesi senza rischiare sanzioni regolamentari.

Enforcement e Sanzioni

La legge non prevede un diritto di azione privata, ma l’Ufficio del Procuratore Generale ha l’autorità di enforcement, con il potere di indagare sui reclami e cercare sanzioni civili. Le pene variano da 10.000 a 12.000 dollari per violazioni curabili, fino a 200.000 dollari per violazioni non curabili.

Guardando al Futuro

Il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act posiziona il Texas come leader nella regolamentazione dell’IA a livello statale, cercando di bilanciare il progresso tecnologico con le protezioni per i consumatori. Sebbene ci siano sfide nell’applicazione della legge, le aziende che operano in Texas dovranno rimanere consapevoli di questa nuova normativa e considerare modifiche alle loro pratiche per allinearsi con essa.

More Insights

Texas e la Nuova Era della Regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale

Il 22 giugno 2025, il Texas è diventato l'ultimo stato ad approvare una legislazione completa sull'IA con il passaggio del Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act. Questa nuova legge...

Leggi contro i deepfake in Europa: cosa sapere

La Danimarca ha deciso di concedere alle persone i diritti d'autore sulla propria immagine per combattere i video "deepfake". Altri paesi europei stanno adottando leggi simili per affrontare l'aumento...

Intelligenza Artificiale: Un Futuro Responsabile e Sostenibile

Il governo federale desidera potenziare la produttività lanciando l'intelligenza artificiale (IA) "su larga scala". Tuttavia, senza un'implementazione riflessiva e una leadership esperta in IA...

Regolamentazione AI: Un Nuovo Orizzonte per le Assicurazioni

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per rifiutare un proposto divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale a livello statale...

Copyright e IA: Nuove Frontiere Legali

Il 19 giugno 2025, il Data (Use and Access) Act ha ricevuto l'assenso reale ed è diventato legge nel Regno Unito, riformando principalmente il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Questo...

Riforma della Regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per respingere una proposta di moratoria decennale sulla regolamentazione dell'intelligenza artificiale a livello statale...

Regolamenti AI: Innovare tra complessità globali

Le diverse normative globali sull'IA stanno costringendo le aziende a ripensare il design del software. Le imprese devono ora bilanciare la conformità alle normative con la necessità di innovare...

L’Atto sull’IA: La Nuova Frontiera della Regolamentazione in Europa

L'era dell'intelligenza artificiale non regolamentata in Europa è ufficialmente finita. Il Regolamento sull'Intelligenza Artificiale dell'Unione Europea ha segnato un momento cruciale per le aziende a...

L’ultima resistenza dei lobbyisti contro il Codice di Pratica per l’IA

I lobbisti stanno tentando in extremis di ritardare le norme per l'Intelligenza Artificiale a Uso Generale (GPAI), in vista della pubblicazione prevista da parte della Commissione Europea del tanto...