North Carolina: L’Etica dell’Intelligenza Artificiale in Primo Piano

Il North Carolina Nomina I-Sah Hsieh come Primo Leader della Governance e delle Politiche AI

Il North Carolina ha recentemente fatto un passo significativo nella sua avventura nell’intelligenza artificiale, nominando I-Sah Hsieh come il primo esecutivo della governance e delle politiche AI dello stato. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore, Hsieh sarà responsabile di guidare il North Carolina verso un’adozione dell’intelligenza artificiale che sia efficiente, efficace e sicura.

Importanza della Nomina

La segretaria del Department of Information Technology (NCDIT), Teena Piccione, ha sottolineato l’importanza della nomina di Hsieh, affermando che essa segna un passo avanti significativo nell’impegno del North Carolina a sfruttare il potere dell’AI per il beneficio e la protezione dei suoi residenti, aziende e visitatori. Hsieh avrà un ruolo cruciale nel garantire una distribuzione etica e sicura della tecnologia AI in tutto lo stato, collaborando con enti legislativi, settori privati e agenzie governative.

Esperienza e Qualifiche

Con un background professionale che include un’ampia carriera presso SAS e collaborazioni con policy maker e non profit, Hsieh porta al NCDIT una prospettiva illuminata sulla governance e sull’etica dell’AI. Ha conseguito una laurea in ingegneria meccanica presso la Cornell University, che aggiunge valore alla sua nuova posizione.

Quadro di Utilizzo Responsabile dell’AI

Il suo nuovo ruolo implica la guida del North Carolina nel conformarsi al NC Responsible Use of Artificial Intelligence Framework, un’iniziativa stabilita dal NCDIT l’anno precedente. Questo framework mira a mantenere coerenza nell’innovazione attraverso le agenzie statali, collegandola ai principi che tutelano la privacy e limitano i rischi di protezione dei dati.

Formazione e Risorse per i Dipendenti

In linea con il framework, il NCDIT sta attivamente fornendo ai dipendenti statali risorse, formazione e orientamenti sull’uso dell’AI generativa. Questo è ulteriormente supportato dallo sviluppo di programmi di formazione completi per i dipendenti.

Verso un Futuro Regolamentato per l’AI

Il North Carolina sembra muoversi verso un futuro in cui l’AI non è solo un concetto astratto o una parola d’ordine, ma uno strumento ben regolamentato al servizio degli interessi pubblici. Mentre lo stato si affida a Hsieh per navigare in questa complessa trasformazione digitale, etica, efficienza e privacy degli utenti rimangono al centro del loro percorso nell’AI.

More Insights

Gestire i Rischi nell’Intelligenza Artificiale: La Chiave per un Futuro Sicuro

L'Atto sull'Intelligenza Artificiale dell'Unione Europea stabilisce un quadro normativo per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio, con l'obiettivo di proteggere la salute, la sicurezza...

Strategie Regolatorie per l’Intelligenza Artificiale in Svizzera

La Strategia Nazionale per l'IA della Svizzera stabilisce linee guida per l'uso dell'IA e mira a finalizzare una proposta di regolamentazione nel 2025. Attualmente, l'IA in Svizzera è soggetta al...

Anticipare l’EU AI Act: Strategie Efficaci

Con l'avvento della legge sull'intelligenza artificiale dell'UE, le organizzazioni devono affrontare la sfida di classificare i sistemi di intelligenza artificiale in modo coerente e accurato. Questo...

Anticipare l’EU AI Act: Strategie Efficaci

Con l'avvento della legge sull'intelligenza artificiale dell'UE, le organizzazioni devono affrontare la sfida di classificare i sistemi di intelligenza artificiale in modo coerente e accurato. Questo...

Rischi Nascosti degli Agenti AI: Una Nuova Frontiera nella Governance

Dalen avverte che la velocità non dovrebbe compromettere la sicurezza o la responsabilità. Propone che le aziende abbiano strumenti in grado di scoprire automaticamente le applicazioni e gli agenti AI...

Conformità all’Atto sull’IA dell’UE: Cosa Sapere Prima del 2025

L'Atto sull'Intelligenza Artificiale dell'UE stabilisce il primo quadro giuridico completo per l'uso e lo sviluppo dell'IA, con obblighi di conformità che entreranno in vigore il 2 agosto 2025. Le...

Governare l’AI: Riflessioni sul futuro della responsabilità

Siamo saldamente entrati nell'era delle macchine intelligenti, dove l'intelligenza artificiale (IA) non è più solo un assistente operativo, ma un disruptor strategico. La crescente integrazione...

Nuovo Modello Texano per la Regolamentazione dell’IA

Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha firmato il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), diventando così il secondo stato a adottare una legge completa sulla governance...

L’Atto AI dell’UE: Un’opportunità per l’innovazione irlandese

Il Dott. Darryl Williams, fondatore della società di intelligenza artificiale cognitiva Partsol, afferma che la regolamentazione dell'AI dell'UE è un vantaggio e non un onere per l'innovazione in...