Microsoft e l’AI Responsabile: La Nuova Priorità
Microsoft ha recentemente dichiarato che l’AI responsabile è ora la sua più grande priorità. Questo annuncio è stato fatto in seguito alla pubblicazione del 2025 Responsible AI Transparency Report, che delinea i piani dell’azienda per costruire e mantenere modelli di intelligenza artificiale responsabili.
Investimenti in AI Responsabile
Nel rapporto, Microsoft evidenzia significativi investimenti in strumenti, politiche e pratiche di AI responsabile. Tali investimenti includono una gestione e mitigazione del rischio espansa per modalità oltre il testo, come immagini, audio e video, e un supporto aggiuntivo per sistemi agentici.
Normative Emergenti
Con l’aumento dell’uso dell’AI e dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni, la sicurezza e l’affidabilità di questi modelli sono diventate considerazioni cruciali per le aziende. Microsoft si sta preparando per le nuove normative riguardanti l’uso dell’AI, come l’, per garantire che i propri strumenti siano conformi.
Gestione del Rischio e Innovazione
Microsoft adotta un approccio proattivo e stratificato nella gestione del rischio, che include la revisione costante e il ‘red-teaming’ delle release di AI. Il AI Frontiers Lab dell’azienda è fondamentale per spingere le frontiere delle capacità, dell’efficienza e della sicurezza dei sistemi AI.
Collaborazione e Trasparenza
La compagnia sta anche lavorando per chiarire ruoli e aspettative, sostenendo una governance efficace lungo la filiera dell’AI. Condividere i progressi con l’ecosistema più ampio è essenziale per promuovere norme e standard più sicuri.
Conclusione
Il rapporto di Microsoft sottolinea lo sviluppo di come costruire e implementare i sistemi AI in modo responsabile. L’azienda è ansiosa di ricevere feedback sui progressi fatti e sulle opportunità di collaborazione, mirando a una governance dell’AI che favorisca la fiducia nei sistemi AI.