Proteggere i dati: Rischi e responsabilità nell’uso dell’IA

Intelligenza Artificiale Responsabile: Proteggere le Informazioni Riservate

Con l’avanzare della tecnologia, l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) è diventato sempre più comune, ma è fondamentale proteggere le informazioni riservate durante l’interazione con questi strumenti. Questo articolo esplora le responsabilità legate all’uso dell’IA e l’importanza di mantenere la riservatezza dei dati.

Rischi Associati all’Utilizzo di Assistenti AI

Quando si utilizzano modelli di linguaggio (LLM) come ChatGPT, è essenziale riflettere attentamente sulle informazioni condivise. A differenza delle ricerche tradizionali, dove si fornisce solo un interesse generale, le interazioni con gli assistenti AI possono rivelare dettagli privati e sensibili.

La Differenza tra Ricerca e Assistenti AI

Utilizzando un motore di ricerca, si potrebbe esprimere interesse per argomenti come la salute e la sicurezza sul lavoro, senza divulgare informazioni specifiche. Tuttavia, quando si utilizzano assistenti AI, c’è il rischio di caricare documenti riservati, come manuali aziendali o rapporti su incidenti, che possono compromettere la privacy.

Le Politiche degli Fornitori di IA

Le politiche degli fornitori di IA variano notevolmente. Alcuni, come OpenAI, affermano di utilizzare i contenuti forniti per migliorare i loro modelli. Tuttavia, gli utenti di servizi gratuiti o a basso costo potrebbero non avere garanzie riguardo alla riservatezza dei propri dati.

Mitigare i Rischi di Perdita di Informazioni

Per mitigare i rischi di esposizione delle informazioni, sono state identificate tre strategie principali:

  • Modello Locale (on-machine): Utilizzare modelli offline per garantire che i dati non vengano trasmessi a fornitori esterni.
  • Modello Locale Condiviso (on-network): Eseguire un modello su hardware dedicato all’interno della rete aziendale.
  • Modello Basato su Cloud: Configurare un modello cloud ring-fenced, controllando il trasferimento dei dati.

Essere Responsabili nell’Uso dei Dati

È cruciale essere responsabili nell’uso delle informazioni quando si interagisce con l’IA generativa. Se non si paga un prezzo equo per un servizio, si rischia di fornire contenuti di addestramento per i modelli futuri. Esistono opzioni per utilizzare gli LLM in modo sicuro, ma richiedono un investimento adeguato.

Con le nuove capacità degli LLM arrivano nuove opportunità, ma anche nuovi rischi. È fondamentale utilizzare questi strumenti in modo informato e responsabile, scegliendo partner di sviluppo software che comprendano e gestiscano efficacemente questi rischi.

More Insights

Rischi e opportunità nell’era dell’AI: Un confronto tra l’UE e gli Stati Uniti

In un recente episodio del podcast "Regulating AI", la Dott.ssa Cari Miller ha discusso le complessità del Piano d'Azione sull'IA degli Stati Uniti, enfatizzando l'urgenza della regolamentazione nelle...

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L'adozione dell'IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano...

Investire nella Sicurezza dell’IA: Una Nuova Era di Opportunità

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale è qui e sta rimodellando industrie e vite quotidiane. Per gli investitori, questo non è solo un problema etico, ma un'opportunità d'oro per capitalizzare...

Il Ruolo dell’IA nella Polizia Moderna

Le agenzie di applicazione della legge (LEA) stanno utilizzando sempre più l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare le loro funzioni, in particolare con capacità avanzate per il policing...

Kenya guida il cambiamento nella governance dell’IA alle Nazioni Unite

Il Kenya ha ottenuto una vittoria diplomatica importante dopo che tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno concordato all'unanimità di istituire due istituzioni fondamentali per governare...

Guida all’adozione responsabile dell’IA per i leader sanitari

Con l'espansione rapida degli strumenti di intelligenza artificiale, i CMO e altri leader sanitari devono avere politiche in atto per l'adozione e la governance degli strumenti AI. L'American Medical...

Il futuro della governance dell’IA: il nuovo pannello scientifico delle Nazioni Unite

Le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione per istituire un Panel Scientifico Internazionale Indipendente sull'Intelligenza Artificiale e un Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Questo panel...

Minacce informatiche emergenti: dall’avvelenamento dei dati agli agenti AI

Le nuove minacce informatiche derivano dall'uso dell'intelligenza artificiale, con un aumento del 223% delle applicazioni di IA generativa nel dark web. Gli attacchi informatici possono includere il...

Etica e governance dell’IA nell’ASEAN

In questo articolo, Nguyen Hoang Minh Ngoc esplora il panorama attuale della governance e dell'etica dell'IA nel Sud-est asiatico. Viene sottolineata l'importanza di un quadro di governance robusto...