Rischi legali nell’export dell’IA: nuove sfide da affrontare

Mitigare il Rischio Legale nelle Esportazioni e Servizi di AI

Con l’entrata in vigore delle nuove aspettative di conformità dell’Amministrazione Trump, le aziende coinvolte nel settore dell’AI devono affrontare sfide significative. Il recente annuncio dell’Amministrazione riguardo a un cambiamento nell’approccio alle restrizioni sulla sicurezza nazionale relative ai chip AI e ai server rappresenta un punto di svolta.

Un Nuovo Approccio alle Esportazioni

L’Amministrazione ha segnalato il proprio sostegno alle esportazioni di commodities AI avanzati verso partner fidati in tutto il mondo. Tuttavia, questo viene accompagnato da nuovi e rigorosi requisiti di due diligence per le aziende che utilizzano questi articoli al di fuori degli Stati Uniti o che si affidano ai loro servizi.

Chi Deve Prestare Attenzione

Le aziende di grandi dimensioni, come gli hyperscalers e gli operatori di centri dati, devono essere consapevoli non solo di chi sono i loro clienti, ma anche delle attività pianificate dai loro clienti. È fondamentale che le aziende comprendano il contesto in cui operano e le implicazioni legali delle loro scelte.

Scopo dei Requisiti

Il webinar organizzato discute l’intento di questi requisiti e le best practices per garantirne la conformità. La necessità di un approccio integrato è evidente, poiché le aziende devono navigare in un ambiente normativo in continua evoluzione.

Dettagli del Webinar

Il webinar si svolgerà negli orari seguenti:

Stati Uniti
2:00 p.m. – 3:00 p.m. EDT
1:00 p.m. – 2:00 p.m. CDT
12:00 p.m. – 1:00 p.m. MDT
11:00 a.m. – 12:00 p.m. PDT

Europa
7:00 p.m. – 8:00 p.m. BST
8:00 p.m. – 9:00 p.m. CEST

Contatti e Maggiori Informazioni

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero +1 312 701 7529.

Rimanere Aggiornati

È fondamentale per le aziende rimanere aggiornate sugli sviluppi nel campo dell’AI e delle esportazioni. Una comprensione approfondita delle normative e delle aspettative di conformità può fare la differenza nel garantire il successo e la legalità delle operazioni internazionali.

More Insights

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...

Guida all’adozione responsabile dell’IA per i leader sanitari

Con l'espansione rapida degli strumenti di intelligenza artificiale, i CMO e altri leader sanitari devono avere politiche in atto per l'adozione e la governance degli strumenti AI. L'American Medical...

Il futuro della governance dell’IA: il nuovo pannello scientifico delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione per istituire un Panel Scientifico Internazionale Indipendente sull'Intelligenza Artificiale e un Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Questo panel...

Minacce informatiche emergenti: dall’avvelenamento dei dati agli agenti AI

Le nuove minacce informatiche derivano dall'uso dell'intelligenza artificiale, con un aumento del 223% delle applicazioni di IA generativa nel dark web. Gli attacchi informatici possono includere il...

Etica e governance dell’IA nell’ASEAN

In questo articolo, Nguyen Hoang Minh Ngoc esplora il panorama attuale della governance e dell'etica dell'IA nel Sud-est asiatico. Viene sottolineata l'importanza di un quadro di governance robusto...